I nomi di bimba di tendenza per il 2019
Scegliere il nome del proprio figlio non è sempre facile, se non si hanno le idee chiare ecco i più gettonati da bimba per il 2019
Scegliere il nome del proprio figlio non è sempre facile, se non si hanno le idee chiare ecco i più gettonati da bimba per il 2019
Disturbo molto frequente tra i bambini sotto i due anni d'età, la dermatite da pannolino può essere curata e prevenuta: ecco gli accorgimenti da adottare.
Chi soffre di dislessia incontra difficoltà nella lettura e quindi nella comprensione di un testo scritto. Tuttavia la soluzione c'è, e sta nella scelta dei font.
Il diabete gestazionale è un problema che colpisce le donne in gravidanza: ecco di cosa si tratta, i sintomi e come curarlo.
Accarezzare un bambino che prova dolore ha un'azione analgesica: a confermarlo è uno studio. Che spiega anche qual è la giusta "velocità di accarezzamento"
La neuropsicofonia si è rivelata altamente efficace per superare l'infertilità causata dallo stress e dall'ansia: ecco come funziona.
Il bullismo non causa solo un disagio psicologico, ma anche gravissimi danni fisici al cervello di chi lo subisce.
Secondo un sondaggio inglese è a circa otto anni che i bambini realizzano che Babbo Natale non esiste. Ma la rivelazione non è mai improvvisa e traumatica
Nel Nord Europa la tradizione vuole che i bambini abbiano la libertà e la possibilità di giocare al freddo, per rafforzare il proprio sistema immunitario e sopportare i continui
Una bambola, una scatola di costruzioni, una bicicletta nuova, il libro da leggere insieme a mamma e papà. La fantasia di un bambino, a pochi giorni dal Natale, è in continuo
Come affrontare il Natale con i bambini? Ecco i consigli dei pediatri per trascorrere le feste in serenità.
Al lavoro fino al nono mese di gravidanza, è quanto prevede un emendamento alla manovra sulle politiche della famiglia. E c'è il sì dei ginecologi
Il mutismo selettivo è un problema che colpisce moltissimi bambini: ecco come riconoscerlo e affrontarlo.
Se c’è una cosa che gli haters adorano fare è attaccare Chiara Ferragni come madre. Ma sarebbe davvero ora che la facciano finita
Contro i dolori e i fastidi che accompagnano la dentizione, sono tante le mamme che usano le collanine d'ambra come antidolorifico naturale. Ma funzionano davvero?
Una buona madre è quella che diventa inutile col passare del tempo. Ecco perchè il legame madre-figlio deve inevitabilmente cambiare
Le emozioni negative non andrebbero mai nascoste ai bambini. Lo svela una ricerca scientifica che mette in luce il potere della verità nel rapporto genitori-figli.
Poco conosciuta, ma diffusa tra molte donne è la tocofobia: scopriamo insieme di cosa si tratta e come può essere affrontata
Scopriamo cos'è la manovra di Kristeller, una pratica utilizzata durante il travaglio e molto discussa per via dei pericoli per mamma e bambino.
La Sindrome da Biberon è una forma di carie a rapida evoluzione che colpisce i denti da latte che nei casi più gravi può portare proprio alla distruzione dei denti coinvolti
Scopriamo cos'è la sindrome alcolica fetale, cosa la provoca e perché è così pericolosa per le future mamme e i loro bambini.
Scopriamo quando iniziano le nausee in gravidanza, perché si verificano e i casi in cui possono rivelarsi pericolose.
Gli adulti inconsapevoli di oggi sono i bambini viziati di ieri: per questo è importante partire da una buona educazione
Tablet e smartphone possono rivelarsi dannosi per la crescita dei bambini, per questo è importante limitarne l'uso.
I divani e i lettini possono rivelarsi molto pericolosi per i bambini, anche più delle scale. Ecco cosa svela una nuova ricerca americana.
Tutte le mamme hanno in comune l’amore per i propri figli, ma un tempo i metodi educativi e l’attitudine al ruolo erano molto diversi
Quanta distanza deve esserci fra una gravidanza e l'altra? Uno studio scientifico risponde alla domanda che si fanno tante mamme.
Quando cominciano ad arrivare tosse e raffreddore molti pediatra consigliano l'aerosol, ma è davvero utile? Solo in alcuni casi. Ecco quali
Con l'arrivo della stagione fredda è il momento di rafforzare le difese immunitarie dei bambini. Ecco come fare per renderli più forti contro virus e batteri.
la gravidanza non è un motivo per rinviare le cure odontoiatriche di routine o il trattamento di condizioni acute e necessarie: scopriamo il perchè