Dermatite da pannolino: come evitarla, cause e rimedi
Disturbo molto frequente tra i bambini sotto i due anni d’età, la dermatite da pannolino può essere curata e prevenuta: ecco gli accorgimenti da adottare.
Disturbo molto frequente tra i bambini sotto i due anni d’età, la dermatite da pannolino può essere curata e prevenuta: ecco gli accorgimenti da adottare.
Chi soffre di dislessia incontra difficoltà nella lettura e quindi nella comprensione di un testo scritto. Tuttavia la soluzione c’è, e sta nella scelta dei font.
Cosa succede in caso di diabete gestazionale? Scopri i sintomi, i rischi, il trattamento e i valori di riferimento di questa condizione.
È arrivato il momento più magico dell’anno, a prova del più duro dei Grinch! Ecco qualche esempio per scrivere una deliziosa letterina natalizia, dove spedirla e come ricevere
Il mutismo selettivo è un problema che colpisce moltissimi bambini: ecco come riconoscerlo e affrontarlo.
Contro i dolori e i fastidi che accompagnano la dentizione, sono tante le mamme che usano le collanine d’ambra come antidolorifico naturale. Ma funzionano davvero?
Una buona madre è quella che diventa inutile col passare del tempo. Ecco perchè il legame madre-figlio deve inevitabilmente cambiare
Le emozioni negative non andrebbero mai nascoste ai bambini. Lo svela una ricerca scientifica che mette in luce il potere della verità nel rapporto genitori-figli.
Poco conosciuta, ma diffusa tra molte donne è la tocofobia: scopriamo insieme di cosa si tratta e come può essere affrontata
Scopriamo cos’è la manovra di Kristeller, una pratica utilizzata durante il travaglio e molto discussa per via dei pericoli per mamma e bambino.
Scopriamo cos’è la sindrome alcolica fetale, cosa la provoca e perché è così pericolosa per le future mamme e i loro bambini.
I divani e i lettini possono rivelarsi molto pericolosi per i bambini, anche più delle scale. Ecco cosa svela una nuova ricerca americana.
Tutte le mamme hanno in comune l’amore per i propri figli, ma un tempo i metodi educativi e l’attitudine al ruolo erano molto diversi
Quanta distanza deve esserci fra una gravidanza e l’altra? Uno studio scientifico risponde alla domanda che si fanno tante mamme.
Quando cominciano ad arrivare tosse e raffreddore molti pediatra consigliano l’aerosol, ma è davvero utile? Solo in alcuni casi. Ecco quali
Con l’arrivo della stagione fredda è il momento di rafforzare le difese immunitarie dei bambini. Ecco come fare per renderli più forti contro virus e batteri.
Dalle foto ai commenti offensivi, sino alle informazioni personali: ecco cosa non pubblicare mai sui social per proteggere i vostri figli.
Per ridurre le infezioni respiratorie nei bambini, è meglio lavare le mani con acqua e sapone o usare un disinfettante? Ecco i risultati di uno studio
Essere madri non può essere un obbligo. Il movimento Childfree unisce chiunque non senta la pulsione di mettere al mondo una vita.
Siete in cerca di una gravidanza? Sappiate che stress e ansia riducono la possibilità di rimanere incinta.
I disturbi intestinali sono molto frequenti in gravidanza: ecco come riconoscerli e affrontarli con questi rimedi immediati.
Quali sono le conseguenze a cui un bambino può andare incontro, se un genitore urla ed è troppo autoritario? Ecco i dettagli dello studio
La marsupioterapia è una tecnica che può aiutare i neonati prematuri e che offre moltissimi benefici anche per le mamme (e i papà).
L’inositolo è una vitamina che aumenta la fertilità e può rivelarsi utile per le donne che sognano una gravidanza che non arriva.
Le mamme sono sempre più stanche e sull’orlo dell’esaurimento nervoso. Ecco come risolvere il problema, cancellando ansia e sensi di colpa
Bere acqua in gravidanza è fondamentale: ecco quanta consumarne e come scegliere quella migliore per mamma e bambino.
E’ normale che nel primo anno di vita, i bambini “giochino” con il cibo, lo manipolino, se lo spalmino in faccia oppure lo lancino per terra. Per rendere i nostri
Capi comodi, tessuti ottimi, semplicità: bastano queste tre cose per partire alla grande anche i vostri piccoli!
Finite le vacanze, i nostri figli si apprestano ad iniziare la scuola non senza una certa ansia. Cosa possiamo fare come mamme per aiutarli ad affrontare il nuovo anno con serenità?
Repentini cambi dell’umore, perdita della memoria, irritabilità, tendenza a isolarsi: quando le mamme invecchiano possono andare incontro a questi sintomi. E’ importante