Ricercatori avvertono: mangiare la placenta è una moda inutile
Secondo uno studio americano, la moda tanto in voga presso alcune celebrity neomamme di consumare la propria placenta subito dopo il parto è inutile.
Secondo uno studio americano, la moda tanto in voga presso alcune celebrity neomamme di consumare la propria placenta subito dopo il parto è inutile.
Ormai sappiamo bene che non esiste miglior nutrimento per i neonati del latte materno, raccomandato dall’OMS almeno fino ai 6 mesi di vita e consigliato fino all’anno di età
I neonati e i bambini piccoli non sono capaci di soffiarsi il naso da soli, ecco perché i lavaggi nasali possono essere un’utile soluzione. Sapete come farli?
La lettera di Daniela, la mamma guerriera della piccola Alice, affetta da la sindrome di Pfeiffer tipo 2, una malattia rarissima
Durante la gravidanza si possono verificare delle false mestruazioni: ecco da cosa sono causate e come riconoscerle
Una sfida per il corpo femminile, da affrontare con maggiori cautele e massimo relax
Novità nella cura dell’ittero: un pigiamino speciale per trattare i neonati fuori dall’incubatrice e li tenga al caldo.
La resilienza è una parola che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici e di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà
Secondo alcuni studi scientifici il cervello delle mamme si "accende" in modo particolare sentendo il pianto del bambino. Ecco cosa succede ai primi vagiti del bebè
È una delle cose più temute, quando si parla di maternità: ora sembrerebbe che, ad influire sulla depressione successiva al parto, ci siano fattori ben precisi
Capita anche ai vostri figli che poco prima di addormentarsi cerchino mamma o papà chiedendo dell’acqua da bere? Ecco perché succede.
Combina comportamenti alimentari disordinati e abuso di alcol. Colpisce maggiormente le ragazze. Ecco come riconoscerlo
Riconoscere le fasi e le caratteristiche del muco cervicale ci permette di capire il nostro stato di salute e di pianificare una gravidanza.
Un'insegnante americana ha trovato un modo originale ed efficace per convincere i bambini a lavarsi le mani
I sensi di colpa sono una costante nella vita di ogni mamma, che fatica a conciliare lavoro, casa e figli. Eppure ci sono almeno 6 buone ragioni per non colpevolizzarsi
Conciliare lavoro e figli è sempre più difficile per tantissime donne che scelgono di lasciare il proprio impiego per curare la famiglia
La psicoterapeuta Victoria Prooday ha scritto un articolo sulla “tragedia silenziosa che sta colpendo i bambini oggi”. La colpa è dei genitori e dell'ambiente
Giochi di carte, bricolage o attività da fare all’aria aperta, tutte da scoprire sulla "Guida per nonni davvero Original" da oggi online
5 idee creative per festeggiare i nonni e lasciarli a bocca aperta.
State impazzendo, chiusi in casa, perché non sapete come intrattenere i bambini? Per voi, più di 30 spunti per sconfiggere la noia casalinga.
4 mamme blogger raccontano il rapporto nonni-nipoti.
Cosa fare con i bambini quando fa freddo? Ecco tante attività da svolgere dentro e fuori casa!
Dormire dai nonni dovrebbe sempre essere una festa. Indipendentemente dall’età del bambino, questa esperienza non va mai vissuta come un allontanamento dai genitori, ma come
Con mamma e papà super-impegnati fuori casa, spesso tocca ai nonni seguire i nipoti nei compiti e nelle attività pomeridiane.
I frullati sono sempre molto amati dai bambini, scegliendo gli ingredienti più indicati diventano anche un toccasana per la loro crescita.
Midfulness ed esercizi di meditazione per gli studenti, così diminuiscono le intemperanze e i cattivi comportamenti a scuola
I primi mille giorni di vita sono importanti: secondo la scienza è un momento in cui si deciderà tutta l'esistenza futura del bambino
Luce naturale e più soffusa possibile. Attenzione alla temperatura. Il momento migliore? Probabilmente quando dormono
Secondo una ricerca scientifica i bambini si comportano male e fanno molti più capricci quando accanto a loro c'è la mamma
E’ interessante soffermarsi sul pensiero della pedagogista e docente Tiziana Cristofari, soprattutto per i genitori di figli considerati svogliati e assenti. La Cristofari da