Luciana Littizzetto è una comica, attrice, scrittrice, ex insegnante e conduttrice italiana.
Fonte: IPA
Dopo il diploma in pianoforte e gli studi di recitazione, inizia la sua carriera nel cabaret e nel doppiaggio. Tra il 1997 e il 1998 raggiunge la fama: da Rai Tre passa a Mediaset, e debutta al cinema con Tre uomini e una gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo. Tanti i programmi e i film di successo a cui negli anni prende parte: in tv la si vede in Zelig – Facciamo cabaret, Mai dire gol, Stasera pago io e – soprattutto – a Che tempo che fa al fianco di Fabio Fazio. Al cinema, è nel cast di Tutti gli uomini del deficiente, Ravanello pallido, Manuale d’amore, Maschi contro femmineeFemmine contro maschi.
Luciana Littizzetto nasce a Torino il 29 ottobre 1964 da Pietro Littizzetto e Antonietta Dezzutto, originari di Bosconero (in provincia di Torino) e cresce nel quartiere torinese San Donato, dove nell'omonima via i genitori gestiscono una latteria.
Si diploma in pianoforte nel 1984 presso il Conservatorio G. Verdi, sempre a Torino, e intraprende l'insegnamento della musica alla Scuola media statale "Carlo Levi" del quartiere Vallette: questa attività che la terrà occupata per 9 anni e le permetterà di venire a contatto con situazioni che, in futuro, le daranno spunto per la creazione dei suoi personaggi.
In quegli anni, inoltre, Luciana collabora con Gioventù Operaia dove scrive, con stile ironico e tagliente, di musica e film.
Sii laurea in Lettere presso la Facoltà di Magistero dell'Università degli Studi di Torino nel 1990, mentre dal 1988 per due anni frequenta la scuola di recitazione dell'Istituto d'arte e spettacolo di Moncalieri, all'epoca diretta da Arnoldo Foà.
CARRIERA
Alla scuola di recitazione di Moncalieri inizia a concepire i primi spettacoli di cabaret, come Lacrime, Sogni e Sesso, e si esibisce in alcuni locali torinesi insieme ad altri cabarettisti concittadini come Beppe Braida.
Contemporaneamente si dà al doppiaggio e nel 1991 vince il premio "Ettore Petrolini" al Festival di cabaret Bravograzie di Aosta. Da questo momento fa parte del cast della trasmissione Avanzi di Rai 3, condotta da Serena Dandini, guadagnando continui consensi.
Abbandona così l'impiego di insegnante e si dedica a tempo pieno ai suoi spettacoli e nel 1993 torna a teatro con lo spettacolo Parlami d'amore Manù mentre su Rai 3 è impegnata con Cielitolindo condotta da Claudio Bisio e Athina Cenci.
Successivamente esordisce in radio conducendo, assieme a Piero Chiambretti, una trasmissione per Radio Due, la Hit Parade, cui segue la radiocommedia Giada, che va in onda fino all'estate 1996.
Nel 1997 conduce Single con Bruno Gambarotta su Rai Due e poi, contestualmente al suo passaggio a Mediaset e al suo debutto al cinema, arriva la fama nazionale. Lavora infatti a Facciamo Cabaret prima e a Ciro, il figlio di Target, poi è sul set di Tutti giù per terra e del fortunatissimo film d'esordio di Aldo, Giovanni e Giacomo, Tre uomini e una gamba.
Da questa svolta partecipa per la prima volta a numerose puntate di Mai dire gol, esordisce anche in Zelig - Facciamo cabaret presentato da Simona Ventura e nel 1999 torna al cinema con E allora mambo! Insieme a Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
L'anno si chiude con la pubblicazione del suo primo libro, intitolato L'agenda di Minchia Sabbry, mentre il 2000 si apre con la presenza nel primo film della Gialappa's Band, Tutti gli uomini del deficiente, e nella seconda pellicola di Lucio Pellegrini, Tandem; inoltre è co-sceneggiatrice e protagonista di Ravanello pallido.
Tornata alla RAI, partecipa a Quelli che il calcio di Fabio Fazio, per poi tornare in Mediaset con Matricole e al Maurizio Costanzo Show, mentre nel 2001 in radio avvia il programma Le parole che non ti ho chiesto.
Dopo il secondo libro, Un attimo, sono nuda, spopola in libreria sempre nel 2001 con Sola come un gambo di sedano, bissando nel 2002 con La principessa sul pisello.
Sul fronte tv è sempre più presente in trasmissioni nazional-popolari come Stasera pago io di Fiorello e Maurizio Costanzo Show, mentre sul fronte radio passa a Radio Deejay dove conduce La Bomba.
Nel 2003 lavora di nuovo con la Gialappa’s Band ed è al cinema con Se devo essere sincera, mentre tra il 2004 e il 2005 conduce Le Iene con Luca e Paolo.
Dal 2005 comincia il lungo sodalizio artistico con Fabio Fazio in Che tempo che fa e con il conduttore e grande amico sale sul palco dell’Ariston nelle edizioni 2013 e 2014 del Festival di Sanremo.
Nel 2015 e fino al 2018 è giudice di Italia’s Got Talent, mentre nel 2017 compare nel varietà di Rai 2 Stasera Casa Mika.
Gli ultimi impegni televisivi, a parte il ruolo fisso in Che tempo che fa, la vedono nello show di Prime Video con Carlo Cracco Dinner Club sia nel 2021 che nel 2023.
VITA PRIVATA
Dal 1997 al 2018 è sentimentalmente legata a Davide Graziano, ex batterista degli Africa Unite, con il quale nel 2007 – spinta dalle parole di Maria De Filippi – prende in affido prima e in adozione poi due fratelli, Jordan e Vanessa, che all’epoca hanno 9 e 11 anni.
Sembra che il nuovo compagno di Lucianina sia Andrea Zalone, torinese come lei, doppiatore e storica spalla comica di Maurizio Crozza.
FILMOGRAFIA
1997 – Tutti giù per terra
1997 – Tre uomini e una gamba
1998 – Scomparsa
1999 – Svitati
1999 – E allora mambo!
1999 – La grande prugna
1999 – Tutti gli uomini del deficiente
2000 – Tandem
2001 – Ravanello pallido
2004 – Se devo essere sincera
2004 – Camera Café
2004 – Natale a casa Deejay
2005 – Manuale d'amore
2007 – Cover Boy - L'ultima rivoluzione
2007 – Ripopolare lareggia
2007 – Prenez soin de vous
2008 – Pinocchio
2009 – Non pensarci
2009 – Tutta colpa di Giuda
2010 – Genitori & figli - Agitare bene prima dell'uso
2010 – Matrimoni e altri disastri
2010 – Maschi contro femmine
2010 – 40% - Le mani del destino
2011 – Femmine contro maschi
2011 – Il giorno in più
2011-2015 – Fuoriclasse
2012 – È nata una star?
2013 – Aspirante vedovo
2015 – Io che amo solo te
2016 – Al massimo ribasso
2019 – Romolo + Giuly: La guerra mondiale italiana
2019 – Foodie Love
PROGRAMMI TV
1991 – Avanzi
1992 – Su la testa!
1993 – Cielito lindo
1995 – Letti gemelli
1995 – TV cumprà
1997 – Zelig
1997-1998, 2004 – Ciro, il figlio di Target
1997-2000 – Mai dire Gol
2000-2001 – Quelli che il calcio
2000-2001 – Maurizio Costanzo Show
2001 – Prima serata
2001 – Cari amici miei
2002 – Mai dire Domenica
2004-2005 – Le iene
Dal 2005 – Che tempo che fa
2012 – Quello che (non) ho
2013-2014 – Festival di Sanremo
2015-2017 – Italia's Got Talent
2017 – Stasera Casa Mika
2021, 2023 – Dinner Club
PROGRAMMI RADIO
1994 – Hit Parade
1995-1996 – Giada
1997 – Single
1997 – Radio Duo
2001 – Le parole che non ti ho mai chiesto
Dal 2002 – La bomba
PUBBLICAZIONI
1994 – Minchia Sabbry! 365 giorni di storie acide
1998 – Ti amo bastardo
1999 – Un attimo, sono nuda
2001 – Sola come un gambo di sedano
2002 – La principessa sul pisello
2004 – Col cavolo
2006 – Rivergination
2008 – La Jolanda furiosa
2010 – I dolori del giovane Walter
2011 – L'educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene (con Franca Valeri)
2012 – Madama Sbatterflay
2012 – L'incredibile Urka
2016 – La bella addormentata in quel posto
2018 – Ogni cosa è fulminata. Alla ricerca delle Picicì (Piccole Cose Certe)
2021 – Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore
CAMPAGNE PUBBLICITARIE
2007 – Coop
Dal 2020 – Swiffer
FAQ e Curiosità su Luciana Littizzetto
Quanto è alta Luciana Littizzetto?
Luciana Littizzetto è alta 158 cm
Chi è il marito di Luciana Littizzetto?
Luciana Littizzetto ha un ex compagno, Davide Graziano, ex batterista degli Africa Unite, con cui ha rotto nel 2018
Chi sono i figli di Luciana Littizzetto?
Luciana Littizzetto non ha avuto figli biologici, ma nel 2006 ha preso in affido due fratelli macedoni, Vanessa e Jordan, poi definitivamente adottati.
Qual è il profilo Instagram di Luciana Littizzetto?
Il profilo Instagram dell’attrice e conduttrice è @lucianinalittizzetto. Conta più di 3,5 milioni di followers che aggiorna con le sue avventure e disavventure quotidiane e con divertenti perle provenienti dal web
Quanto guadagna Luciana Littizzetto?
Da fonti sul web sembra che solo per Che tempo che fa, Luciana Littizzetto guadagni 800 mila euro l’anno, a cui vanno aggiunti i cachet per il suo lavoro in radio, le ospitate tv e le pubblicità o gli eventi.
Luciana Littizzetto ha riabbracciato la sua Svetlana, ragazza bielorussa con la quale ha un rapporto davvero speciale: lo scatto della reunion su Instagram
Luciana Littizzetto ripercorre a Domenica In l’esperienza dell’affido e rivela un doloroso capitolo nella vita della sua famiglia: la confessione in studio
“Caro Creatore…Vogliamo continuare a cantare, a ballare, a ridere e ad innamorarci”, la commovente lettera di Luciana Littizzetto che inneggia la vita.
La lettera Luciana Littizzetto ai bambini adottivi è un inno all’amore incondizionato. E oggi vogliamo dedicarla a tutte le mamme di cuore e ai loro figli.
Luciana Littizzetto sta sostituendo egregiamente Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa” dimostrando che è giunto il momento di affidarle un programma tutto suo.