Lorella Cuccarini è una ballerina, cantante, showgirl, attrice e conduttrice italiana che inizia la sua carriera dopo essere stata scoperta da Pippo Baudo nel 1985.
Fonte: Ansa
Negli anni novanta presenta molti programmi televisivi come Paperissima, Buona Domenica e il Festival di Sanremo. Intraprende anche la carriera di attrice, partecipando a fiction televisive come Piazza di Spagna, Amiche e Lo Zio d’America 2 dimostrando tutta la sua versatilità artistica. Nel 1991 sposa il produttore Silvio Testi, pseudonimo di Silvio Capitta, e insieme hanno 4 figli: Sara, Giovanni, e i gemelli Giorgio e Chiara. Nel 2011 viene insignita del titolo di Commendatore della Repubblica.
Nome completo: Lorella Cuccarini
Nascita: 10 agosto 1965
Luogo di nascita: Roma, Italia
Segno zodiacale: Leone
Altezza: 1,73 m
Partner: Silvio Capitta (1991-attuale)
Genitori: Vero Cuccarini e Marta Persili
Figli: Sara (1994), Giovanni (1996), Chiara e Giorgio (2000)
Fratelli/Sorelle: Roberto Cuccarini, Maria Luisa Cuccarini
Lorella Cuccarini nasce a Roma il 10 agosto 1965. I suoi genitori si separano quando lei ha 10 anni, e da quel momento ha pochi rapporti con il padre. Nel 1994 consegue la maturità linguistica da privatista. Per quel che riguarda le sue doti artistiche, Lorella già a 9 anni si dedica alla danza frequentando la scuola di ballo di Enzo Paolo Turchi. È grazie a questa esperienza che nel 1978, a soli 12 anni, fa la prima apparizione televisiva in una puntata del varietà Ma che sera condotto da Raffaella Carrà. La prima metà degli anni '80 la vede impegnata ancora nella gavetta come ballerina di fila in diversi programmi e nello spot pubblicitario della birra Dreher.
CARRIERA
L'anno di svolta per Lorella Cuccarini è il 1985: Pippo Baudo la nota e la vuole al suo fianco in Fantastico. Inizia così una carriera che tocca tutti gli ambiti dell'intrattenimento: dalla tv al teatro passando per il cinema e la discografia.
Nel 1986 pubblica infatti il suo primo album intitolato Lorel.
Dal 1987, per 16 anni, è il volto della campagna pubblicitaria delle cucine Scavolini.
Nel 1989 la sua più grande hit, La notte vola, diventa sigla del programma di Canale 5 Odiens. Dal '91 al '93 conduce due edizioni di Buona Domenica con Marco Columbro, al suo fianco anche in numerose edizioni di Paperissima, mentre nel ’92 debutta come attrice nella miniserie Piazza di Spagna.
Nel 1993 Lorella Cuccarini affianca Pippo Baudo nella conduzione del Festival di Sanremoe nello stesso anno pubblica il suo secondo disco.
La carriera della Cuccarini si interrompe nel 2004 quando, malgrado un contratto di esclusiva con la Rai, non riesce a trovare uno spazio per sé nel palinsesto della tv di stato.
Il ritorno avviene nel 2008, questa volta su Mediaset. Conduce La sai l'ultima? ma il programma ha scarso successo.
Nel 2010 è in teatro con il musical Il pianeta proibito.
Dal 2011 al 2013 conduce Domenica in… Così è la vita.
Nel 2016 è protagonista, con Heather Parisi, dello show-evento in due puntate Nemicamatissima su Rai1.
La stagione 2019-2020 la vede impegnata nella conduzione de La vita in diretta con Alberto Matano, mentre nell'autunno 2020 diventa insegnante di danza ad Amici. Torna nel talent show di Canale 5 anche l'anno successivo come docente di canto, ruolo che ricopre pure nel 2022.
VITA PRIVATA
Il 3 agosto 1991 Lorella Cuccarini convola a nozze con il produttore discografico e televisivo Silvio Capitta, noto con lo pseudonimo Silvio Testi. La coppia ha quattro figli: Sara (1994), Giovanni (1996) e i gemelli Chiara e Giorgio (2000). Nel 1994 Lorella Cuccarini fonda l’associazione di beneficenza 'Trenta ore per la vita' divenendone testimonial durante l’omonima maratona televisiva annuale. Dallo stesso anno sostiene 'Never Give Up', un’organizzazione no profit che si occupa dello studio e della cura dei disturbi del comportamento alimentare.
PROGRAMMI TV
1985-1986 – Fantastico 6
1986-1987 – Fantastico 7
1987-1988 – Festival
1988-1989 – Odiens
1989-1995-2000 – Vota la voce
1990 – Stasera... che sera
1990, 1991-1992, 1994-2001 – Paperissima
1991-1993, 1995-1996 – Buona Domenica
1993 – Festival di Sanremo
1994-2001, 2004 – Trenta ore per la vita
2001 – La notte vola
2002-2003 – Uno di noi
2003 – Scommettiamo che...?
2008 – La sai l'ultima?
2009 – Vuoi ballare con me?
2010-2011 – Domenica in... Onda
2011 – Ora... ci vorrebbe un amico
2011-2013 – Domenica in... Così è la vita
2011 – Star Academy
2014 – La pista
2016 - Nemicamatissima
2019 – Grand Tour
2019-2020 – La vita in diretta
2020-2022 – Amici di Maria De Filippi
2022 – Striscia la Notizia
FILMOGRAFIA
1992 – Piazza di Spagna
2004 – Amiche
2006 – Lo zio d'America 2
2012 – L'amore è sordo
2018 – L'isola di Pietro 2
TEATRO
1997-1999 – Grease
2005-2007 – Sweet Charity
2010 – Il pianeta proibito – The rock musical
2014-2016, 2022 – Rapunzel il musical
2017-2018 – La regina di ghiaccio – Turandot
2017-2019 – Non mi hai più detto ti amo
DISCOGRAFIA
Album
1986 – Lorel
1993 – Voci
1995 – Voglia di fare
1997 – Grease – Il Musical
2002 – Le più belle canzoni
2007 – Sweet Charity - Il Musical
2015 – Rapunzel
2017 – Nemicamatissima
PREMI E RICONOSCIMENTI
1987 – Premio Regia Televisiva come personaggio televisivo femminile dell'anno
1987 – Premio Regia Televisiva Trasmissione dell'anno con Fantastico 7
1987 – Telegatto Trasmissione ascolto più alto con Fantastico 7
1987 – Maschera D'argento per essersi distinta nelle varie arti dello spettacolo
1989 – Telegatto Varietà con Odiens
1991 – Telegatto Trasmissione dell'anno con Paperissima
1991 – Premio Regia Televisiva per Paperissima
1991 – Microfono d'Argento
1992 – Telegatto come personaggio televisivo femminile dell'anno
1993 – Telegatto come personaggio televisivo femminile dell'anno
1993 – Telegatto Varietà con Buona Domenica
1995 – Premio Regia Televisiva come personaggio televisivo femminile dell'anno
1995 – Telegatto Rivelazione dell'anno con La stangata – Chi la fa l'aspetti!
1997 – Telegatto Varietà con Paperissima
1998, 2000, 2001 – Telegatto TV utile con Trenta ore per la vita
2001 – Premio Personalità Europea per il successo nel campo dello spettacolo
2007 – Premio Gassman nella categoria Miglior Musical dell'anno con Sweet Charity
2011 – Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
2015 – Oscar del Musical come migliore attrice protagonista per Rapunzel - il musical
2017 – Premio Afrodite come personaggio televisivo dell'anno
2020 – Magna Grecia Award alla carriera
2020 – Premio Lo Schiaccianoci D'Oro
2020 – Premio Angi - Oscar dell'Innovazione
FAQ e Curiosità su Lorella Cuccarini
Che malattia ha avuto Lorella Cuccarini?
Nel 2002 Lorella Cuccarini ha ricevuto una diagnosi di tumore che ha reso necessaria l'asportazione della tiroide. La showgirl si è sottoposta ai controlli del caso dopo aver avvertito sintomi come eccessiva perdita di peso e frequente nervosismo. Un momento delicato che però è riuscita a superare con la sua grinta e le cure più adatte. “L'alimentazione ha contribuito, non poco, a rimettermi in sesto. Mi sono ritrovata con determinazione” ha spiegato a tal proposito.
Qual è il canale YouTube di Lorella Cuccarini?
Si chiama Lorella Cuccarini Official Channel (@lcuccarini) e la diretta interessata, in un'intervista per Leggo, ha dichiarato: “È uno spazio libero, in cui faccio quello che mi piace, parlo con tanti giovani e non ci sono tempi definiti. Ogni intervista dura il tempo che 'serve'. È quasi una piccola emittente”. Non di rado infatti la Cuccarini ospita i giovani talenti provenienti da Amici, talent nel quale da 3 edizioni ricopre il ruolo di insegnante.
Lorella Cuccarini è nonna?
Al momento no, ma Lorella Cuccarini ha dichiarato che spera di diventare presto nonna, perché vorrebbe dare ai propri nipoti la stessa energia, lo stesso entusiasmo e l'amore che ha dato ai suoi figli.
Che cosa fa oggi Lorella Cuccarini?
Al momento è impegnata come docente di canto ad Amici, e allo stesso tempo è a teatro fino all'8 gennaio 2023 a Roma con Rapunzel – il Musical dove interpreta il ruolo di Gothel.
La quarta serata di Sanremo 2024 è una festa di cover e duetti: i 30 artisti in gara si esibiscono con un brano del cuore. Co-conduce Lorella Cuccarini