Kasia Smutniak, nata in Polonia ma naturalizzata italiana, è un’attrice e modella.
Fonte: IPA
Dopo il secondo posto ad un concorso di bellezza polacco inizia a girare il mondo sfilando per i più importanti brand. Nel 1998 si trasferisce in Italia, dove diventa famosa come testimonial della TIM nella campagna pubblicitaria del 2002. Al cinema esordisce nel 2000 con Al momento giusto di Giorgio Panariello, a cui seguono Radio West di Alessandro Valori (sul cui set conosce il futuro compagno, Pietro Taricone) e diversi film e serie tv: da Questa è la mia terra a Rino Gaetano – Ma il cielo è sempre più blu, sino a Nelle tue mani di Peter Del Monte (con cui vince il Globo d’Oro), La passione di Claudio Mazzacurati, Allacciate le cinture di Ferzan Özpetek (che le vale il Nastro d’argento), Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese e Made in Italy di Luciano Ligabue.
Kasia Smutniak, all'anagrafe Katarzyna Anna Smutniak, nasce a Piła, in Polonia, il 13 agosto 1979. Dal padre Zenon Smutniak, comandante dell'aeronautica militare, eredita la passione per il volo. A 16 anni infatti consegue il brevetto di pilota. L'anno dopo prende parte in Polonia a un concorso di bellezza classificandosi seconda. Inizia a lavorare come modella per stilisti prestigiosi e viaggia tra Giappone, Stati Uniti, Regno Unito e Italia, dove arriva nel 1998.
CARRIERA
Nel 2000Kasia Smutniak esordisce come attrice nel film di Giorgio Panariello Al momento giusto.
Il 2002 la vede diventare testimonial della campagna pubblicitaria della Tim.
Nel 2003 recita in Radio West, e negli anni seguenti si alterna tra cinema e tv prendendo parte a serie come Questa è la mia terra (2006-2008), Rino Gaetano – Ma il cielo è sempre più blu (2007).
Nel 2004 è nel cast di Ora e per sempre, e di 13dici a tavola, mentre nel 2007 recita in Nelle tue mani.
Nel 2012 è madrina della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e l'anno dopo è nella miniserie tv Volare – La grande storia di Domenico Modugno.
Nello stesso periodo torna al cinema con Tutti contro tutti e Benvenuto Presidente! ed è nella serie In Treatmentcon Sergio Castellitto.
Il 2014 è l'anno di Allacciate le cinture, che vale il Nastro d'argento come migliore attrice protagonista.
Seguono i film Perfetti sconosciuti (2016), Moglie e marito (2017) e Made in Italy (2017).
Nel 2021 Kasia Smutniak è nel cast della serie televisiva italo-britannica Domina.
VITA PRIVATA
Kasia Smutniak conosce sul set del film Radio West (2003) Pietro Taricone al quale rimane sentimentalmente legata fino alla morte di lui, nel 2010. Dal loro amore nasce nel 2004 Sophie. Dal 2011 al fianco della Smutniak c'è il produttore Domenico Procacci. Nel 2014 nasce il primo figlio della coppia, Leone, mentre il 16 settembre 2019 i due decidono di sposarsi.
FILMOGRAFIA
2000 – Al momento giusto
2002 – Haker
2003 – Radio West
2004 – Ora e per sempre
2004 – 13dici a tavola
2004 – Ultimo – L'infiltrato
2006-2008 – Questa è la mia terra
2007 – Nelle tue mani
2007 – Giuseppe Moscati – L'amore che guarisce
2007 – Rino Gaetano – Ma il cielo è sempre più blu
2008 – Carnera – The Walking Mountain
2008 – Caos calmo
2009 – Tutta colpa di Giuda
2009 - Barbarrossa
2010 – From Paris with Love
2010 – La passione
2013 – Tutti contro tutti
2013 – Benvenuto Presidente!
2013 – Volare – La grande storia di Domenico Modugno
2013 – In Treatment
2014 – Allaciate le cinture
2015 – Limbo
2016 – Perfetti sconosciuti
2017 – Moglie e marito
2018 – Made in Italy
2018 – Loro
2018 – La profezia dell'armadillo
2019 – Dolce fine giornata
2020 – Dolittle
2020 – Diavoli
2021 – Domina
2022 – Il colibrì
2022 – Pantafa
PREMI E RICONOSCIMENTI
2008 – Nastro d'argento europeo per Nelle tue mani
2008 – Globo d'oro Miglior attrice rivelazione per Nelle tue mani
2014 – Nastro d'argento Migliore attrice protagonista per Allacciate le cinture
2014 – Nastro d'argento Premio Serapian per Allacciate le cinture
2016 – Nastro d'argento speciale per Perfetti sconosciuti
2017 – Nastro d'argento Premio Nino Manfredi per Moglie e marito
2018 – Nastro d'argento Migliore attrice non protagonista per Loro
FAQ e Curiosità su Kasia Smutniak
Chi interpreta Kasia Smutniak in "Loro"?
In Loro di Paolo Sorrentino Kasia Smutniak veste i panni di Kira, la seducente “ape regina” delle cene di Silvio Berlusconi.
Come si sono conosciuti Kasia Smutniak e Pietro Taricone?
Sul set di Radio West, nel 2003. Sono stati insieme fino al 29 giugno 2010, quando Taricone è morto a Terni in seguito a un incidente di paracadutismo.
Che malattia ha Kasia Smutniak?
L'attrice ha la vitiligine, con la quale però convive tranquillamente, e sui social ne ha parlato in questi termini: “È stato un percorso lungo ma bellissimo, a tratti anche comico. Ne ho condiviso solo un pezzetto, portando avanti un messaggio positivo e sperando che la mia testimonianza potesse dare forza a tante persone con la mia stessa particolarità o senza”.
Che cosa fa oggi Kasia Smutniak?
Intervistata da Io Donna l'attrice, che continua con successo la propria professione, ha recentemente confessato: “Oggi sento di aver fatto tanta strada e di non dover dimostrare niente a nessuno. Ho passato buona parte della vita a dover essere più intelligente, più forte, più preparata. Per fortuna, nel frattempo, la società è andata avanti. Non posso pensare di ricominciare daccapo. Nascondere il tempo che passa sarebbe come rinnegarsi”.
A dieci anni dalla morte di Pietro Taricone, Kasia Smutniak pubblica sui social network una foto che ritrae Sophie, la figlia, in un posto a loro molto caro.
Kasia Smutniak, da quando ha confessato di soffrire di vitiligine, prosegue la sua campagna di sensibilizzazione sui social: “Rendete visibile ciò che senza di voi non sarebbe
Kasia Smutniak, è una donna forte e avventurosa. Appassionata da sempre di volo, ora realizza il sogno di un volo acrobatico sugli aerei delle Frecce Tricolori.
Kasia Smutniak è volata come ogni estate a Mustang, in Nepal, dove nel 2011 ha fondato la “Pietro Taricone Onlus”, che lavora per creare scuole e aiutare i bambini disagiati