Vitiligine come affrontarla e gestire i falsi miti

Il mondo della vitiligine sta cambiando, di pari passo con le conoscenze della scienza. Ne abbiamo parlato nella Diretta Facebook di DiLei

Foto di DiLei

DiLei

Redazione

DiLei è il magazine femminile di Italiaonline lanciato a febbraio 2013, che parla a tutte le donne con occhi al 100% femminili.

Pubblicato: 29 Maggio 2025 16:52

Restano ancora barriere psicologiche e tanti falsi miti che continuano a circondare questa patologia.

La vitiligine è una malattia della pelle cronica autoimmune che colpisce i melanociti e si manifesta con la presenza di chiazze bianche di dimensioni variabili. Ne sono affetti 65-95 milioni di persone in tutto il mondo, circa 330.000 mila in Italia.

Insieme alla Prof.ssa Maddalena Napolitano, Direttore U.O.S.D. Dermatologia Allergologica A.O.U. Federico II di Napoli, abbiamo fatto chiarezza e risposto ai dubbi più comuni, per promuovere una maggiore consapevolezza e una corretta informazione, durante una diretta sulla pagina Facebook di DiLei.

In collaborazione con Incyte

Le indicazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a scopo informativo e divulgativo e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica con figure professionali specializzate. Si raccomanda quindi di rivolgersi al proprio medico curante prima di mettere in pratica qualsiasi indicazione riportata e/o per la prescrizione di terapie personalizzate.