La vitamina B è fondamentale per il benessere del nostro corpo, in quanto aiuta il funzionamento del metabolismo.
Fanno parte di questo gruppo le vitamina B1, B2, B5, B6 e B12, che garantiscono il giusto approccio di energia all’organismo, migliorano la conversione in glucosio dei carboidrati, favoriscono il benessere del sistema nervoso e del fegato. Non solo, questa sostanza permette anche di perdere peso con facilità, perché cura l’intestino e il colon, migliorando la digestione.
La carenza di vitamina B ha dei sintomi ben precisi: spesso ci si sente affaticate e stanche, si avvertono dolori muscolari e una forte carenza di appetito.
Per risolvere il problema basta migliorare la propria alimentazione, inserendo nella dieta quotidiana i cibi che contengono più vitamina B. Scopriamo insieme quali sono.
Uova – Le uova contengono tutti i tipi di vitamine del gruppo B, in particolare la B2 e la riboflavina, che svolge un ruolo importante nel metabolizzare grassi, proteine e carboidrati.
Latte – Proprio come le uova, il latte contiene quasi tutte le vitamina del gruppo B, in particolare la B12, sostanza preziosa perché favorisce la costituzione dei globuli rossi.
Frutta secca – Mandorle, noci e noccioline sono ricche di vitamina B3, una sostanza amica della pelle e perfetta per combattere stanchezza e problemi digestivi.
Pesce – Quasi tutto il pesce, in particolare quello azzurro, è ricco di vitamina B6. Si tratta di una vitamina che migliora la produzione della serotonina, un ormone fondamentale per il benessere del nostro organismo (e per l’umore).
Cavoli, broccoli e spinaci – Tutte le verdure a foglia verde costituiscono una fonte di vitamina B1, che aiuta a mantenere il sistema nervoso giovane e attivo, favorendo la concentrazione.
Lievito di birra – Ricco di vitamina B3, il lievito di birra è un alleato perfetto per avere una pelle sana, ma anche per proteggere l’intestino e migliorare la digestione.
Legumi – Tutti i legumi, in particolare i piselli, contengono vitamina B9. Questa sostanza, conosciuta anche con il nome di acido folico, favorisce la sintesi del DNA ed ha un ruolo centrale durante lo sviluppo del feto in gravidanza.