Gemelline siamesi si separano: il loro primo sguardo
Israele: dopo un lunghissimo e raro intervento le gemelle siamesi sono state separate. Inizia così la nuova vita delle due sorelle.
Israele: dopo un lunghissimo e raro intervento le gemelle siamesi sono state separate. Inizia così la nuova vita delle due sorelle.
Tre giovani donne hanno scoperto di avere un fidanzato in comune. Una volta lasciato il fedigrafo hanno acquistato un vecchio scuolabus e sono partite per una fantastica avventura.
Stefania ha 38 anni, una bambina di tre mesi, Ginevra, e da un anno e mezzo ha ripreso a studiare per laurearsi. Il Covid è entrato a gamba tesa nella sua vita, togliendole nel
Rebecca Albarani ha 43 anni e due figli, Elisa di 6 e Daniele di 4. Rebecca è rimasta da sola mentre era incinta del secondo, e lotta per far conoscere la malattia della
Grazie ad Aulab, la prima Coding Factory italiana che promuove corsi e partnership a favore dell’impiego e della formazione al femminile, le donne conquistano l’ambito ICT.
Vanessa Ferrari è la stella più luminosa di Tokyo 2020: la sua prestazione impeccabile in pedana vale la finale e commuove tutti.
Secondo la visione poetica dei Trobriandesi e della leggenda dell’isola di Tuma, ogni nascita, e quindi ogni nuova vita, inizia con la morte di un altro individuo.
Mattia Villardita, il 28 enne che visita negli ospedali i bambini malati travestito da Spiderman, è stato ricevuto da Papa Francesco: “Regalare un sorriso è il mio superpotere”
La storia di Freddie Figgers tocca tutti noi: abbandonato a due giorni di vita tra i rifiuti dalla madre, è oggi CEO di un’azienda che vale 62 milioni.
Giuliana Baldinucci, 73 anni, ha percorso duecento chilometri, da Gubbio a Roma, per combattere la violenza maschile contro le donne.
Eileen Kramer a 106 anni balla, dipinge e si gode ogni istante della sua vita, ma guai a nominarle la vecchiaia o l’età. Una vera forza della natura.
Una bambina, di soli 5 mesi, è positiva al Covid. Sua madre è ricoverata in un altro reparto, e un infermiera si prende cura di lei. La foto ha commosso tutti.
Nascere senza zanne è la loro salvezza: così gli elefanti si adattano al cambiamento e sopravvivono al bracconaggio.
La fattoria di Rebecca e la storia della tredicenne che ha come missione di vita quella di salvare gli animali.
Roberta non si è mai arresa di fronte al Lupus e il suo racconto è “il sincero desiderio di rassicurare” chi come lei combatte contro la malattia.
Una rivoluzione storica nel mondo del calcio in Olanda: le donne potranno giocare nelle squadre maschili.
Tanitoluwa Adewumi, la vita del piccolo senzatetto, diventano poi il re degli scacchi, sta per essere trasformata in un film.
Dopo un lungo percorso di transizione, Riccardo Facchini è diventato Chloe, una donna transgender. Inizia per lei, oggi, una nuova vita.
È dalle lacrime che è nata la pianta più bella e profumata di primavera: la leggenda del glicine.
Un palazzo abbandonato viene trasformato in una foresta da un cittadino-giardiniere che ha imparato ad abitare e rispettare il pianeta: il progetto Human Forest.
Dopo l’appello di Daniela Molinari, sua madre biologica ha accettato di sottoporsi ai test e consentire così alla donna di accedere alle cure per combattere il cancro.
Gordon e Mary, sposati da 68 anni, si sono potuti riabbracciare solo dopo 8 mesi, a causa del Covid. La loro emozione e il loro amore, ripresi in un video, dicono più di mille
Valeria, la giovane mamma di 23 anni che ha scelto di laurearsi in una stanza di ospedale per restare insieme al suo bambino.
Oggi voglio raccontarvi la storia di Elena, 15enne di Genova, affetta da mitocondriopatia geneticamente determinata, l’unica a soffrirne in Italia. In tutto il mondo ce ne
Mi mancano il mio amico del cuore e la mia sorella mancata. Mi mancano mamma e papà, i miei fratelli, i miei nipoti. Mi mancano la montagna e i mercatini. Ma soprattutto ho voglia
Ancona: nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale Salesi arriva il piccolo Matteo, di soli 7 mesi, positivo al Covid. L’infermiera lo accarezza e si prende cura di lui e
Franco Greco da anni combatte il tumore al seno (rientra nell’1% dei casi nazionali che colpiscono gli uomini), ed è co-fondatore di CasaBreast ODV a Torino.
Ci sono storie che scegli di raccontare, e poi ci sono storie che ti vengono a cercare. Questa è una di quelle. Leggetela perché è bellissima e sa di amore e speranza
Il Festival delle Ragazze in Gamba, per esempio.
Un giovane paziente positivo al Covid stringe la mano del suo gigante peluche Dumbo. Un fotografo immortala la commovente scena.