Dallo spazio la medicina di genere contro Alzheimer e depressione
La medicina di genere ha dimostrato che ci sono differenze importanti tra uomini e donne e i viaggi nello spazio lo hanno confermato.
La medicina di genere ha dimostrato che ci sono differenze importanti tra uomini e donne e i viaggi nello spazio lo hanno confermato.
Aryna Sabalenka, una campionessa che ha affrontato la depressione, controversie e sfide personali per raggiungere le vette del tennis mondiale
Addio a Sinead O’Connor, cantante irlandese dalla voce indimenticabile morta a 56 anni
Alessandro Manzoni è stato uno dei più grandi letterati italiani e ci ha lasciato un’immensa eredità: le fragilità dietro l’uomo di lettere
CoCo Lee, la celebre artista che ha fatto la storia della musica, è morta a 48 anni dopo aver tentato il suicidio: lottava contro la depressione
Il nostro cervello è influenzato da ciò che mangiamo. Un’alimentazione varia potrebbe aiutarci, compensando le nostre carenze, a non essere schiavi del mostro del nostro
Sarah Felberbaum ha affrontato il buio della depressione e ha anche avuto problemi legati al cibo: le confessioni dell’attrice a “Oggi”
Flora Canto racconta il suo matrimonio con Enrico Brignano: ecco com’è il comico nella vita reale
Mr. Rain spiega il significato di “Supereroi” a “Verissimo” e racconta la sua depressione e come ne è uscito
Kekko Silvestre dei Modà racconta il suo percorso contro la depressione, il “male oscuro” a cui è dedicata la canzone in gara a Sanremo.
Levante ha parlato di aver sofferto di depressione post-partum, tematica che affronterà anche nel brano con cui è in gara a Sanremo 2023
Mara Venier rivela che il Covid l’ha “indebolita” e si racconta a cuore aperto: dal sentirsi “insicura e vulnerabile” a come ha superato la depressione
Valentina Persia ricorda il suo compagno Salvo, morto giovanissimo nel 2004: a “Verissimo” la comica parla del loro amore, dei figli e della depressione
La modella soffrirebbe di depressione e abuserebbe di stupefacenti, secondo le ultime indiscezioni, che vedono l’ex moglie di Johnny Depp tra le cause
Brad Pitt a cuore aperto sul futuro della sua carriera e su di sé: dalle dipendenze sconfitte alla salute mentale
Cosa significa quando non hai voglia di fare niente? Segui i consigli dell’esperta per saperne di più sull’apatia.
Bella Hadid è tornata a parlare delle sue fragilità in un podcast: gli amori tossici del passato e gli sbagli che ritornano.
Identificati quindici marcatori biologici che riuscirebbero a definire il rischio post-partum: come funzionano.
Nicole Kidman ha parlato di un periodo particolarmente difficile della sua vita, quello in cui ha divorziato da Tom Cruise e sofferto di depressione.
La figlia dello chef Gordon Ramsay, Holly, ha raccontato della sua lotta contro l’ansia e la depressione, oltre che l’abuso di determinate sostanze.
Nel podcast Prince William: Time to Walk, il primogenito di Diana e Carlo ha parlato della depressione che lo ha colpito a seguito di un evento.
La top model svela sui social una versione inedita di sé. In un lungo post ha detto ai fan di soffrire di ansia e disturbi mentali.
Nino D’Angelo ha ripercorso alcuni momenti salienti della sua vita, ospite da Mara Venier a Domenica In: una storia di depressione e rinascita
Walter Nudo a cuore aperto rivela perché ha lasciato la tv e come è cambiata la sua vita: un percorso di rinascita in cui ha trovato la felicità.
Tristezza, irritabilità, stanchezza, sono solo alcuni dei sintomi della depressione. Impariamo a conoscere meglio questa patologia con l’aiuto dell’esperta
La Vanoni ha vissuto anni difficili, affrontando la depressione: ospite a “Domenica In”, l’artista si racconta a tutto tondo e riceve una bella sorpresa.
Ansia, depressione, apatia, insonnia: la nuova ondata di Coronavirus ha fatto aumentare i disagi già emersi durante la prima. Come affrontarli? Ne abbiamo parlato con Maura Manca,
L’ossessione della perfezione sopra ogni cosa, anche nei confronti della morte. Questa è la storia della poetessa Sylvia Plath.
I sintomi della depressione nella popolazione sono quintuplicati con la pandemia. In aumento le richieste di aiuto.
Viviana Parisi e il diritto a essere se stessi anche quando la sofferenza è grande e il mondo ci insegna che è meglio nasconderla.