FAQs e Curiosità su Federica Pellegrini
Come si chiama il fidanzato di Federica Pellegrini?
Anche se i due non hanno confermato, pare che il fidanzato di Federica Pellegrini sia Matteo Giunta, suo allenatore.
Quando ha iniziato a fare nuoto Federica Pellegrini?
Federica Pellegrini ha iniziato a nuotare sin da bambina. Il suo esordio nel nuoto internazionale, però, avviene all'età di 15 anni, quando nuota come staffettista della 4 x 100 stile ai mondiali di Barcellona del 2003.
Quanti tatuaggi ha Federica Pellegrini?
Federica Pellegrini ha molti tatuaggi, che i fan hanno visto aumentare nel corso degli anni. L’ultimo, l’ottavo, la nuotatrice l’ha fatto realizzare a settembre 2019: un rosario sul costato destro. Gli altri tattoo indossati da Federica rappresentano un dragone cinese sulla caviglia destra, un’araba fenice sul collo, due ali (sempre di fenice) sul collo del piede sinistro. Sul fondoschiena ha una frase, “Nient’altro che noi”, fatta insieme al fratello. Sul piede destro c’era la scritta “Balù”, che è il soprannome di Luca Marin, nuotatore e suo ex compagno, che è stato poi coperto con una rondine. Sul fianco sinistro ha tre rose con all’interno la scritta Alberto, dedicata all’allenatore Alberto Castagnetti, scomparso nel 2009. Sull’avambraccio sinistro, Federica si è fatta tatuare un teschio messicano.
Qual è una delle paure di Federica Pellegrini?
Può sembrare uno scherzo ma Federica Pellegrini non ha un buon rapporto con il mare. La campionessa olimpica non riesce a nuotare dove non vede il fondo e, pur avendo provato in tutti i modi a superare questa paura, preferisce tenersi a debita distanza dal mare.
Quali sono le passioni di Federica Pellegrini?
Oltre ad essere una grande appassionata di moda e di calzature (colleziona scarpe con i tacchi alti), Federica Pellegrini adora molto il make up. Non rinuncia ad applicare il mascara nero (rigorosamente waterproof) neanche durante le gare.
A quante rassegne olimpiche ha partecipato Federica Pellegrini?
Federica ha partecipato quattro volte alle Olimpiati: la prima nel 2004 quando a soli 16 anni conquistò la Medaglia d'Argento nei 200 m stile libero. Poi nel 2008, ai Giochi di Pechino, vinse in quella stessa gara la medaglia d'oro. Nel 2012 partecipò alle Olimpiadi di Londra, con scarsi risultati. La Pellegrini ebbe la sua rivincita alle Olimpiadi di Rio nel 2016, conquistando l'Oro.