Ballare in gravidanza ha innumerevoli vantaggi, purché avvenga in un contesto sicuro che limiti altrettanti rischi, e che vengano ascoltati i consigli del nostro ginecologo.
La pressione è un parametro fondamentale da tenere sotto controllo nei bambini. Ecco quando preoccuparsi e quali sono i campanelli d’allarme.
Uno dei problemi maggiori in gravidanza è il dolore alle articolazioni: eccone cause, sintomi e rimedi grazie alle parole del ginecologo.
Come rimanere incinta di due gemelli? Ecco i consigli e i trucchi per aumentare la probabilità di una gravidanza gemellare
Tutto quello che devi sapere sulla gravidanza, mese per mese: dai cambiamenti del tuo corpo, a quelli del feto, alle visite da fare, alle ecografie, sino al giorno del parto.
Esistono alcune strategie per far mettere il feto nella posizione corretta per il parto, utili se è podalico: ce le spiega il ginecologo.
Regola numero uno: scacciare lo stress. E poi attente a bere acqua, mangiare sano e fare sport
Il colore degli occhi dei neonati non è quello definitivo, esso cambia nei primi mesi in base alla produzione di melanina. Ecco alcune considerazioni ed alcuni consigli della pediatra.
Tutto quello che noi genitori dobbiamo sapere sulle mani fredde dei neonati: cosa fare per riscaldarli e quando dobbiamo preoccuparci.
Durante la gravidanza la donna diventa molto più sensibile agli odori: ecco da cosa stare alla larga e qual è la causa di tale fenomeno.
La vasosuprina è un medicinale che viene prescritto in gravidanza solo in casi molto particolari: ecco a cosa serve e quali sono gli effetti collaterali secondo il ginecologo.
Secondo alcuni esperti, il consumo di funghi durante la gravidanza potrebbe non essere rischioso, ma per altri è il contrario! scopriamo pro e contro dell’utilizzo dei funghi
I disturbi intestinali sono molto frequenti in gravidanza: ecco come riconoscerli e affrontarli con questi rimedi immediati ed i consigli del ginecologo.
SI può applicare lo smalto sulle unghie, in gravidanza? Ci sono dei rischi per chi si tinge i capelli? Ecco le risposte dell’esperto.
L’aspirina in gravidanza si può assumere? Ecco tutto ciò che c’è da scoprire su questo farmaco durante la gestazione e sui rischi legati a tutti gli altri.
L’aborto tardivo è una situazione che si verifica quando la gravidanza si interrompe tra la fine del terzo mese e la fine della ventesima settimana di gestazione.
L’intelligenza dei figli dipende, in gran parte, dalla madre. A dirlo sono una serie di ricerche scientifiche che vanno però lette attraverso la psicologia dei rapporti umani.
Disgrafia e disortografia: come e perché si manifestano e come gestirle, secondo lo psicologo.
Le donne che soffrono di glaucoma dovrebbero prestare molta attenzione durante la gravidanza: ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Il senso di colpa è un sentimento diffuso tra le mamme. Scopriamone le cause e vediamo qualche consiglio.
Quando si sentono i primi movimenti del bambino in gravidanza, come cambiano nel tempo, quando preoccuparsi? Ecco le risposte del ginecologo.
Il progetto per contrastare la violenza sulle donne e gli stereotipi di genere deve partire dall’educazione dei bambini.
Avete appena scoperto di essere in attesa? Allora dovete sapere che, durante i nove mesi di gestazione, bisogna essere particolarmente attente a non contrarre alcune malattie infettive,
Una certa dose di aggressività, nei primissimi anni di vita, è normale e non deve metterci in allarme, ma rimane importante sapere cosa fare e quando preoccuparci, secondo l’esperta.
Le mamme sono sempre più stanche e sull’orlo dell’esaurimento nervoso. Ecco come risolvere il problema, secondo lo psicologo.
Con l’aiuto di una pediatra, scopriamo cosa si fa durante le prime visite di controllo, perché sono importanti e quali sono quelle obbligatorie.
Le coliche sono tipiche dei primi mesi di vita del neonato ma anche se non bisogna preoccuparsi, è utile conoscerle meglio. Lo abbiamo fatto grazie all’aiuto di una pediatra.
Crescere due bambini vicini per età ha i suoi vantaggi, scopriamoli con l’aiuto di uno psicologo: ecco tutto quello che dobbiamo considerare, prima di avere un altro figlio.
In Italia non esiste una normativa a tutela dei minori sui social, siano essi baby influencer o semplicemente bambini esposti online: la situazione
Secondo una terapeuta italiana, i figli di genitori iperprotettivi sono maggiormente soggetti a disturbi d’ansia in età adulta