
Carlo Conti
Carlo Conti è un conduttore e autore televisivo italiano. Inizia la carriera in alcune radio fiorentine, lavorando anche insieme a Marco Baldini. Nel mondo della radio conosce Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni e con loro comincia a realizzare alcuni spettacoli comici sulle tv locali. Nel 1985 arriva in Rai dove conduce Discoring, e in seguito Big!, Giochi senza frontiere, Su le mani, Cocco di mamma e tanti altri. La sua popolarità cresce anno dopo anno e lo troviamo al timone di programmi di grande successo come Miss Italia, L’eredità, I raccomandati, I migliori anni, Tale e quale show, La corrida. Dal 2015 al 2017 è anche direttore artistico del Festival di Sanremo.
BIOGRAFIA
Carlo Conti nasce a Firenze il 13 marzo 1961 da Giuseppe Conti e Lolette. A 18 mesi rimane orfano del padre a causa di un tumore ai polmoni. Terminati gli studi di ragioneria diplomandosi con 60/60 ottiene un posto fisso come bancario, ma nel 1986 si dimette per inseguire la sua passione in radio lavorando nelle prime radio private fiorentine alla fine degli anni ‘70.
CARRIERA
- Dopo una collaborazione radiofonica con Marco Baldini, nel 1977 fonda insieme con alcuni amici Radio Firenze Nova, mentre nel 1978 entra a Radio Firenze 2000 dove comincia la sua attività di disc jockey e di speaker. Esordisce come conduttore radiofonico nel programma Estate 2000 e nei primissimi anni ’80 conosce Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni.
- Nel 1986 crea la prima di una lunga serie di trasmissioni comiche come Succo d'Arancia su Teleregione Toscana dove esordisce anche Giorgio Panariello, già suo compagno di scuola. I tre formano così un trio comico di grande successo nei teatri toscani.
- Nel 1985 esordisce in Rai con Discoring, programma musicale che gli regala fama e popolarità e che conduce fino al 1989. Passa quindi al timone di Big! Su Rai 1 e nel 1993 conduce con Maria Teresa Ruta e Ettore Andenna Giochi senza frontiere.
- Nel 1995 e 1997 appare in I Laureati e Fuochi d’artificio di Leonardo Pieraccioni e conduce nel 1994, 1995 e 1999 Miss Italia, mentre dal 1997 al 2002 presenta Miss Italia nel Mondo.
- Sul finire degli anni ’90 conduce anche il quiz pre-serale In bocca al lupo! e la cerimonia di premiazione dei David di Donatello (che riprende dal 2018).
- Dal 2002 al 2002 gli viene affidata Domenica In e dal 2001 guida I raccomandati e dal 2003 fino al 2013 – fatta eccezione per l’edizione 2009 e 2010 – accompagna gli spettatori nel nuovo anno con L’anno che verrà.
- Dal 2006 subentra ad Amadeus nella conduzione de L’Eredità, che manterrà fino al 2015 e riprenderà – in seguito alla morte di Fabrizio Frizzi – tra il 2017 e il 2018.
- Nel 2008 avvia il varietà I migliori anni e tra il 2009 e il 2010 conduce l’evento benefico Nel nome del cuore e Il Premio Regia Televisiva.
- Parte nel 2012 l’appuntamento del venerdì sera con Tale e Quale Show, programma che conduce tuttora, sempre con ottimi ascolti, dà il via alla collaborazione con Vanessa Incontrada per i Wind Music Awards (che in seguito diventano i Seat Music Awards) e dal 2014 al 2015 si cimenta con il talent show Si può fare!
- Tra il 2015 e il 2017 è direttore artistico del Festival di Sanremo e nel primo anno di conduzione Conti è autore della reunion di Al Bano e Romina Power.
- Lascia il timone de L’Eredità nel 2019 a Flavio Insinna e si dedica alla Corrida, al varietà Top Dieci, Affari Tuoi – Viva gli sposi! e nel 2022 conduce The Band, pur senza grandi risultati.
VITA PRIVATA
Da sempre molto attento a proteggere i suoi affetti, dal 2008 al 2011 risulta fidanzato con Roberta Morise, poi il 16 giugno 2012 porta all’altare la costumista Francesca Vaccaro e l’8 febbraio 2014 la coppia accoglie l’arrivo del piccolo Matteo. La famiglia vive a Firenze.
PROGRAMMI TV
- 1982 – Un ciak per artisti domani
- 1984-1989 – Succo d’arancia
- 1985-1986 – Discoring
- 1989-1993 – Vernice fresca
- 1991-1993 – Big!
- 1992 – L’attesa
- 1992-1993, 1996, 1998-1999, 2004, 2009-2013 – Telethon
- 1993 – La festa della mamma
- 1993 – Giochi senza frontiere
- 1993-1994 – Uno per tutti
- 1994-1995, 1999 – Aspettando Miss Italia
- 1996-1997 – Luna Park
- 1996-1997 – Le torri della zingara
- 1997 – Va ora in onda
- 1997-2002, 2004-2006 – Miss Italia nel Mondo
- 1997-1998 – Colorado – Due contro tutti
- 1998 – Fantastico
- 1998 – Sanremo Top
- 1998 – Cocco di mamma
- 1998-2000 – In bocca al lupo!
- 1999-2000, dal 2018 – David di Donatello
- 1999-2001 – Sanremo estate
- 2000-2002 – Domenica In
- 2001, 2003-2008 – I raccomandati
- 2002-2003 – Il castello
- 2002-2004 – Baciami Versilia
- 2003-2008, 2011-2013 – L’anno che verrà
- 2003-2006, 2008 – Miss Italia
- 2004, 2009-2010, 2012 – Premio Regia Televisiva
- 2004-2007 – 50 Canzonissime
- 2005-2006 – Sanremo contro Sanremo
- 2006-2015, 2017-2018 – L’Eredità
- 2008-2011, 2013, 2016-2017, 2023 – I migliori anni
- Dal 2012 – Tale e Quale Show
- Dal 2012 – Tale e Quale Show – Il torneo
- Dal 2012 – Music Awards
- 2014-2015 – Si può fare!
- 2014, 2018-2020 – La partita del cuore
- 2015-2017 – Festival di Sanremo
- 2015, 2019 – Sanremo Giovani
- 2018-2019 – Ieri e oggi
- 2018-2020 – La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio
- Dal 2019 – Zecchino d’Oro
- 2020-2021 – Top Dieci
- 2020-2021 – Affari tuoi – Viva gli sposi!
- 2021 – A grande richiesta – Che sarà sarà
- 2022 – The Band
- 2023 – Tale e Quale Sanremo
FILMOGRAFIA
- 1995 – I laureati
- 1997 – Fuochi d'artificio
- 1998 – Paparazzi
- 2005 – Ti amo in tutte le lingue del mondo
- 2007 – Una moglie bellissima
- 2011 – Se sei così ti dico sì
- 2013 – Sarebbe stato facile
- 2018 – Se son rose
DISCOGRAFIA
Album
- 1989 – Animali di città (con Leonardo Pieraccioni)
- 1992 – Carnevalestro (con Interno 31)
- 1996 – Aria fresca (con The Aria Fresca)
TEATRO
- 1987-1990 – Aria fresca in tour
- 1988-1990 – Sconti e scambi
- 1990-1992 – Continuare a cambiare
- 1993-1994 – Fratelli d'Italia
- 2000 – Parli bene
- 2000 – Help me
- 2011 – Noi che...I migliori anni
- 2020 – Pieraccioni, Conti e Panariello - Lo Show
PUBBLICAZIONI
- 1996 – Aria Fresca
- 2009 – Noi che… Gli SMS del programma I migliori anni
- 2010 – Noi che… I migliori anni
- 2011 – Io che…
- 2013 – Cosa resterà dei migliori anni
- 2014 – Si dice babbo!
CAMPAGNE PUBBLICITARIE
- 1998, 2009 – ANT Italia ONLUS
- 2000 – Banca Toscana
- 2009-2011 – Actimel
- 2013 – Gran Soleil
- 2015-2017 – Wind
- 2018-2019 – Confesercenti
- 2019-2020 – it Assicurazione
- 2023 – PoltroneSofà
TITOLI E RICONOSCIMENTI
- 1992 – Premio Regia Televisiva nella categoria emittenti locali per Vernice fresca
- 1993 – Telegatto come miglior trasmissione per ragazzi per Big!
- 1993 – Premio Regia Televisiva per le 1000 puntate di Big!
- 1999 – Telegatto come miglior trasmissione di giochi e quiz tv per In bocca al lupo
- 2003 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per I raccomandati
- 2004 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per I raccomandati
- 2005 – Premio Regia Televisiva premio speciale per 50 canzonissime
- 2006 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per L’Eredità
- 2006 – Premio Regia Televisiva come miglior programma dell’anno per L’Eredità
- 2007 – Premio Sirmione per la televisione
- 2007 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per L’Eredità
- 2008 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per I migliori anni
- 2008 – Premio Regia Televisiva come miglior programma dell’anno per I migliori anni
- 2008 – Premio Regia Televisiva come miglior personaggio maschile
- 2009 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per I migliori anni
- 2009 – Premio Regia Televisiva come miglior personaggio maschile
- 2010 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per L’Eredità
- 2010 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per I migliori anni
- 2010 – Premio Regia Televisiva come miglior personaggio maschile
- 2011 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per I migliori anni
- 2012 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per L’Eredità
- 2013 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per Tale e quale show
- 2013 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per L’Eredità
- 2013 – Premio Regia Televisiva come miglior trasmissione dell’anno per Tale e quale show
- 2014 – Premio Regia Televisiva come miglior personaggio maschile
- 2014 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per Tale e quale show
- 2014 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per L’Eredità
- 2015 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per Festival di Sanremo
- 2015 – Premio Regia Televisiva come miglior personaggio maschile
- 2015 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per Tale e quale show
- 2015 – Premio Regia Televisiva come miglior trasmissione dell’anno per Tale e quale show
- 2016 – Premio Regia Televisiva nella categoria top ten per Festival di Sanremo
- 2016 – Premio Regia Televisiva come miglior personaggio maschile