La gara delle Nuove Proposte si avvia verso la sua naturale conclusione: giovedì 13 febbraio sarà eletto il vincitore di quest’anno. Il direttore artistico e conduttore Carlo Conti ha deciso di reintrodurre la Sezione Giovani del Festival di Sanremo, dopo che era stata tolta prima da Claudio Baglioni nel 2019 (meccanismo che ha di fatto favorito all’epoca la vittoria dello sconosciuto Mahmood).
Anche Amadeus aveva inserito di nuovo il contest nei primi due anni delle sue edizioni per poi eliminarla definitivamente nel 2022, nel 2023 e nel 2024. Tornando a quest’anno, a cercare un posto tra i grandi della musica italiana ben quattro concorrenti: Alex Wyse, Vale Lp & Lil Jolie, Maria Tomba e Settembre.
Sanremo 2025, chi sono i cantanti finalisti delle Nuove Proposte
Durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2025, in onda su Rai1 mercoledì 12 febbraio, sono stati eletti i due finalisti delle Nuove Proposte. Il primo è Alex Wyse, che con la sua Rockstar ha vinto la sfida contro Vale Lp & Lil Jolie. “Sono emozionato, grazie”, ha detto sul palco il giovane cantante il cui vero nome è Alessandro Rina. Wyse è noto aver partecipato ad Amici di Maria De Filippi nel 2021, dove si è dovuto accontentare di un quarto posto.
Alex utilizza nel suo brano l’immagine della rockstar come metafora della libertà. Dal potersi liberare dalla pressione di dover essere perfetti, al convincersi che “non facciamo solo sbagli”, non esistono più “rockstar”. Hanno lavorato alla canzone Francesco Facchinetti, Matteo Leva e il producer Ole. “Io sono qui. Non ci sono arrivato da solo, ci siamo visti crescere, imparare e cambiare. Da oggi si riparte e per sempre. Grazie”, ha scritto su Instagram dopo la vittoria in semifinale.
L’altro finalista delle Nuove Proposte di Sanremo 2025 è Settembre, che con la sua Vertebre ha battuto Maria Tomba. Andrea Settembre, questo il suo vero nome completo, ha già partecipato in passato ad alcuni programmi televisivi, come The Voice e X Factor. “Sono incredulo di quello che è appena successo. GRAZIE A TUTTI. Siamo una forza assurda”, ha commentato l’artista sui social.

Vertebre è una canzone intensa che affronta il tema del dolore derivante dalla fine di una relazione amorosa. Il testo utilizza immagini forti e suggestive per descrivere la sofferenza e la vulnerabilità che si provano in tali momenti. Il termine che dà il titolo al brano simboleggia la struttura portante del corpo umano, e nella canzone rappresenta metaforicamente il sostegno emotivo che viene a mancare con la separazione.

Da tempo a Sanremo Giovani non vince una donna
Il vincitore delle Nuove Proposte 2025 sarà un cantante tra Alex Wyse e Settembre. Ancora una volta un uomo. Da tempo ormai non vince una donna: l’ultima è stata Arisa, quando si è fatta conoscere al grande pubblico con la sua sincerità.
Ebbene sì, da ben sedici anni non trionfa una donna a Sanremo Giovani. Dopo Rosalba Pippa hanno avuto la meglio: Tony Maiello, Raphael Gualazzi, Alessandro Casillo, Antonio Maggio, Rocco Hunt, Giovanni Caccamo, Francesco Gabbani, Lele, Ultimo, Leo Gassmann, Gaudiano.