Stanchezza, difficoltà a rimanere in piedi e giramenti di testa: questi sono solo alcuni dei sintomi dei cali di pressione.
Si tratta di un problema che colpisce moltissime persone e che si manifesta sotto forma di un’inspiegabile debolezza che arriva all’improvviso, mentre il battito del cuore che aumenta. Ne soffrono moltissime persone anche chi non ha mai avuto dei particolari problemi di salute. Quali sono le cause di questa patologia? Solitamente un movimento brusco, ma anche la disidratazione causata dal caldo oppure un periodo di stress. Il più delle volte i cali di pressione sono legati ad un’alimentazione squilibrata o ad un eccesso di attività fisica.
Cosa fare in questi casi? Se la pressione si abbassa all’improvviso per via di un movimento veloce e rischiate di svenire, cercate sempre di mantenere la calma. In questi casi infatti l’organismo non riesce ad adattare velocemente il ritmo della circolazione sanguigna. Stendetevi, sollevando le gambe e rimanete così per qualche minuto, sino a quando la situazione di disagio non passerà.
I cali di pressione spesso si verificano d’estate, quando si suda molto e non si beve abbastanza. Per questo è necessario bere un po’ d’acqua a temperatura ambiente, sono ottimi anche il caffè e il tè molto zuccherati, per apportare all’organismo i sali minerali di cui ha bisogno. Se l’ipotensione è causata da uno sforzo fisico intenso, optate per un pezzetto di parmigiano o una fetta di prosciutto crudo con un po’ di crackers. In alternativa – soprattutto se è un’emergenza – potete sciogliere un cucchiaio di sale in un bicchiere d’acqua.
Per combattere i cali di pressione scegliete anche la frutta secca e una verdura fresca da sgranocchiare (le carote ad esempio). Ottime pure le banane, i datteri, il melone, le pesche, l’uva e le mandorle. A tavola non devono mai mancare nemmeno le patate, gli spinaci e le zucchine. Infine un altro rimedio naturale d’emergenza è la liquirizia, perfetta per aumentare la pressione. Se soffrite di ipotensione acquistatela in erboristeria e tenetela sempre in borsetta a portata di mano.