Carta da parati a righe verticali, quando sceglierla e in quali stanze è più adatta
La carta da parati a righe verticali è estremamente di design, ma va scelta nel modo giusto e in ambienti precisi: ecco tutto quello che c’è da sapere
La carta da parati a righe verticali è estremamente di design, ma va scelta nel modo giusto e in ambienti precisi: ecco tutto quello che c’è da sapere
Simbolo di libertà, leggerezza e stile disinvolto, le Havaianas rappresentano molto più di semplici infradito: sono un’icona culturale globale. Dalla sabbia della spiaggia alle
La villa francese di Karl Lagerfeld sarà battuta all’asta, riportando alla luce un rifugio colto e romantico, carico di memorie e visioni personali
Casa Stella, luce e architettura si fondono in un sogno mediterraneo. Un rifugio poetico incastonato tra le rocce della Sardegna, dove ogni dettaglio parla il linguaggio della natura,
Illuminare il terrazzo, idee e consigli per creare l’atmosfera perfetta all’aperto. Come trasformare il terrazzo in uno spazio accogliente e scenografico con luci funzionali
Home fitness e design, la rivoluzione delle cyclette. L’attrezzo più amato per l’allenamento indoor si trasforma in oggetto di arredo: tra estetica, tecnologia e nuovi spazi
Storie di design, oggetti vintage che danno nuova vita agli spazi. Dal minimalismo poetico delle lampade Flos al divano Osaka reinterpretato da laCividina, passando per l’eleganza
Piccoli nelle dimensioni ma sempre più grandi nella versatilità: i Mini PC sono tra le soluzioni tecnologiche più amate degli ultimi anni. Compatti, discreti e spesso sorprendentemente
Graziana Abbruzzese è passata dall’essere una semplice dipendente a CEO di Inglas Vetri. Questa è una storia di determinazione ed empowerment, oltre che di artigianalità e
Il grande ritorno dei sanitari colorati con stile per il bagno contemporaneo. Dal total white al bagno come spazio di espressione personale. Il colore torna protagonista con collezioni
I nuovi divani da esterno che trasformano l’outdoor in uno spazio da vivere. Cinque collezioni tra design scultoreo, comfort sartoriale e materiali sostenibili, per arredare terrazze
Il corpo come progetto, home fitness tra design, tecnologia ed emozione: eleganza, funzionalità e innovazione ridisegnano gli attrezzi come elementi d’arredo e benessere.
Si chiamano Labubu e sono l’ossessione del momento. Puoi collezionarli, e tenerli in casa, oppure trasformarli in un accessorio cool per il tuo look.
Le librerie non sono più semplici contenitori: diventano architetture simboliche, protagoniste discrete eppure carismatiche degli ambienti domestici. Sculture funzionali in legno,
Come scegliere il divano perfetto per la tua casa. Dal modello giusto alle dimensioni ideali, guida pratica per scegliere un divano che unisca estetica, comodità e durata nel tempo.
Le ceramiche senza tempo di Giuseppe Parrinello tra arte classica e design. Le forme della classicità incontrano l’intimità dell’abitare in una collezione che unisce estetica,
Arredare la camera da letto per il relax. Tessuti, tappeti e dettagli che calmano i sensi. Creare un rifugio di benessere partendo da materiali naturali, luce soffusa e palette
La primavera entra in bagno con fiori freschi che trasformano l’ambiente in uno spazio rilassante tra eleganza naturale e bellezza discreta
La tiara è uno degli accessori preferiti dalle spose: ecco qualche consiglio per scegliere quella perfetta
Mini spazi, maxi effetto. Idee smart per arredare monolocali con stile. Dai letti a scomparsa ai colori che amplificano la luce: tutti i trucchi per rendere un monolocale accogliente,
L’attico di luce a Le Albere, tra architettura di Renzo Piano, design sartoriale e vista sulle montagne, firmato dallo studio Baldessari e Baldessari
Home office di design, come trasformare ogni angolo della casa in uno spazio produttivo. Ecco come ricavare una postazione funzionale e armoniosa senza stravolgere l’arredamento
La magnifica casa di Paola Turani, un’abitazione extralusso con esterni wow e interni da copertina: ecco i dettagli
La casa newyorkese di Andy Warhol, tra design d’epoca e tocchi pop, è in vendita per oltre 6 milioni di euro. Un pezzo d’arte abitabile
Le nstallazioni della Milano Design Week 2025 che hanno lasciato il segno, che ci hanno invitato alla riflessione e a prenderci il nostro tempo
Come utilizzare l’alloro per pulire e conservare il tappeto: si rivela un utile alleato per ogni situazione. Anche per la prevenzione della muffa
Tortona Design Week 2025 il distretto più creativo di Milano. Spazi evocativi, interazioni digitali e visioni scenografiche ridefiniscono il rapporto tra il pubblico e il progetto
C’è chi compra uno smartphone per la fotocamera, chi per la durata della batteria, chi per il design, che lo trasforma in un vero e proprio accessorio di stile. E poi ci sono
Mocha Mousse scalda il Salone del Mobile 2025 con eleganza e materia. Ispirato al cacao, alla terra e al caffè, veste il design di accoglienza, autenticità e bellezza naturale
Sonia Bruganelli e Angelo Madonia mano nella mano alla Milano Design Week: la coppia è più innamorata che mai