Stai pensando di cambiare casa o di acquistarne una nuova? I costi per l’arredamento della nuova abitazione potrebbero richiedere diverse migliaia di euro di spesa: ma se trovassi delle soluzioni fai da te per arredarla in modo originale spendendo poco?
Il risparmio fa parte di me: da sempre sono in cerca di idee che mi permettano di trarre il massimo vantaggio con la minima spesa. Seguendo le idee e gli spunti che troverai di seguito anche tu potrai arredare la tua casa spendendo meno della metà! E con un pò di fortuna ed olio di gomito, alcuni mobili della tua nuova abitazione potrebbero essere completamente gratis.
Un tavolo fatto con le bobine di legno
Puoi realizzare un tavolino, da posizionare sia all’interno che all’esterno della casa, con meno di 30,00€. Quello della foto è realizzato con una bobina per cavi di grandi dimensioni: con una veloce ricerca in rete, la puoi trovare in vendita in numerosi siti di annunci economici ad un prezzo massimo di 30,00€.
Ti basterà carteggiarla per rendere liscia la superficie ed applicare alcuni strati di vernice trasparente per proteggere il legno. Se preferisci, puoi anche verniciarlo con il tuo colore preferito oppure far intagliare un vetro da applicarci sopra. Una piccola idea in più? Da Ikea puoi acquistare delle gambe per tavoli economiche che potresti applicare sotto per alzare il tavolino ed agevolare la pulizia del pavimento: 4 gambe alte 10 cm costano solo 10€!
Cassette di legno come mobili
Hai presente le cassette in legno della frutta e verdura? Non buttarle più: con un pò di fantasia e qualche piccola attenzione puoi assemblarle per trasformarle in mobiletti per il salotto, librerie oppure mensole da appendere alle pareti. Il risultato è davvero stupendo e puoi averle a costo zero.
Se ti piace lo stile naturale e “minimal”, puoi lasciarle così come sono: se invece vuoi personalizzarle, puoi levigarle e pitturarle come preferisci, anche utilizzando la tecnica del decoupage.
Le sedie? “Mixare” è bello!
Chi ha detto che le sedie debbano essere tutte uguali e coordinate? Guarda l’esempio di questa foto: poi arredare un salotto o una cucina con stile anche mettendo insieme diversi elementi d’arredo.
Puoi riciclare delle vecchie sedie, mettere insieme delle sedie “spaiate” o acquistarne qualcuna nei mercatini dell’usato. Il risultato sarà unico ed originale.
Pallets per divani e letti
Infine non dimenticare l’utilità indiscutibile dei pallets: utilizzati generlamente nelle fabbriche o nei negozi per spostare bancali o oggetti di grosse dimensioni, sono perfetti per l’arredamento di casa.
Si possono trasformare in tavoli, letti, testiere per il letto e, come nell’esempio della foto, anche in decorativi porta fiori o librerie. Il tutto a costo 0.
Hai una cantina da arredare? Ricopri una parete di pallets, fissandoli saldamente al muro, ed utilizzali per mettere in bella mostra i tuoi vini oppure tutti gli attrezzi da lavoro.
Scopri altre forme di risparmio visitando il sito DimmiCosaCerchiit: potrai trovare numerose idee per risparmiare in casa, per risparmiare corrente, per ricevere campioni omaggio e consigli per vincere ai concorsi a premio.
Salva