Alberto Angela è il figlio secondogenito del noto giornalista e divulgatore scientifico televisivo Piero Angela del quale segue le orme professionali.
Fonte: Getty
Negli anni diventa famoso ideando e conducendo programmi televisivi documentaristici, come Passaggio a Nord Ovest. Dal 2000 è al timone di Ulisse – Il piacere della scoperta. Nel 2018 con Meraviglie ottiene ascolti mai raggiunti da programmi culturali di questo tipo. Oltre al lavoro, si dedica alla famiglia, in particolare alla moglie Monica e ai loro tre figli.
Alberto Angela nasce a Parigi l’8 aprile 1962. È figlio di Piero Angela e di Margherita Pastore, ex ballerina della Scala di Milano. Si diploma in Francia, e si iscrive al corso di Scienze Naturali all'università La Sapienza di Roma, laureandosi con 110 e lode e un premio per la tesi, poi pubblicata. In seguito presta il servizio di leva nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco presso il Comando di Torino, e continua gli studi frequentando diversi corsi di specializzazione in università degli Stati Uniti d'America approfondendo la paleontologia e la paleoantropologia.
CARRIERA
Prima di diventare il divulgatore scientifico che il grande pubblico conosce, Alberto Angela lavora come paleontologo. Negli anni ’80 viaggia tra l’Africa e l’Asia partecipando a spedizioni internazionali di scavo e ricerca.
Il debutto in tv risale al 1990 quando diventa conduttore del programma Albatrosper la Televisione Svizzera Italiana.
Un anno prima, nel 1989, Alberto Angela per la Rai si occupa come autore dei documentari Una giornata di 2 milioni di anni fae Leopardo.
Nel 1993 scrive con il padre Il pianeta dei dinosauri, trasmissione in onda su Rai1.
Sempre con Piero Angela è autore dei programmi Superquarke Speciale Superquark, spin-off di Quark, e di Viaggio nel cosmo.
Dal 1997 è ideatore e conduttore di Passaggio a Nord Ovest, mentre nel 1998commenta l’edizione italiana della serie di documentari sui felini Big Cat Diary.
Dal 2000 conduce con il padre il programma Ulisse – il piacere della scoperta, in onda inizialmente su Rai 3 e poi dal 2018 su Rai1.
Dal 2015 cura e presenta la serie di documentari sulla storia dell’arte Stanotte a…
Nel 2018 invece iniziano gli appuntamenti con i documentari della serie Meraviglie.
Il 20 luglio 2019 Alberto Angela dedica una puntata di Ulisse ai cinquant’anni dall’atterraggio dell'uomo sulla Luna.
L'attività di Alberto Angela come divulgatore scientifico interessa oltre la tv anche la scrittura di libri. Numerosi gli scritti pubblicati, tra i quali Il pianeta dei dinosauri (1993) e Viaggio nel cosmo (1998). E ancora I tre giorni di Pompei (2014), San Pietro (2015) e nel 2016 Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa.
VITA PRIVATA
Dal 1993 Alberto Angela è sposato con Monica. Dal loro matrimonio nascono tre figli: Riccardo (1998), Edoardo (1999), Alessandro (2004). La famiglia di Alberto Angela si tiene sempre lontana dai riflettori, tanto che i loro profili social sono privati, fin quando il profilo Instagram di Edoardo viene hackerato e le sue foto vengono diffuse sul web.
PROGRAMMI TV
1989 – Una giornata di 2 milioni di anni fa
1989 – Leopardo
1990 – Albatros
1993 – Il pianeta dei dinosauri
1994 – L'uomo che venne dalla Preistoria
1995-2022 – Superquark e Speciali di Superquark
1997 – Viaggio nel cosmo
1997-presente – Passaggio a Nord Ovest e Passaggio a Nord Ovest DOC
1998 – Big Cat Diary
2000-presente – Ulisse - Il piacere della scoperta
2015-presente – Stanotte a...
2018-presente – Meraviglie
OPERE
1989 – La straordinaria storia dell'uomo. Indizio per indizio un'investigazione sulle nostre origini
1992 – La straordinaria storia della vita sulla Terra. Diario di un viaggio lungo quattro miliardi di anni
1993 – Il pianeta dei dinosauri. Quando i grandi rettili dominavano il mondo
1995 – Dentro il Mediterraneo
1997 – Viaggio nel cosmo. Alla scoperta dei misteri dell'Universo
2007 – Una giornata nell'antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità
2010 – Impero. Viaggio nell'Impero di Roma seguendo una moneta
2012 – Amore e sesso nell'antica Roma
2013 – Viaggio nella Cappella Sistina. Alla scoperta del più grande tesoro artistico di tutti i tempi
2014 – Alberto Angela racconta i Bronzi di Riace. L'avventura di due eroi restituiti dal mare
2014 – I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d.C. Ora per ora, la più grande tragedia dell'antichità
2015 – San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni
2016 – Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa
2018 – Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità
2019 - Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori
2020 - L'ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio (La trilogia di Nerone, Libro I)
2021 – L'inferno su Roma. Il grande incendio che distrusse la città di Nerone (La trilogia di Nerone, Libro II)
2022 – Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore (La trilogia di Nerone, Libro III)
PREMI E RICONOSCIMENTI
2017 – Premiolino per il programma Stanotte a San Pietro – Viaggio tra le meraviglie del Vaticano
2008 – Premio Cimitile con Una giornata nell'antica Roma (Mondadori), miglior opera di saggistica.
2018 – Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
2019 – Laurea magistrale honoris causa inComunicazione del Patrimonio Culturale conferita dall’Università degli Studi di Palermo
2019 – Laurea magistrale honoris causain Archeologia conferita dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
2019 – Laurea magistrale honoris causa in Filosofia conferita dall’Università degli studi del Piemonte Orientale
FAQ e Curiosità su Alberto Angela
Alberto Angela è separato?
No, si tratta di una bufala che si trova in rete. Alberto Angela e la moglie sono sposati dal 1993 e la loro è una solida unione.
Che lavoro fa la moglie di Alberto Angela?
Della moglie di Alberto Angela, Monica, non si sa praticamente niente, se non che è originaria di Parma e che si sono conosciuti quando lei era una studentessa e lui iniziava la carriera televisiva. Pare, inoltre, che Monica abbia conquistato Alberto preparando il suo dolce preferito, il tiramisù.
Chi è la madre di Alberto Angela?
La mamma di Alberto Angela si chiama Margherita Pastore ed è stata una ballerina della Scala di Milano.
Quanti figli ha Alberto Angela?
Alberto Angela e la moglie Monica hanno tre figli: Riccardo, Edoardo e Alessandro.
Alberto Angela è stato rapito?
Nel 2002 Alberto Angela e la sua troupe sono stati vittime di un rapimento lampo in Niger: lui stesso l’ha definita l’esperienza più brutta della sua vita.
Alberto Angela ha intervistato Harrison Ford per il suo programma ‘Noos- L’avventura della conoscenza’, e per l’occasione ha fatto al divo una proposta molto
Il 25 dicembre andrà in onda Stanotte a Napoli: Alberto Angela racconterà la città di notte, tra la bellezza e le tradizioni che la contraddistinguono.