Manca sempre meno alla settimana più attesa dagli amanti della musica italiana. A due mesi dall’apertura delle porte del teatro Ariston, Carlo Conti ha accolto sul palco di Sarà Sanremo i 30 artisti scelti per prendere parte al Festival di Sanremo 2025.
I cantanti e le cantanti, intervallati dalle sfide per proclamare i talenti che faranno parte della categorie Nuove Proposte del Festival, hanno così potuto presentarsi e svelare finalmente i titoli delle canzoni che ascolteremo a partire dall’11 febbraio 2025.
“Sanremo 2025”, i titoli dei Big in gara
Grande festa sul palco del Casinò di Sanremo durante la diretta di Sarà Sanremo, la serata che ha decretato ufficialmente i 4 talenti protagonisti delle Nuove Proposte. Tanta musica, emozione, e la prima frizzante aria di kermesse che ci accompagna verso l’inizio del prossimo Festival.
Durante la serata, oltre a ritrovare Alessandro Cattelan e la Commissione che ha giudicato gli artisti di Sanremo Giovani nel corso di tutto il loro percorso, gli spettatori hanno anche scoperto i titoli delle canzoni che Carlo Conti ha scelto per animare l’Ariston.
I Big in gara hanno proposto una serie di testi che, come spiegato dal direttore artistico, si concentrano su una sfera più intima rispetto a quelli delle edizioni precedenti, raccontando rapporti personali ed emozioni.
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Emis Killa – Demoni
- Achille Lauro –Incoscienti giovani
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Shablo con Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Giorgia – La cura per me
- Clara – Febbre
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Irama – Lentamente
- Simona Brancale – Anema e core
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Sarah Toscano – Amarcord
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Noemi – Se t’innamori muori
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Bresh – La tana del granchio
- Rose Villain – Fuorilegge
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Modà – Non ti dimentico
- Fedez – Battito
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Joan Thiele – Eco
- Coma_Cose – Cuoricini
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
“Sanremo 2025”, le canzoni delle Nuove Proposte
La serata ha poi ufficializzato i 4 concorrenti delle Nuove Proposte, scelti dalla commissione musicale dopo un percorso portato avanti sotto l’accoglienza e la professionalità di Alessandro Cattelan.
Dopo tre sfide faccia a faccia, i giovani talenti che rivedremo all’Ariston sono Maria Tomba, scelta nell’ambito di Area Sanremo, e Alex Wyse, Settembre e Vale LP e Lil Jolie da Sanremo Giovani.
I concorrenti riporteranno a Sanremo le canzoni che hanno già presentato durante la gara, e che il pubblico può già ascoltare in radio e sulle piattaforme.
- Alex Wyse con Rockstar
- Settembre con Vertebre
- Vale LP, Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
- Maria Tomba con Goodbye (Voglio good vibes)
Ora, non resta che aspettare di scoprire chi accompagnerà Carlo Conti sul palco e cosa ci riserverà questa nuova edizione: tra annunci e sorprese, la data da segnare è l’11 febbraio 2025, giorno in cui inizia ufficialmente la kermesse più amata d’Italia che ci terrà compagnia fino al 15 febbraio.