Zone erogene: dove nasce il piacere femminile
Le zone erogene sono delle aree iper sensibili, la cui stimolazione è legata all’eccitazione e al piacere. È possibile mapparle?
Le zone erogene sono delle aree iper sensibili, la cui stimolazione è legata all’eccitazione e al piacere. È possibile mapparle?
Gli ormoni che facilitano o contrastano il piacere sessuale
Conoscete l’orgasmo notturno? Lo provano il 37% delle donne, tra i 40 e i 50 anni
C’è chi li accoglie come un felice incidente e chi invece li vive con una punta di imbarazzo, ma averne è del tutto normale… anche in palestra.
Come capire se hai avuto un orgasmo. Ecco i segnali del corpo e della mente
I motivi per cui una donna può non aver mai praticato autoerotismo sono molti, dai tabù sociali alla mancanza di interesse per questa attività. Ne parliamo con il sessuologo.
Gli orgasmi multipli non sono una leggenda e in teoria sono a portata di tutte. Attenzione però a non farsi pressioni eccessive, nemiche del piacere.
Il sesso non penetrativo è ideale in situazioni in cui c’è ansia da prestazione, eiaculazione precoce, dolori della donna prima o durante il rapporto, vaginismo, mancanza
Cosa succede alla donna durante l’orgasmo femminile: cosa succede al corpo, cosa si prova e quali sono le difficoltà a raggiungerlo.
Cosa sono i video e gli audio ASMR? Se non hai mai sentito parlare di “orgasmo cerebrale”, potrai scoprire molto su questo fenomeno leggendo l’articolo.
Quando l’orgasmo diventa l’obiettivo del rapporto sessuale, non averlo può avere significativo quanto l’averlo.
Le donne hanno un organo deputato esclusivamente al piacere, un’opportunità che è importante imparare a conoscere.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Orgasmo ecco alcuni spunti di riflessione sulla sessualità femminile. Perché il piacere è una cosa seria!
Il tuo compagno soffre di eiaculazione precoce? Il tuo ruolo, nel risolvere il problema, è fondamentale: ecco come puoi aiutarlo.
Diverse donne fingono l’orgasmo, negandosi di fatto la possibilità di averlo davvero.
L’importanza della masturbazione nella sessualità femminile e i benefici per il benessere e la salute.
Mantenere il pavimento pelvico tonico consente di allenarsi anche a ricevere e dare piacere sempre meglio. Vediamo come.
L’eiaculazione precoce è un disturbo che interessa molti uomini. Ecco perché e come si manifesta e come intervenire anche con rimedi naturali.
Scopriamo insieme 5 fattori che bloccano l’orgasmo e non contribuiscono ad aumentare il livello di autostima.
L’ultima trovata di Gwyneth Paltrow: dopo la candela al profumo di vagina, arriva quella all’orgasmo, presentata in diretta al ‘Tonight Show’ di Jimmy Fallon. E
Conosciuto anche come fornice vaginale anteriore, il punto A, se stimolato adeguatamente permette di sperimentare un piacere molto intenso.
Creare la giusta atmosfera e sentirsi a proprio agio sono alcuni dei fattori che possono favorire l’orgasmo. L’esperta suggerisce diversi consigli.
Il rapporto tra sesso e mente è strettissimo: sono molti gli effetti (sceintificamente provati) dell’attività sessuale sul nostro cervello.
Per una donna raggiungere il piacere non è sempre facile. Ecco i tre presupposti da non far mancare per favorirlo e rendere tutto più divertente.
A letto si finge per tanti motivi e non è detto che lo facciano solo le donne. Una strategia che secondo gli esperti ha i suoi pro e contro.
L’orgasmo asciutto colpisce moltissimi uomini, ma nessuno ne parla. Scopriamo di cosa si tratta e come affrontarlo.
Fra i tanti benefici dell’orgasmo ce n’è uno che pochi conoscono: il piacere femminile infatti migliora la fertilità e favorisce il concepimento.
L’autoerotismo, in particolare quello femminile, non deve più essere un tabù, visti i vantaggi sui rapporti a due, sulla psiche e sul benessere fisico.
Come aumentare il piacere della donna? Ecco tre tecniche efficaci per raggiungere un orgasmo più intenso, da sole o con il proprio partner.
Perché gli uomini raggiungono l’orgasmo più facilmente delle donne? Il segreto sta nel modo diverso in cui si vive e si sperimenta la sessualità.