Claudio Bisio è un attore, doppiatore e conduttore italiano.
Fonte: IPA
Originario di Novi Ligure, si trasferisce con la famiglia a Milano, che diventa la sua città. Dopo il diploma frequenta la Civica Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro. Successivamente, inizia a lavorare in teatro e poi al cinema. Nel corso della sua carriera Claudio Bisio lavora con alcuni dei più grandi registi italiani, come Gabriele Salvatores che lo ha diretto in Mediterraneo, film premiato con l'Oscar. L’attore si divide tra la conduzione di programmi televisivi di successo come Zelig, la carriera teatrale e quella come attore, sia al cinema che in tv.
Claudio Giuseppe Bisio nasce a Novi Ligure il 19 marzo 1957. A 5 anni si trasferisce con la famiglia a Milano. Frequenta per due anni la Facoltà di Scienze agrarie dell'Università degli Studi di Milano per poi lasciare e conseguire nel 1981 il diploma presso la Civica scuola d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano. Negli anni settanta, da studente del Liceo Scientifico "Luigi Cremona" di Milano, è attivista di Avanguardia Operaia, alternando l'impegno politico con la passione per il teatro e incominciando a recitare al Centro sociale Leoncavallo.
CARRIERA
A dare un importante contributo all'avvio della carriera di Claudio Bisio è Gabriele Salvatores che lo nota durante una replica della versione teatrale del Rocky Horror Show al Teatro Piccolo di Milano. Grazie a questo incontro nasce un'amicizia che consente a Bisio di partecipare a uno spettacolo teatrale (nel 1981) e poi al cinema (1983) in due lavori diretti da Salvatores dal titolo comune: Sogno di una notte d’estate.
Nel corso degli Anni ‘80 la carriera di Bisio si divide fra teatro dove viene diretto anche da Dario Fo, nel 1987, in Morte accidentale di un anarchico e il grande schermo, ottenendo ruoli in film di autori come Monicelli e Dino Risi.
Nel 1988 debutta in tv con la sitcom Zanzibar.
Gli anni '90 si aprono per lui con altri film di Salvatores, tra cui Mediterraneonel 1991.
Nel 1996 Claudio Bisio diventa molto noto al grande pubblico grazie a Zeligma anche per merito diMai dire gol (1997-1999).
La carriera televisiva di Claudio Bisio prosegue con successo, tanto che nel 2019 è co-conduttore della 69esima edizione del Festival di Sanremo con Claudio Baglioni e Virginia Raffaele.
Notevoli anche i successi al cinema con Benvenuti al Sud (2010) e Benvenuto Presidente!(2013).
Bisio è volto anche di serie tv come Cops – Una banda di poliziotti(2020-2021) e Tutta colpa di Freud (2021).
VITA PRIVATA
Claudio Bisio è sposato dal 2003 con la giornalista Sandra Bonzi, conosciuta nel 1992 e dalla quale ha avuto due figli: Alice (1996) e Federico (1998). La coppia ha anche scritto un libro a quatto mani: Doppio misto. Autobiografia di coppia non autorizzata.
2007 – Gran Premio Internazionale dello Spettacolo
2015-2017, 2019 – Italia's Got Talent
2016-2017 – Kid's Got Talent
2018 – Saturday Night Live
2019 – Festival di Sanremo
FILMOGRAFIA
1983 – Sogno di una notte d'estate
1983 – Come dire...
1984 – Domani mi sposo
1984 – Live
1985 – Scemo di guerra
1987 – A fior di pelle
1987 – I picari
1987 – Strana la vita
1987 – Kamikazen - Ultima notte a Milano
1997 – Un giorno fortunato
1988 – Zanzibar
1999 – I cammelli
1990 – Turné
1991 – Mediterraneo
1993 – Sud
2006 – La cura del gorilla
2006 – Natale a New York
2007 – Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi
2007 – Due imbroglioni e... mezzo!
2009 – Ex
2010 – Benvenuti al Sud
2010 – Maschi contro femmine
2010 – Due imbroglioni e... mezzo! 2
2011 – Femmine contro maschi
2012 – Benvenuti al Nord
2013 – Benvenuto Presidente!
2013 – Indovina chi viene a Natale?
2017 – The Comedians
2019 – Bentornato Presidente
2020-2021 – Cops - Una banda di poliziotti
2021 – Mollo tutto e apro un chiringuito
2021 – Tutta colpa di Freud
2022 – Vicini di casa
SPOT TV
1991 – Smemoranda
1996 – Calvè Maionese Mayò
1998 – Eni
2000-2010 – Seat Pagine Gialle
2005 – CP company
2010-2014 – 10 e Lotto
2013 – NoiNo.org
2013-2016 – Intesa Sanpaolo
2016 – Kerakoll
2018-2019 – A2A Energia
PREMI E RICONOSCIMENTI
2006 – Leggio d’oro Voce cartoon per L’era glaciale 2 – Il disgelo
FAQ e Curiosità su Claudio Bisio
Chi è la moglie di Claudio Bisio?
Claudio Bisio si è sposato nel 2003 con la giornalista Sandra Bonzi. Si sono conosciuti nel 1992 e da allora non si sono più lasciati. Sandra Bonzi ha scritto insieme al marito il libro Doppio misto. Autobiografia di coppia non autorizzata, un romanzo semi-autobiografico.
Quali sono i film e programmi tv di Claudio Bisio?
L'elenco è davvero lungo. Citiamo tra i film Mediterraneo, Ex, Benvenuti al sud, Maschi contro femmine, Benvenuto Presidente! e tra i programmi tv Zelig, Mai dire gol, Italia's Got Talent, Festival di Sanremo 2019.
Che auto ha Claudio Bisio?
A proposito di auto, in un'intervista del 2006 pubblicata su www.claudiobisio.it, si legge: “Possiedo una Volvo 'XC 90', comoda per i viaggi lunghi e anche sugli sterrati toscani, dove spesso mi capita di passare. La mia prima auto fu una Fiat 127 di colore beige, che ho tenuto fino allo sfinimento, suo...”.
Quante lauree ha Claudio Bisio?
Nessuna. Claudio Bisio per due anni ha frequentato la Facoltà di Scienze agrarie dell'Università degli Studi di Milano ma non ha concluso gli studi.
Per che squadra tifa Claudio Bisio?
Claudio Bisio è un tifoso sfegatato del Milan, passione che ha ereditato dal padre.
Vanessa Incontrada racconta il rapporto speciale con Claudio Bisio, nato ai tempi di Zelig e cresciuto nel corso degli anni, e su Instagram svela: “Siamo stati e saremo sempre