Chi è Monica Giandotti, la nuova conduttrice di TG2 Post

Monica Giandotti è una delle giornaliste Rai più apprezzate, già conduttrice di UnoMattina e Agorà e nuovo volto di Tg2 Post dal 2025

Pubblicato: 3 Settembre 2020 08:40Aggiornato: 9 Aprile 2025 12:12

Foto di Valentina Vanzini

Valentina Vanzini

Content Editor e Lifestyle Specialist

Cacciatrice di storie, esperta di lifestyle e curiosa per natura. Scrivo con e per le donne. Autrice del bestseller Mia suocera è un mostro.

Monica Giandotti è una giornalista e conduttrice televisiva, tra le più apprezzate in casa Rai. Dagli esordi sul piccolo schermo alla conduzione del TG3, passando per Agorà e UnoMattina, ad aprile 2025 la Giandotti è diventata il nuovo volto di TG2 Post, per la gioia del pubblico che da anni la segue con stima e affetto.

Monica Giandotti, la carriera della giornalista

Classe 1978, Monica Giandotti è nata a Roma e ha esordito nel mondo del giornalismo occupandosi di servizi sportivi per alcune emittenti locali. Una laurea, poi un Master in Diritto Europeo e un dottorato di ricerca conseguito all’Università di Teramo, infine il primo programma televisivo arrivato nel 2000, quando le è stata affidata la conduzione di un talk show politico su Canale Dieci. “Passando per la cronaca locale, giudiziaria, anche nera – ha svelato a Telegiornaliste -. Ho fatto anche informazione per il settore dedicato ai consumatori. Alla cronaca politica sono arrivata sostanzialmente con il TG”.

Dal TG3 ai programmi televisivi

La Giandotti ha collaborato alla realizzazione di Anno Zero con Michele Santoro, finché a partire dal 2010 è diventata uno dei volti di punta del TG3. Tanti anni da mezzobusto, che l’hanno fatta apprezzare dal grande pubblico televisivo, fino al primo programma “importante” sempre sulla televisione pubblica: dal 2020 al 2022, la giornalista ha affiancato Marco Frittella alla conduzione di UnoMattina. Dal settembre dello stesso anno, poi, la Giandotti ha preso le redini di Agorà di cui è stata padrona di casa fino al 2023.

Dalla conduzione del TG a quella di un programma, ha sperimentato due modi di presentare molto diversi. “Due lavori molto diversi – ha spiegato in un’intervista -. Da conduttore del TG sei il collettore del lavoro di tutta la redazione ed è una grande responsabilità. Da conduttore di un programma serve la capacità di improvvisare e seguire un copione diverso da quello immaginato”.

Legata ormai da anni alla Rai, Monica è un volto molto amato dell’azienda di Viale Mazzini: “Io credo fortemente nel Servizio Pubblico. E penso che più che il dove conti il modo in cui lo si fa. Servizio Pubblico è considerare il telespettatore editore e consumatore del prodotto. In sostanza l’unico e indiscutibile referente del tuo lavoro”. Lo stesso Servizio Pubblico che l’ha premiata ancora una volta affidandole dapprima Linea Notte su Rai 3 e infine, nel 2025, la conduzione di TG2 Post.

La vita privata di Monica Giandotti

Nonostante sia ormai da anni un volto Rai amato e conosciuto dal pubblico, Monica Giandotti ha sempre tenuto a proteggere la propria privacy. Sappiamo che è sposata con un collega, il giornalista Stefano Cappellini, con il quale nel 2018 ha dato il benvenuto al primo figlio, Giulio. Anche Cappellini lavora nel mondo dell’informazione e la sua firma è apparsa su Il Riformista, Liberazione e La Repubblica, oltre a essere spesso ospite dei maggiori talk e salotti televisivi dedicati alla politica e all’attualità.