Salute: i controlli medici essenziali da fare a 50 anni
STILE DI VITA E CONTROLLI DI ROUTINE: A 50 anni lo stile di vita è fondamentale che sia orientato al benessere: attenzione al peso (oltre a un discorso estetico è un fattore di rischio cardiovascolare), l’alimentazione deve essere sana ed equilibrata, ricca di frutta e verdura, con poche proteine animali. Il fumo è da evitare completamente. Da non trascurare invece l’attività fisica, il movimento e lo sport. A questo si aggiungono gli esami di routine: analisi del sangue (soprattutto per evidenziare il colesterolo) e delle urine, controllo della pressione, della glicemia, visita oculistica e dentistica, esami specialistici se necessari.