Connessi 24 ore su 24, schiavi dei propri smartphone e raggiungibili in ogni istante: ormai la nostra vita è sempre più strettamente collegata a quella degli altri.
E se da una parte questo porta a molti vantaggi, dall’altra non riusciamo mai a staccare completamente la spina.
Studi hanno dimostrato che il tempo sui social dovrebbe essere limitato a 30 minuti al giorno, con la conseguenza di meno ansia e di una vita più sana. Anche star del calibro di Chiara Ferragni hanno deciso di prendersi delle pause, seppur brevi, dalla vita online. Ma se spegnessimo il cellulare per un giorno alla settimana quali e quanti benefici potremmo avere nella nostra vita? Indubbiamente non pochi, perché potremmo finalmente rivolgere tutta la nostra attenzione ad altre attività che non siano rispondere ai messaggi, alle telefonate o controllare le notifiche sui social.
Il fatto di poter raggiungere sempre le persone ha anche creato delle cattive abitudini. A chi non è capitato di essere contattato per ragioni di lavoro alle ore più impensabili o nei giorni di festa? Oppure di ricevere messaggi in piena notte con il rischio molto serio di disturbare il sonno?
Le conseguenze sono aumento dei livelli di stress e rischio insonnia.
Tutto questo può alla lunga creare ansia e portare a troppe distrazioni. La soluzione? Spegnere il cellulare un giorno alla settimana e godersi la vita senza preoccuparsi (anche) di immortalare ogni singolo istante.
Quali vantaggi abbiamo? Intanto maggior tempo libero, che spesso ci viene “rubato”, senza che nemmeno ce ne accorgiamo, dal telefonino. Spazio da dedicare a noi stessi magari per fare un po’ di sport o praticare attività che facciano bene anche al nostro benessere mentale come guardare un film, stare con la famiglia, uscire con le amiche.
Meno ansia dovuta a tanti fattori, come ad esempio il messaggio che arriva nel nostro giorno di pausa e che magari ci fa subito correre la mente a problemi o imminenti scadenze di lavoro.
Più attenzione alle persone che abbiamo intorno, che siano i figli, la famiglia o gli amici.
Però possiamo non limitarci a solo un giorno alla settimana, in generale si potrebbe provare a utilizzarlo un po’ meno. Intanto spegnendolo nelle ore notturne, già un’ora prima di andare a letto per non essere tentati di guardarlo mentre ci addormenta. E poi è importante che l’accensione non sia la prima cosa che facciamo appena svegli: diamoci prima il tempo di fare una colazione sana e nutriente e di tornare in contatto con il mondo.
Durante la giornata lavorativa, poi, silenziare le notifiche di social e chat può aiutarci a migliorare la produttività.