Inizia la sua carriera nel 1968, facendosi notare per il suo particolarissimo timbro vocale. Nel 1970 pubblica il primo 45 giri Mi gira la testa/Ore sei a cui segue, l’anno successivo, il suo primo 33 Mannoia Foresi & co. La prima partecipazione al Festival di Sanremo, delle 5 totali, è del 1981, con Caffè nero bollente. Numerose sono le sue collaborazioni, ma quella più duratura è con Ivano Fossati, autore di numerosi suoi testi.
Nome completo: Fiorella Mannoia
Nascita: 4 aprile 1954
Luogo di nascita: Roma, Italia
Segno zodiacale: Ariete
Altezza: 1,74 m
Partner: Memmo Foresi (anni '70-'80), Piero Fabrizi, Carlo Di Francesco (2007 - oggi)
Fiorella Mannoia nasce a Roma il 4 aprile 1954. È figlia del cascatore siciliano Luigi Mannoia e di madre umbra. Inizia a lavorare con il fratello Maurizio Stella e la sorella Patrizia svolgendo la stessa attività del padre. Fa la controfigura di Lucia Mannucci nel film Non cantare, spara del 1968 e doppia Loretta Goggi nelle scene a cavallo de La freccia nera. Fa spesso da controfigura a Monica Vitti e a Candice Bergen ne Il giorno dei lunghi fucili.
CARRIERA
Il debutto di Fiorella Mannoia nel mondo musicale risale al Festival di Castrocaro nel 1968, esperienza che le procura un contratto discografico con la Carisch con cui incide i primi 45 giri.
Nel 1970 firma con la It e nel 1972 con la RCA incidendo il suo primo 33 giri. Nel 1976 passa invece alla Dischi Ricordi.
Il 1980 la vede firmare con la CGD e incidere il duetto Pescatorecon Pierangelo Bertoli. L'anno successivo partecipa al Festival di Sanremocon Caffè nero bollente.
Sul palco dell'Ariston torna nel 1984 con Come si cambia, uno dei brani più importanti della sua carriera.
Dopo diverse partecipazioni al Festivalbar, nel 1987 è di nuovo tempo di Sanremo dove Fiorella Mannoia presenta Quello che le donne non dicono.
Gli anni '90 si aprono con l'album I treni a vapore (1992) che contiene il singolo Il cielo d'Irlanda. Si chiudono con l'album live Certe piccole voci che comprende anche Sally, cover di Vasco Rossi.
Nel 2001 esce l'album Fragile, certificato doppio disco di platino.
Il 2004 invece è l'anno del singolo Metti in circolo il tuo amore, scritto da Ligabue e che apre l'album live Concerti.
Nel 2006 Fiorella Mannoia fa un tributo alla musica popolare brasiliana con l'album Cravo e canela.
Il 21 giugno 2009 partecipa, in veste di madrina così come Laura Pausini, Gianna Nannini, Elisa e Giorgia, ad Amiche per l'Abruzzo, concerto di beneficenza in favore dei terremotati. Nello stesso anno duetta con Noemi in L'amore si odia.
Nel 2011 esce il doppio album live Il tempo e l'armonia, che viene presentato all'Arena di Verona il 12 settembre con un evento gratuito.
L'anno successivo partecipa a Italia Loves Emilia, concerto di beneficenza in favore delle popolazioni emiliane terremotate.
Nel 2015, dopo 12 anni, torna a recitare in7 minutidi Michele Placido.
Il 2017 vede la Mannoia tornare in gara al Festival di Sanremocon Che sia benedetta, che si piazza al secondo posto. Nello stesso anno conduce il programma Un, due, tre ... Fiorella! sulla Rai.
Nel 2021 torna in tv su Rai1 con lo show La musica che gira intorno.
VITA PRIVATA
Negli anni '70 e '80 Fiorella Mannoia ha avuto una relazione con il cantautore Memmo Foresi, suo produttore. In seguito ha avuto una storia ventennale con Piero Fabrizi, mentre dal 2007 è legata a Carlo Di Francesco, che ha sposato con rito civile il 22 febbraio 2021.
PROGRAMMI TV
2017 – Un, due, tre... Fiorella!
2018 – Sanremo Giovani
2021 – La musica che gira intorno
2021-2022 – La versione di Fiorella
2022 – DallArenaLucio
DISCOGRAFIA
Album in studio
1972 – Mannoia Foresi & co.
1983 – Fiorella Mannoia
1985 – Premiatissima
1985 – Momento delicato
1986 – Fiorella Mannoia
1988 – Canzoni per parlare
1989 – Di terra e di vento
1992 – I treni a vapore
1994 – Gente comune
1997 – Belle speranze
2001 – Fragile
2006 – Onda tropicale
2008 – Il movimento del dare
2009 – Ho imparato a sognare
2012 – Sud
2013 – A te
2016 – Combattente
2019 – Personale
2020 – Padroni di niente
Album dal vivo
1999 – Certe piccole voci
2002 – In tour
2004 – Concerti
2010 – Il tempo e l'armonia
2012 – Sud il tour
FILMOGRAFIA
1972 – Un colt in mano al diavolo
1973 – … E il terzo giorno arrivò il corvo
1973 – Sei bounty killers per una strage
2003 – Prima dammi un bacio
2016 – 7 minuti
PREMI E RICONOSCIMENTI
1987 – Premio della Critica del Festival della canzone italiana “Mia Martini” per Quello che le donne non dicono
1988 – Premio della Critica del Festival della canzone italiana “Mia Martini” per Le notti di maggio
1988 – Targa Tenco miglior interprete per Canzoni per parlare
1990 – Targa Tenco miglior interprete per Di terra e di vento
1995 – Targa Tenco miglior interprete per Gente comune
1999 – Targa Tenco miglior interprete per Certe piccole voci
2004 – Targa Tenco miglior interprete per Concerti
2005 – Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
2008 – Wind Music Award per l'album Canzoni nel tempo
2009 – Wind Music Award per l'album Il movimento del dare
2010 – Wind Music Award per l'album Ho imparato a sognare
2010 – Wind Music Award per il singolo L'amore si odia
2010 – Wind Music Award premio speciale Arena di Verona
2011 – Wind Music Award premio speciale Arena di Verona
2012 – Premio Amnesty Italia 2012 conferito da Amnesty International per Non è un film
2014 – Music Awards per l'album A te
2015 – Wind Music Awards per l'album Fiorella
2016 – Ciak d'oro per la migliore canzone originale Perfetti sconosciuti dal film Perfetti sconosciuti
2016 –Nastro d'argento per la migliore canzone originale Perfetti sconosciuti dal film Perfetti sconosciuti
2021 – Premio Tenco
FAQ e Curiosità su Fiorella Mannoia
Quando ha cantato "A muso duro" Fiorella Mannoia?
Nel 2022 al Festival di Sanremo Fiorella Mannoia è stata chiamata da Sangiovanni a duettare nella serata delle cover, e insieme hanno interpretato A muso duro di Pierangelo Bertoli.
Chi è il marito di Fiorella Mannoia?
Carlo Di Francesco è noto per essere stato un insegnante della scuola di Amici. Classe 1980, è fidanzato con Fiorella Mannoia dal 2007 ma i due preferiscono tenere la relazione al riparo dai riflettori. Di Francesco fa parte anche della band della Mannoia e ne è il produttore.
Quanti anni ha Fiorella Mannoia?
I conti sono presto fatti, dal momento che l'artista è nata il 4 aprile del 1954.
Di che anno è "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia?
La canzone è stata presentata dalla Mannoia a Sanremo 2022. Il brano è stato scritto da Amara e Salvatore Mineo ed è valso all'artista il secondo posto nella kermesse musicale.
Chi ha scritto le parole di "Quello che le donne non dicono" di Fiorella Mannoia?
A firmare il brano sono stati Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone. La produzione invece è di Celso Valli.
Fiorella Mannoia si è buttata in politica?
Fiorella Mannoia si è sempre rispecchiata nei partiti di sinistra. Per un periodo ha abbracciato il Movimento Cinque Stelle, per poi tornare ad appoggiare la sinistra definendosi “più che pentita, arrabbiata”. Nel 2013 ha sostenuto Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia.
Dacia Maraini, Fiorella Mannoia, Edith Bruck, Liliana Cavani e altre artiste e intellettuali hanno lanciato un appello: “Vogliamo una donna al Quirinale”.