Chi soffre di allergia è meno sensibile all'infezione da Covid-19. Ma l'uso della mascherina è sempre essenziale.
Tra le complicazioni neurologiche del Covid-19, le vertigini sono un'eventualità da considerare quando ci si ammala.
Allo studio un metodo non invasivo per identificare precocemente l'Alzheimer. Come riconoscere i primi sintomi del deficit di memoria.
Al via studi per definire vaccini anti-Covid e dosaggi mirati a bambini e adolescenti. Le difficoltà della ricerca.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa fare in caso di gastrite: quali cibi eliminare e come aiutare la digestione.
I vaccini anti-Covid non aumentano il rischio di trombosi nelle donne che utilizzano contraccettivi estroprogestinici o la terapia ormonale sostitutiva.
Il Long-Covid colpisce in particolare le donne e può manifestarsi a tutte le età. Di cosa si tratta e i sintomi più comuni.
Gli esperti della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica mettono in guardia sui rischi derivanti dall’ossessione digitale: le regole da tenere presenti quando si monitora
L'allergia è un fenomeno diffuso nei bambini, fondamentale è riconoscere i sintomi che in genere nei piccoli interessano principalmente la pelle.
Il punto sui vaccini per Covid in Italia: come funzionano e gli studi su eventuali danni collaterali per raggiungere la massima sicurezza,