Sanremo 2025, la diretta della seconda serata: lacrime per Michielin, Gervasi pura magia, Balti scintillante

Pronti, partenza, via: la seconda serata di Sanremo 2025 inizia nel segno delle Nuove Proposte. Si esibiscono 15 dei 29 Big in gara

Foto di Serena De Filippi

Serena De Filippi

Lifestyle Editor

Lifestyle e Content Editor che scrive da tutta la vita: storie, racconti, libri, articoli, con una passione per i trend del momento.

Pubblicato: 12 Febbraio 2025 20:00Aggiornato: 13 Febbraio 2025 01:10

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 si apre con i semifinalisti delle Nuove Proposte. Si attendono sul palco 15 dei 29 Big in gara, e ad affiancare Carlo Conti alla conduzione troviamo Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Damiano David, frontman dei Måneskin, è il super ospite di questa emozionante serata: una scelta che rimarca la direzione da solista, intrapresa con il nuovo album.

  1. La classifica provvisoria della seconda serata

    Tutti i conduttori della serata, Conti, Balti, Malgioglio e Frassica, si riuniscono sul palco per annunciare i cinque artisti più votati nel corso della seconda serata di Sanremo 2025. Ecco la classifica in ordine sparso:

    • Giorgia
    • Simone Cristicchi
    • Fedez
    • Achille Lauro
    • Lucio Corsi
  2. Willie Peyote è l'ultimo Big a esibirsi

    Salutiamo la gara della seconda serata con Willie Peyote e la sua Grazie ma no grazie: è lui l'ultimo cantante a esibirsi. Anche questa sera la scaletta viene rispettata: siamo nei tempi.

  3. Rose Villain canta Fuorilegge e coinvolge

    Rose Villain è una certezza ormai a Sanremo. Dopo Click Boom!, è tempo di Fuorilegge: a distanza di 12 mesi, torna all'Ariston, coinvolge, ma il ritmo risulta forse un po' troppo simile.

  4. Carolina Kostner ospite a Sanremo 2025

    Carolina Kostner (in un meraviglioso abito blu scintillante) arriva sul palco dell'Ariston sulle note di Cuori a tempo (inno ufficiale del viaggio della fiamma olimpica), composta da Red Canzian, presente in platea.

  5. Rkomi canta Il ritmo delle cose

    Piccolo sketch divertente prima dell'esibizione di Rkomi, presentato da Cristiano Malgioglio: "Non ci vedo bene, sono miope, ragazzi". Alla fine a dire il nome dell'artista è stato Conti. Esibizione ritmata, incalzante.

  6. Giorgia canta La cura per me ed emoziona

    Ora è il turno di Giorgia: canta La cura per me ed emoziona, semplicemente. Anche lei si è classificata nelle prime cinque posizioni durante la prima serata, e non poteva proprio essere altrimenti. Perché tutto passa, tranne Giorgia.

  7. Cristiano Malgioglio entra con il mocio, poi balla con Bianca Balti

    Uno sketch godibilissimo: Cristiano Malgioglio prima arriva sul palco con un mocio, che poi abbandona nelle mani di Carlo Conti e balla il valzer con Bianca Balti. Conti tenta un passo di danza, ma alla fine conviene di non saper ballare. Bella alchimia.

  8. Achille Lauro canta Incoscienti Giovani. Più maturo, semplicemente unico

    Incoscienti Giovani è già una delle canzoni più amate di Sanremo 2025. Merito del testo, delle note e soprattutto merito di un Achille Lauro più maturo, e non solo nello stile.

  9. Bianca Balti cambia l'abito: effetto nude scintillante

    Bianca Balti cambia di nuovo il proprio look, con un abito effetto nude scintillante. E scherza con Carlo Conti: "Non vorresti cambiarti?", ma i tempi delle giacche di Amadeus sono lontani.

  10. Bresh canta La tana del granchio ed è sicuro di sé

    Sul palco dell'Ariston canta Bresh con La tana del granchio: è ancora una volta sicuro di sé, si muove senza tradire alcuna emozione.

  11. Marcella Bella canta Pelle Diamante e fa ballare tutti

    Marcella Bella, 72 anni, è forte, tosta e indipendente. Proprio come Pelle diamante, proprio come il sound del brano in gara a Sanremo.

  12. BigMama sul palco del Suzuki Stage

    Il ritmo di Sanremo post Amadeus è irrefrenabile: balliamo insieme con la musica coinvolgente di BigMama e la sua La rabbia non ti basta sul palco del Suzuki Stage.

  13. Simone Cristicchi con Quando sarai piccola, oltre ogni polemica

    Sono state diverse le polemiche per il brano Quando sarai piccola di Simone Cristicchi, ma l'artista si presenta sul palco e ci consegna ancora una volta una riflessione sul tempo che cambia profondamente le persone che amiamo, senza farle più tornare come prima: una dedica profonda alla mamma, colpita da emorragia cerebrale nel 2012. Una standing ovation per lui, con il pubblico in piedi.

  14. Damiano David canta Born With a Broken Heart. Unico

    Damiano David è una stella del nostro firmamento: una stella che brilla forte e che non ha paura di osare senza i suoi compagni. Sul palco di Sanremo 2025, è tornato da solista, con Born With a Broken Heart, con una scenografia floreale a fare da contorno. Show puro, da star internazionale. E almeno questa volta i fiori sono arrivati sani e salvi fino alla fine...

  15. Francesca Michielin rinasce con Fango in Paradiso (in lacrime)

    Dopo i problemi di salute, per Francesca Michielin l'Ariston è una vera e propria rinascita (come, del resto, lo è il suo brano). L'esibizione è forte, sicura, sciolta: non è al suo primo Sanremo, si vede, anche se l'emozione c'è. E alla fine si lascia andare a lacrime liberatorie: Conti è al suo fianco in un tenero abbraccio.

  16. Fedez canta Battito: "Bravo"

    Fedez con Battito ci fa dimenticare per qualche minuto tutto il contorno degli ultimi tempi: non c'è gossip che tenga, grazie a un testo che arriva dritto al cuore. E che ci lascia senza forze.

  17. Alessandro Gervasi, a 6 anni sul palco dell'Ariston

    Il momento più dolce della serata: Alessandro Gervasi, 6 anni, è sul palco dell'Ariston a suonare al pianoforte: è il "piccolo" ma grande protagonista di Champagne - Peppino Di Capri. Un vero bambino prodigio che ha emozionato tutti. Standing ovation.

  18. Anema e Core, il ritmo esplosivo di Serena Brancale

    Sul palco è il turno di Serena Brancale, annunciata da Bianca Balti: Anema e Core, al secondo ascolto, ci fa proprio venire voglia d'estate e di ballare a piedi nudi sulla sabbia, con la leggerezza nel cuore.

  19. Sfida glamour tra Bianca Balti e Malgioglio

    "Ma tu lo sapevi?", chiaramente con 50 metri di strascico le piume di Bianca Balti si sono risentite. E allora la top model è pronta a dare battaglia e sfidare "Malgy" rilanciando con il glamour. Ci attende una battaglia di haute couture di tutto rispetto.

  20. The Kolors, il tormentone che ci piace

    Tormentone con summer vibes: Tu con chi fai l'amore dei The Kolors è il "boppone" che ha movimentato l'Ariston anche stasera.

  21. Nino Frassica è l'attesissimo terzo co-conduttore della serata

    L'ultimo dei co-conduttori previsti per la seconda serata di Sanremo è arrivato sul palco: Nino Frassica è pronto per farci ridere tutti.

  22. Lucio Corsi canta Volevo essere un duro. Ed è pura magia

    Lucio Corsi, nella prima serata del Festival di Sanremo 2025, si è classificato tra i primi cinque: la sua Volevo essere un duro è un inno sentito contro la mascolinità tossica. Prima dell'esibizione, un caloroso sostegno per lui, e se lo merita tutto.

  23. Anche Cristiano Malgioglio arriva sul palco

    Cristiano Malgioglio assicura: non c'è niente di preparato. "Lasciami libero, Carlo". E così è: con Malgioglio sul palco, lo show è assicurato. In conferenza stampa ci aveva promesso del glamour: 50 metri di strascico per lui.

  24. Elodie canta Dimenticarsi alle 7

    La seconda artista della serata a esibirsi è Elodie con Dimenticarsi alle 7: anche lei, come Bianca, sfoggia un abito con piume. Sicura di sé, prende i fiori anche per Rocco Hunt (che Conti ha dimenticato di consegnare).

  25. Bianca Balti, puro glamour a Sanremo

    Bianca Balti è la prima co-conduttrice ad andare al fianco di Carlo Conti durante la seconda serata, ed è semplicemente pazzesca. Il suo look? Un tripudio di piume indimenticabile. Bella, vera e soprattutto pronta a dimostrare tutta la sua determinazione.

  26. Rocco Hunt canta Mille volte ancora

    Rocco Hunt canta Mille volte ancora: è lui il primo dei Big a esibirsi durante la seconda serata.

  27. L'omaggio di Damiano David a Lucio Dalla (e c'è Alessandro Borghi)

    Damiano David torna a Sanremo e lo fa da solista, omaggiando uno degli artisti più grandi e immortali della musica italiana: Lucio Dalla. Insieme a lui Alessandro Borghi, che non canta ma fa percepire la sua presenza scenica. Impossibile non commuoversi. Bravi tutti.

  28. Settembre è il secondo finalista delle Nuove Proposte

    Domani 13 febbraio, durante la terza serata di Sanremo 2025, a sfidarsi saranno Alex Wyse e Settembre per la finale delle Nuove Proposte.

  29. Settembre canta Vertebre

    Sul palco dell'Ariston arriva l'ultimo dei semifinalisti delle Nuove Proposte: Settembre canta Vertebre. Il sound tocca sin da subito, arriva dritto al cuore: "Nessuno ci ha mai detto come piangere alla nostra età".

  30. Maria Tomba canta Goodbye (Voglio Good vibes)

    È il momento di Maria Tomba, che sul palco dell'Ariston porta Goodbye (Voglio Good Vibes): si sfida contro Settembre. Sul palco sembra sicura di sé, tanto da scendere in platea.

  31. Alex Wyse è il primo finalista delle Nuove Proposte

    "Sono emozionatissimo, grazie". Dopo la sfida tra Alex Wyse e Vale LP e Lil Jolie, è il momento del risultato: a vincere è Alex Wyse con Rockstar.

  32. Vale LP e Lil Jolie cantano Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore: il messaggio

    "Se io non voglio, tu non puoi". Dopo Wyse, si esibiscono Vale LP e Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore, lanciando un messaggio importante con un cartello. Anche Carlo Conti sul palco sostiene il messaggio: "Se una dice 'no' è sempre 'no' e non esiste e nessuna scusa".

  33. Alex Wyse canta Rockstar: il ritmo c'è

    Alex Wyse è il primo dei semifinalisti delle Nuove Proposte a esibirsi con la sua Rockstar. Il ritmo c'è: dal successo di Amici al palco più importante, quello dell'Ariston, è una giovane promessa che si farà.

  34. "Sei bellissimo", coro dalla platea per Carlo Conti

    Carlo Conti continua a "pedalare": ringrazia il pubblico per il grande affetto e la stima nei suoi confronti. Dalla platea intonano un "sei bellissimo". Il conduttore non fa un plissé e rilancia: "Ci vedete bene?"

  35. Grande attesa per i co-conduttori e Damiano David

    Cresce l’attesa per l’inizio della seconda serata di Sanremo 2025: Carlo Conti è affiancato sul palco da Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio, un trio che promette scintille, risate e (parecchio) glamour. Occhi puntati su Damiano David e l’omaggio a Lucio Dalla, pronto a emozionarci.

    Qui la scaletta di stasera.

  36. Sanremo 2025, inizia la seconda serata

    Dopo una prima serata dagli ascolti stellari e un ritmo serrato, Carlo Conti è pronto per il secondo appuntamento di Sanremo 2025: si inizia con le Nuove Proposte, insieme ai 4 semifinalisti Alex Wyse, Vale LP e Lil Jolie, Maria Tomba e Settembre. A presentare la sfida sul palco dell'Ariston non è solo il conduttore e direttore artistico, ma anche Alessandro Cattelan.

    Qui le anticipazioni della seconda serata.