Il melograno rappresenta una pianta che può raggiungere un’altezza media di quattro metri, viene coltivato in Europa e raccolto nel periodo autunnale.
E’ conosciuto soprattutto per le sue proprietà, inerenti in particolar modo al succo che si ottiene da esso, il quale viene estratto precisamente attraverso la spremitura dell’involucro contenente i semi di colore rosso vivo. Mentre la parte di colore bianca non viene usata.
Il succo di questo frutto è ricco di alcune sostanze come i flavonoidi e l’acido ellagico, entrambi rappresentano degli ottimi antiossidanti in grado di eliminare la presenza di cellule di natura cancerogena. Inoltre, può essere usato anche per combattere neoplasie al seno, alla pelle, alla prostata e ai polmoni. Infatti l’estratto del melograno viene preferito in quanto pare riesca a distruggere le cellule malate.
Inoltre, il melograno ha una ulteriore proprietà che è quella dell’azione anti-età. Infatti la presenza di flavonoidi impredisce la presenza di radicali liberi. In tal modo non solo si riduce la possibilità di insorgenza di tumori, ma inoltre si rallenta la fase di invecchiamento.
L‘estratto di melograno riduce il pericolo di infezioni e di batteri. I benefici di questo frutti sono talmente tanti che a volte sembrano trovare un rimedio anche dove la scienza ancora non sia giunta! Riduce la possibilità di diarrea nel caso in cui ne soffriate, così come aiuta il fegato a rigenerarsi e a proteggersi.
Se questo succo viene assunto con una certa regolarità riduce la possibilità di placche arterosclerotiche ed evita l’ispessimento delle arterie, di conseguenza si riducono anche le malattie legate al cuore. Inoltre, il succo di melograno è in grado di abbassare la pressione del sangue, in quanto questo frutto rappresenta un buon anti coagulante del tutto naturale. Questi e molti altri sono i motivi per cui si preferisce l’estratto di melograno ad altri, senza contare che è anche un ottimo integratore.
Non è per nulla difficile ottenere un estratto di melograno. Inizialmente eliminate la corona tagliandola del tutto. A questo punto aprite in due il frutto, munitevi di uno spremiagrumi e spremete con forza il frutto, fino a quando non sarà del tutto fuoriuscito tutto il succo presente. In seguito, ricordatevi di filtrarlo in quanto i semi di colore bianco potrebbero rimanere incastrati nello spremiagrumi e darvi fastidio, a questo punto l’estratto a base di melograno, ricco di tutte le sue proprietà, è pronto per essere bevuto, non aspetta altro!
Immagini: Depositphotos