Angela Lin, chi è la commerciante cinese più famosa in Italia

È forse la commerciante cinese più famosa in Italia: Angela Lin, conosciuta come Angela Megastar, è una donna piena di sorprese

Foto di Claudia D'Alessandro

Claudia D'Alessandro

Giornalista, esperta di Spettacolo e Content Editor

Giornalista e content creator, si nutre da sempre di cultura e spettacolo. Scrive, legge e fugge al mare, quando ha bisogno di riconciliarsi col mondo.

Pubblicato: 18 Giugno 2025 13:06

È la commerciante cinese più famosa in Italia, che ha spopolato sui social grazie ai suoi video divertenti che hanno fatto esplodere il suo successo in tutto il paese. Stiamo parlando di Angela Lin, conosciuta su TikTok come Angela Megastore, che grazie alla sua simpatia si è conquistato anche un piccolo spazio in tv, grazie a un docu-reality a lei dedicato dal titolo Angela Megastar – Ci penso io!, in onda su Real Time.

Angela Lin, la vita della commerciante cinese più famosa d’Italia

Si chiama Angela Lin ed è una commerciante cinese, forse la più famosa d’Italia. Molti la conoscono grazie ai suoi video su Tik Tok girati dal suo Megastore nel quartiere Ostiense di Roma che gestisce da 40 anni: con il suo account si è guadagnata oltre 370mila followers, per più di 80 milioni di visualizzazioni.

Angela vive in Italia dal 1984 e da allora gestisce il suo negozio nella Capitale. E oltre alla sua attività da imprenditrice, è una donna piena di sorprese: è un membro attivo dell’Associazione delle Donne Cinesi d’Oltremare a Roma, coltiva la sua passione per il canto, la danza e la cura di sé, è una padrona di casa molto attenta e soprattutto è una madre dal pugno di ferro.

Ha un figlio, Alessandro, trent’anni, romano di nascita, grande senso dell’umorismo e poca voglia di lavorare: insieme infatti gestiscono il Megastore, ma lui ha decisamente una visione della vita più leggera rispetto a quella della madre, aspetto che li porta spesso a scontrarsi.

Per lui la donna sogna un matrimonio tradizionale cinese, e vorrebbe che prendesse in mano le redini dell’attività di famiglia , lasciandola così libera di dedicarsi completamente alle sue passioni.

Lo show in tv

Da giovedì 20 giugno alle 21.30, Real Time porta la sua storia in televisione con Angela Megastar – Ci penso io!, un docu-reality in tre episodi, disponibile anche su Discovery+. Un ritratto intimo, ironico e autentico che va ben oltre le luci dei social e che racconta una donna determinata, affettuosa e molto concreta.

Al centro degli episodi del docu-reality c’è il complicato rapporto tra Angela e suo figlio Alessandro: sempre con
la battuta pronta, si scontra quotidianamente con la madre, donna dalla mentalità tradizionale, ancorata prima di tutto al valore del lavoro come mezzo per raggiungere la stabilità economica.

Un conflitto madre-figlio che è la perfetta rappresentazione del cambio dei tempi e di un gap culturale che ora proveranno a colmare. Alessandro ormai è grande e Angela, che sogna per lui un matrimonio tradizionale cinese, vuole che prenda in mano le redini dell’azienda. Madre e figlio si ritrovano però uniti nella gestione del loro megastore fronteggiando le esigenze di ogni
tipo di clientela, selfie con cui accontentare i fan e iniziative a cui partecipare.

Oltre alla storia personale dell’imprenditrice, Angela Megastar – Ci penso io! accende i riflettori anche su una realtà spesso invisibile: la riservatissima comunità cinese-romana. Angela ne è una delle rappresentanti più attive e farà conoscere al pubblico questa realtà tra le più numerose del nostro tessuto sociale, poco rappresentato in tv.