Mal di montagna, come gestire i bambini e il loro sonno secondo l’esperto
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come affrontare insonnia e giramenti di testa in alta quota.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come affrontare insonnia e giramenti di testa in alta quota.
Una nuova ricerca dimostra che per combattere l’insonnia e dormire meglio è importante esporsi alla luce del sole e uscire di casa tutti i giorni.
Intervista alla Dott.ssa Laura Palagini, psichiatra del Centro del Sonno dell’Università di Pisa.
La Sexsomnia, o sonnabulismo sessuale, è un disturbo del sonno che consiste nel mettere in atto comportamenti sessuali non consci
L’insonnia da ansia per Covid-19 è realtà: colpisce principalmente le donne, ma può essere affrontata con le dovute precauzioni.
La narcolessia è un raro disturbo del sonno altamente impattante sulla vita. Il Prof. Giuseppe Plazzi ci spiega come riconoscerla e affrontarla.
Se hai difficoltà ad addormentarti, o durante la notte ti svegli spesso, forse hai bisogno di una coperta ponderata. Di cosa si tratta e come funziona? Scopriamo insieme tutto
Trombosi e malattie cardiovascolari: una ricerca mostra qual è l’orario migliore per prendere sonno e proteggere il cuore dai rischi.
I disturbi del sonno possono avere ripercussioni nella vita di tutti i giorni. Scopri che cosa sono e come trattare al meglio alcuni dei più comuni.
Grazie alle linee guida scientificamente provate e al gioco possiamo affrontare i disturbi del sonno nei bambini.
Difficoltà a prendere sonno o a riaddormentarsi e stanchezza diurna sono alcuni dei sintomi dell’insonnia. Scopriamo cause e cure di questo disturbo molto frequente.
13 anni fa l’addio a Heath Ledger: i misteri sulla morte, l’insonnia, Joker e l’amore per Michelle Williams.
Ansia, depressione, apatia, insonnia: la nuova ondata di Coronavirus ha fatto aumentare i disagi già emersi durante la prima. Come affrontarli? Ne abbiamo parlato con Maura Manca,
Se il lockdown ti ha tolto il sonno, segui i suggerimenti della dott.ssa Marilù Mengoni per tornare a dormire bene
Studi scientifici dimostrano i legami tra la carenza di sonno e lo sviluppo dell’Alzheimer: perché l’insonnia può diventare fattore scatenante.
Soffri di insonnia? La causa potrebbe nascondersi in camera da letto ed essere apparentemente insospettabile: la sveglia, il pigiama o addirittura un fiore…
La griffonia è una pianta che aiuta a sconfiggere depressione, insonnia e fame nervosa, ma presenta anche degli effetti collaterali.
Con il metodo certificato dall’esercito americano puoi prendere sonno in 120 secondi
Poco sonno ci rende brutte. Lo svelano alcuni studi scientifici secondo cui il riposo notturno è fondamentale per apparire al meglio
I disturbi del sonno colpiscono gli adulti, ma anche i bambini: ecco quali sono le cause dello sviluppo dell’insonnia nei più piccoli
Il Moon Milk è una bevanda speziata della tradizione ayurvedica, utile a ridurre lo stress, migliorare la digestione e favorire il riposo
Esistono strategie efficaci per prendere sonno e interrompere l’abitudine di rigirarsi nel letto per ore e ore mentre la mente vaga.
Vi sentite sempre stanchi? Siete aumentati di peso in poco tempo? Attenzione, potrebbero essere causati dagli ormoni. Ecco alcuni insospettabili sintomi degli squilibri ormonali.
Agitazione e difficoltà a prendere sonno? L’ansia e l’insonnia sono disturbi comuni che possono peggiorare a causa dei cibi sbagliati.
Durante il secondo e il terzo mese di gravidanza, può capitare di soffrire di insonnia. Ecco come combatterla e ritrovare il sonno perduto
Rimedi per l’insonnia? Le spremute si rivelano la soluzione ideale per riuscire a dormire sereni ed alleviare in breve tempo i disturbi del sonno
I disturbi del sonno possono talvolta manifestarsi quando accade di sognare troppo, ecco quali sono le cause legate a questo problema
I disturbi del sonno e l’assunzione di alcool possono provocare numerosi disagi, ecco quali possono essere alcune cause
I disturbi del sonno sono provocati da diversi fattori e uno di questi riguarda proprio l’uso di alcuni farmaci usati anche per brevi periodi. Ecco tutti gli effetti conosciuti
Ansia e insonnia sono disturbi abbastanza comuni che possono essere trattati grazie a un lavoro sullo stile di vita e a rimedi naturali.