I test genomici svelano l’identikit del tumore e consentono di individuare cure mirate e più efficaci caso per caso.
Cancro al seno
Gli anticorpi monoclonali aprono una nuova strada nella lotta contro il tumore al seno. Ma non dimentichiamo le buone abitudini per sostenere la terapia.
Le cure ormonali adiuvanti, efficaci contro il tumore al seno, hanno effetti sul tessuto osseo. Vita sana, alimentazione e terapia preventiva ci difendono dalla fragilità ossea
Il progetto ha come obiettivo individuare gli stili di vita per migliorare la prognosi dopo la diagnosi di tumore al seno.
Cristina Donadio ci ha raccontato del tumore al seno e di come Scianel, il suo personaggio in "Gomorra", sia diventata il suo costume da super eroe.
Lo sviluppo di test genomici individua la cura mirata per le pazienti con il tumore al seno e può ridurre il ricorso alla chemioterapia.
Il tumore al seno è la prima causa di cancro nelle donne in fase post menopausale, ma la grande maggioranza è guaribile
Apparentemente, quando si parla di tumore al seno, si pensa sempre e comunque ad un’unica patologia. Ma non è davvero così.
Si mangia pochissimo per 5 giorni al mese e normale negli altri 25. In questo modo si può ridurre il rischio di cancro, diabete e altre patologie
Salute Donna Onlus è un'associazione che nasce allo scopo di supportare le giovani donne affrontano un tumore al seno metastatico, che hanno bisogno di risposte alle proprie domande