Stefania Sandrelli è un'icona del cinema italiano.
Fonte: Getty Images
Durante la sua carriera prende parte a oltre 100 film e riceve molti premi. Nel 2005 riceve il Leone d'oro alla carriera nel corso della 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra i film più famosi nei quali recita spiccano Divorzio all’italianacon Marcello Mastroianni, Sedotta e abbandonata, Il conformista, Brancaleone alle crociate di Mario Monicelli, e il capolavoro di Ettore Scola C’eravamo tanto amati del 1974. Negli ultimi anni prende parte anche a molte fiction televisive che hanno riscosso un importante seguito come Una grande famiglia e Non è stato mio figlio.
Stefania Sandrelli nasce a Viareggio il 5 giugno 1946 in una famiglia di ceto medio. È figlia di Florida e di Otello Sandrelli, perito agrario che muore quando Stefania ha solo 8 anni. Non è figlia unica: il primogenito è Sergio, musicista che muore nel 2013.
CARRIERA
Il debutto di Stefani Sandrelli nel mondo del cinema risale al 1961. Ha 15 anni e recita in Gioventù di notte. Nello stesso anno è al fianco di Ugo Tognazzi ne Il federale, grazie al quale raggiunge la fama e viene scelta per due classici del cinema italiano, Divorzio all’italianae Sedotta e abbandonata.
Negli anni '70 la carriera della Sandrelli decolla. Lavora con il regista Bernardo Bertolucci ne Il conformista, e poi con Mario Monicelli in Brancaleone alle crociate, al fianco di Vittorio Gassman.
Nel 1974 collabora con Ettore Scola in C’eravamo tanto amati. Il regista la dirige anche in film come La terrazza, La famiglia, La cenaeGente di Roma.
Il 1976 è l'anno del kolossal Novecento.
Negli anni '80 Stefania Sandrelli si avvicina al cinema erotico. Recita nella pellicola di Tinto Brass La chiave.
È tra i protagonisti di Io ballo da solanel 1996.
Sul finire degli anni '90 è nel cast della fortunata serie tv Il maresciallo Rocca, in cui interpreta la moglie di Gigi Proietti.
Nel 2007 recita insieme alla figlia Amanda nella fiction Io e mamma, in onda su Canale 5.
Nel 2010 è protagonista de La prima cosa bella e nello stesso anno debutta come regista nel suo primo film Christine Cristina.
Il 2021 è l'anno in cui esce Lei mi parla ancora, che vede Stefania Sandrelli al fianco di un inedito Renato Pozzetto in un ruolo drammatico.
VITA PRIVATA
Nel 1962 fa scalpore la sua relazione con il cantautore Gino Paoli. Lei ha soltanto 16 anni, mentre lui è già sposato. Nel 1964 nasce loro figlia, Amanda Sandrelli, nota attrice, che sceglie di mantenere il cognome della madre. Nel 1972 Stefania Sandrelli si sposa con il chirurgo Nicky Pende, dal quale ha un figlio, Vito. Il loro matrimonio dura soltanto quattro anni. Dopo una relazione con l'attore francese Gérard Depardieu, nel 1983 l'attrice si lega a Giovanni Soldati,figlio del famoso scrittore e regista Mario Soldati. Nel settembre 2022 la Sandrelli parla della crisi con Soldati: “Quando si è ammalato eravamo da tempo stanchi l'uno dell'altra. Io ero distratta da altre persone, lui probabilmente pure. Ci sentivamo obbligati a vivere insieme. Gli ultimi anni con lui sono stati anni di rinunce. All'affetto. A una carezza”.
FILMOGRAFIA
1961 – Gioventù di notte
1961 – Il federale
1961 – Divorzio all'italiana
1963 – Lo sciacallo
1964 – Sedotta e abbandonata
1965 – Io la conoscevo bene
1967 – L'immorale
1968 – Partner
1970 – Il conformista
1970 – Brancaleone alle crociate
1974 – Delitto d'amore
1974 – C'eravamo tanto amati
1976 – Novecento
1979 – L'ingorgo
1979 – Il maestro di nuoto
1980 – La terrazza
1981 – La disubbidienza
1982 – Eccezzziunale... veramente
1983 – La chiave
1983 – Vacanze di Natale
1984 – I racconti del maresciallo
1985 – Segreti segreti
1985 – Mamma Ebe
1986 – Speriamo che sia femmina
1987 – La famiglia
1988 – L'estate impura
1989 – Lo zio indegno
1989 – La moglie ingenua e il marito malato
1990 – Il male oscuro
1990 – L'africana
1993 – Per amore, solo per amore
1994 – Con gli occhi chiusi
1994 – Desideria e l'anello del drago
1995 – Palermo Milano solo andata
1996 – Io ballo da sola
1996-2001 – Il maresciallo Rocca
1997 – Caro maestro 2
1998 – La cena
2001 – L'ultimo bacio
2001 – L'amore probabilmente
2001-2003 – Il bello delle donne
2003 – La vita come viene
2003 – Gente di Roma
2004 – La tassista
2004 – Renzo e Lucia
2005 – Ricomincio da me
2007 – Io e mamma
2007 – Il generale Dalla Chiesa
2008 – Un giorno perfetto
2009 – Questione di cuore
2009 – Puccini
2010 – La prima cosa bella
2011 – Tutta colpa della musica
2012-2015 – Una grande famiglia
2013 – Il pesce pettine
2016 – Non è stato mio figlio
2017 – Falchi
2018 – A casa tutti bene
2019 – Brave ragazze
2021 – Lei mi parla ancora
2022 – Acqua e anice
PREMI E RICONOSCIMENTI
1980 – Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista per La terrazza
1987 – Globo d’Oro come miglior attrice per La famiglia,D'Annunzio e La sposa americana
1989 – David di Donatello come miglior attrice protagonista per Mignon è partita
1989 – Nastro d’Argento come miglior attrice non protagonista per Mignon è partita
1989 – Ciak d’Oro come miglior attrice non protagonista per Mignon è partita
2001 – David di Donatello come miglior attrice non protagonista per L'ultimo bacio
2001 – Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista per L'ultimo bacio
2002 – David di Donatello come miglior attrice non protagonista per Figli/Hijos
2004 – Grande ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana
2005 – Leone d'Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia
2006 – Nastro d'Onore (premio speciale dei nastri d’Argento)
2006 – Globo d'Oro alla carriera
2006 – Telegatto di platino al Gran Premio Internazionale dello Spettacolo
2010 – Nastro d'Argento come miglior attrice protagonista per La prima cosa bella
2010 – Globo d'Oro come miglior attrice per La prima cosa bella
2012 – Cavaliere dell'Ordre des Arts et des Lettres
2016 – Nastro d'Oro (premio speciale dei nastri d’Argento)
2018 – David di Donatello speciale alla carriera
FAQ e Curiosità su Stefania Sandrelli
Che malattia ha avuto il compagno di Stefania Sandrelli?
Giovanni Soldati ha avuto un problema che lo ha costretto a un lungo ricovero e gli ha impedito di camminare per un po' di tempo. A Domenica In l'attrice ha spiegato: “Adesso lui sta bene, ha fatto un bel percorso. Succede che una mattina ti svegli e non ti alzi, e così andò. Io gli sono stata vicina, lui a giugno è stato ricoverato per una piccola operazione. È stata un'operazione riuscita per fortuna, però questo causava dei grossi disagi. Non potevamo più convivere e io ero disperata. Invece poi ha avuto un percorso che nessuno avrebbe potuto fare”.
Che cosa è successo tra Stefania Sandrelli e Chinaglia?
In realtà il nome di Chinaglia è solo un'ipotesi nata sul web. La Sandrelli ha raccontato di essere stata picchiata da un giocatore della Lazio ma non ha mai fatto il nome dell'atleta, quindi non si sa chi sia. Queste le sue parole: “Ho avuto un'esperienza terribile con un calciatore della Lazio, morto qualche anno fa. Era il fidanzato di Gigliola, una delle mie migliori amiche, che mi ospitava a casa sua, una delle prime volte che stavo a Roma […] A un certo punto vedo che mi viene incontro, mi dice ti aspetto, realizzo che si aspettava di fare sesso e io non volevo nel modo più assoluto. In quella cabina mi ha menato, gonfiato gli occhi, rotto la faccia, le ossa, ero più morta che viva. Io e Gigliola abbiamo pianto insieme, mi ha chiusa in una specie di scantinato per non farmi vedere. E ha chiamato i carabinieri. Lei non l'ha mai più visto. L'avevo rimosso, è stata una cosa pazzesca”.
Quando è nato l'amore tra Stefania Sandrelli e Gino Paoli?
A soli sedici anni Stefania Sandrelli ha conosciuto il cantautore genovese Gino Paoli. Nonostante il musicista fosse sposato, i due hanno avuto una lunga relazione da cui è nata la figlia Amanda. La storia tra la Sandrelli e Paoli si è conclusa definitivamente nel 1968. Gino Paoli ha ammesso di aver scritto la celebre canzone Sapore di sale pensando al suo primo incontro con Stefania Sandrelli.
In quali film del 2022 ha recitato Stefania Sandrelli?
L'attrice è nel cast di Astolfo per la regina di Gianni Di Gregorio e in Acqua e anice di Corrado Ceron.