Sanremo 2025, Joan Thiele canta Eco. Testo e di cosa parla la canzone

Al suo esordio a Sanremo 2025, Joan Thiele propone "Eco", una canzone potente che ricorda l'importanza delle proprie idee

Foto di Paola Landriani

Paola Landriani

Lifestyle Editor

Content e lifestyle editor, copywriter e traduttrice, innamorata delle storie: le legge, le scrive, le cerca. Parla di diversità, inclusione e di ciò che amano le nuove generazioni.

Pubblicato: 29 Gennaio 2025 13:17Aggiornato: 4 Febbraio 2025 12:53

Sul palco del Festival di Sanremo per la prima volta, quest’anno troveremo anche la poetica di Joan Thiele.

La giovane cantante, conosciuta dagli amanti del genere indie, ha già ottenuto in discreto successo: ora è pronta per farsi conoscere ancor di più insieme ai Big in gara con la sua Eco. Scopriamo di cosa parla la sua canzone.

Joan Thiele, cosa canta al “Festival di Sanremo 2025”

Pronta a calcare per la prima volta il palco più ambito della musica italiana, Joan Thiele si preannuncia come una delle voci più interessanti di questa 75esima edizione del Festival di Sanremo.

La cantante bresciana classe 1992 ha già saputo assaporare grandi riconoscimenti grazie al David di Donatello ottenuto insieme a Elodie per Proiettili, canzone che fa da colonna sonora a Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa.

Ora, con un album in uscita, la cantante si mette in gioco rientrando tra i 30 Big in gara nella kermesse condotta da Carlo Conti. Il suo brano si intitola Eco, e promette di immergerci in sonorità che si legano al tema di autodeterminazione tramite le proprie idee.

Ma non solo: durante la serata delle cover di venerdì 14 febbraio, Joan Thiele salirà sul palco dell’Ariston insieme a Frah Quintale per cantare l’iconica e romantica Che cosa c’è di Gino Paoli.

Anche in questo caso, la cantante ha scelto una canzone a cui tiene particolarmente. Nell’annunciare il duetto sui suoi canali social ha infatti raccontato: “ Sono felicissima di cantare una delle mie canzoni del cuore e condividere il palco di Sanremo con un grande amico e un artista che stimo moltissimo”.

Di cosa parla “Eco”

Già dalla prima volta in cui abbiamo avuto la possibilità di scoprirne il titolo durante la serata di Sarà Sanremo, la canzone proposta da Joan Thiele appare come una di quelle che difficilmente dimenticheremo.

Parlando del pezzo, la cantante ha raccontato: “La canzone è nata un anno fa. È un pezzo che, come dico sempre, è nato da solo: ho iniziato a scriverla piangendo, è stata emotivamente forte. Parla dell’importanza di difendere sempre le proprie idee e attraversare la paura”.

 

Un brano quindi molto importante per l’artista, che scava nel profondo e porta a galla tematiche universali come la necessità di vivere le paure senza scappare, provando sempre a difendere ciò in cui si crede nonostante le difficoltà.

“Eco”, testo della canzone di Joan Thiele

Il testo di Eco pubblicato da TV Sorrisi e Canzoni:

E ti giuro non ho più bisogno di fingere
Questa mia vita è il mio viaggio ed io
Traccio da sola le scelte che faccio
Ma se ci sei tu
Ho più coraggio
E ricordo quando eri bambino
E restavamo ore abbracciati nel letto
Per sentirci grandi e la musica poi ci baciava
Per farci sentire un po’ meno soli
Forse sarà l’insicurezza
Sarà che per noi la famiglia non è mai la stessa
Sarà che siamo figli dell’indifferenza
Cresciuti da una donna più pura della bellezza
E se potessi dirti che
Qui la paura non ha età
Tu fissala forte dentro gli occhi
Spara al centro qui la notte non ci fotte
(Bang bang woo)

E ti giuro se il tempo è una linea che cambia
Sarò la tua eco e poi mai la distanza che corre tra il mondo e le cose
Ma se ci sei tu
Sì, resto calma
Forse sarà l’insicurezza
Sarà che per noi la famiglia non è mai la stessa
Sarà che siamo figli dell’indifferenza
Cresciuti da una donna più pura della bellezza
E se potessi dirti che
Qui la paura non ha età
Tu fissala forte dentro gli occhi
Spara al centro qui la notte non ci fotte
E se capissi perché contano sempre più le idee
Rimangono negli occhi della gente
Hanno più potere della rabbia
Tu difendile

E quando ti senti più fragile
Cambia la pelle
Equilibrio instabile
Fidati è meglio sbagliare che restare immobile
E se potessi dirti che
Qui la paura non ha età
E se capissi perché contano sempre più le idee
Rimangono negli occhi della gente
Hanno più potere della rabbia
Tu difendile
(Bang bang woo)