

Rifare il tuo letto: SI
Nel libro The Power of Habit, Charles Duhigg scrisse: «Sistemare lenzuola e coperte ogni mattina è legato a una maggiore produttività, un aumentato senso di benessere, e a migliori capacità di gestire le proprie finanze». Rifare il letto regolarmente coltiverebbe un atteggiamento propositivo che dura tutta la giornata, spiega Sean Covey autore di libri motivazionali: «Tendiamo a diventare ciò che facciamo ogni giorno». Meglio scegliersi quindi con attenzione le abitudini.


Rifare il letto: NO
Il dottor Stephen Pretlove della Kingston University di Londra sostenne che sia un’abitudine antigienica. «Gli acari sopravvivono assorbendo l’acqua dall’atmosfera, attraverso le piccole ghiandole situate sulla parte esterna del loro corpo. Lasciando il letto disfatto durante il giorno si può rimuovere l’umidità dalle lenzuola e dal materasso. In questo modo gli acari si disidratano e infine muoiono».
Che fare?
Secondo Mindy Starns Clark, autrice del libro The House That Cleans Itself «Se una stanza in ordine vi fa sentire meglio (la vostra percezione della casa e di voi stessi migliora, ecc.) è bene che sistemiate lenzuola e coperte ogni giorno».
«Molte persone, me compresa, rientrano in questa categoria. Al contrario, se un letto ben fatto non ha nessun impatto emotivo su di voi o sui vostri cari, non vi preoccupate. La vita è troppo corta per imporsi regole che non ci piacciono!».