Sappiamo tutti che una dieta varia ed equilibrata, abbinata ad una sana attività fisica, è alla base del nostro benessere – ed è anche l’unico modo per perdere peso davvero, senza rinunciare alla salute. Ma non tutte le diete sono uguali: ognuno di noi ha delle esigenze particolari, che cambiano nel corso della vita (spesso anche in tempi piuttosto brevi). Per questo è importante saper scegliere la giusta alimentazione che ci fornisca tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno. Ecco alcuni consigli dei nostri esperti.
La dieta di coppia, come funziona
Stare a dieta non è facile, ma in compagnia l’impresa sembra meno ardua. Nasce così l’idea di seguire un regime alimentare assieme al proprio partner, per stimolarsi a vicenda a raggiungere gli obiettivi prefissati e condividere un percorso di benessere. La dieta di coppia è l’ideale per chi ha semplicemente l’esigenza di perdere qualche chilo e di rimettersi in forma, perché prevede un programma ipocalorico basilare che può adattarsi bene alle più svariate esigenze. Non è invece la scelta migliore per chi soffre di particolari patologie e ha quindi bisogno di un’alimentazione mirata.
Seguire un programma alimentare del genere ha molti benefici: garantisce maggiori risultati, affina la complicità della coppia e rende decisamente più facile la gestione casalinga della dieta. Uno dei problemi principali di chi inizia un regime dietetico riguarda infatti il dover preparare cibi diversi per gli altri membri della famiglia. In questo modo, il cibo sarà lo stesso per entrambi i partner e a cambiare sarà eventualmente la grammatura (gli uomini hanno in media un bisogno calorico leggermente più alto rispetto alle donne).
Vitamina D, l’importanza per la salute femminile
In una dieta sana ed equilibrata, devono essere presenti tutti i nutrimenti essenziali per l’organismo. Tra questi c’è anche la vitamina D, che svolge molti ruoli per la nostra salute: alcuni recenti studi hanno evidenziato come una sua carenza possa essere legata allo sviluppo di problematiche inerenti la fertilità femminile. Gli scienziati hanno ad esempio notato una correlazione tra bassi livelli di questa sostanza e comparsa di sintomi solitamente associati alla sindrome dell’ovaio policistico. Un’altra ricerca ha invece ipotizzato che la carenza di vitamina D possa portare ad avere una riserva ovarica inferiore.
Insomma, questa preziosissima vitamina ha una funzione importante anche nel preservare la salute della donna e la sua capacità di concepire. Una delle principali fonti attraverso cui possiamo assumerla è la luce diretta del sole: stare all’aria aperta per almeno mezz’ora al giorno stimola una produzione ottimale. Ma ci sono anche alcuni alimenti che ne contengono buone quantità, come ad esempio il pesce grasso, il tuorlo dell’uovo, i funghi e il cioccolato.
La dieta delle 10 prugne, cos’è
Non esistono cibi miracolosi per chi vuole perdere peso, ma ci sono alcuni alimenti che possiedono tanti benefici per la salute e possono aiutarci a dimagrire senza troppi sforzi. È il caso delle prugne, frutti molto saporiti che ben si prestano ad accompagnare numerosi piatti, trovando quindi spazio sulle nostre tavole anche con accostamenti originali. Nella versione essiccata, sono un vero concentrato di nutrienti che ci permettono di migliorare la salute dell’intestino e di riattivare il metabolismo.
Una dieta lampo prevede il consumo di 10 prugne al giorno, suddivise equamente tra i vari pasti – che dovranno essere molto leggeri e a base di vegetali. Questo programma è stato messo a punto dalla nutrizionista Evelina Flachi e dura appena una settimana (di cui due giorni liberi, dove si può mangiare ciò che si desidera). Le prugne sono a basso contenuto calorico e contengono importanti quantità di fibre, che aumentano il senso di sazietà e favoriscono la digestione. È però importante farsi consigliare dal proprio medico prima di adottare questa dieta.