Originalità, stile e un innegabile talento, queste le caratteristiche di Tananai, artista che ha conquistato il secondo posto alla finale di Sanremo Giovani 2021 col brano inedito Esagerata. Tananai, nome d’arte di Alberto Cotta Ramusino, è un cantautore e un producer nato nel 1995 già noto sulla scena musicale italiana ed estera. Tornerà sul palco dell’Ariston in gara insieme ai Big il prossimo febbraio con la canzone Sesso occasionale.
- Nome e Cognome: Alberto Cotta Ramusino
- Data e luogo di nascita: Cologno Monzese (MI), 8 maggio 1995
- Segno zodiacale: Toro
- Instagram: @tananaimusica
Curiosità: come nasce il nome Tananai
Alberto Cotta Ramusino deve il nome d’arte Tananai al modo in cui lo chiamava suo nonno da bambino: un “tananai” in alcuni dialetti della penisola, in particolare in quelli del nord, significa oggetto di poco conto o costruito con materiali di scarto, ma Tananai è anche una parola della lingua italiana e significa baccano, fracasso. La parola si utilizza nella regione di origine di Tananai anche per riferirsi a un ragazzo o un adulto che è ancora un po’ immaturo. Alberto, però, ci ha tenuto a spiegare che ha scelto questo nome per sentirsi vicino al nonno, scomparso quando lui era ancora un bambino, che lo chiamava così perché era una piccola peste.
Il percorso musicale: gli esordi e il passaggio alla carriera solista
Tananai è cresciuto col sogno della musica: nato a Cologno Monzese, ha iniziato a comporre fin da giovane approfondendo l’interesse per l’elettronica. Tananai, che ha sempre affermato di non avere altre ambizioni nella vita oltre la musica, fa il suo esordio nel 2017 nel vasto panorama indie italiano con un lavoro di carattere internazionale che suscita l’interesse di un’etichetta importante, la Universal Music. L’album To Discover and Forget è realizzato sotto lo pseudonimo Not For Us. Composto con testi in inglese, resta un progetto unico nella sua carriera che prosegue da solista, con un nuovo nome d’arte – Tananai, appunto – e brani composti in italiano. Tra 2019 e 2020 arriva la popolarità, accompagnata dai passaggi in radio e da numeri molto alti negli ascolti in streaming su Spotify. I singoli di successo sono Volersi Male e Calcutta.
Con la nuova etichetta Sugar Music, nel 2020 esce l’EP Piccoli boati. A settembre 2021 esce Maleducazione ma questa stagione è segnata da due prestigiose collaborazioni, quella con Fedez che duetta con Tananai nel singolo Le madri degli altri, incluso nell‘ultimo album del rapper, e quella con Lorenzo Jovanotti per il remix del singolo Il boom. Il finale del 2021 per Tananai è esplosivo: con Sanremo Giovani si apre una nuova avventura.
L’esibizione a Sanremo Giovani
Nella finale di Sanremo Giovani del 15 dicembre, Tananai convince il pubblico e conquista la seconda posizione aggiudicandosi la possibilità di partecipare all’edizione 2022. Tananai ha cantato il brano Esagerata che ha una melodia orecchiabile e le caratteristiche giuste per diventare un nuovo tormentone. La sua esibizione è stata rilanciata sui social anche da Fedez che nelle sue Stories ha fatto il tifo per lui. Tananai si è presentato in un look casual e rock, con una giacca oversize con sotto una maglietta, tutto firmato Maison Valentino ideato dallo stylist Nick Cerioni che tra i suoi clienti vip ha anche Achille Lauro e i Maneskin.