Diodato è un cantautore italiano di origini pugliesi, nato ad Aosta e che inizia la sua carriera in Svezia.
Fonte: IPA
La sua flessibilità e la sua vita cosmopolita lo portano ad acquisire importanti influssi del panorama musicale internazionale. È laureato al DAMS di Roma e, malgrado la sua giovane età, lavora ufficialmente nel mercato musicale dal 2007. Partecipa come attore in un film di Marco Danieli nel 2019 ed è vincitore di numerosi premi tra cui: MTV Award Best New Generation, premio Deezer, premio De Andrè per la sua reinterpretazione del brano Amore che vieni, amore che vai e il premio giuria di qualità a Sanremo nel 2014. Nel 2020 vince il Festival di Sanremo con il brano Fai rumore.
Nome completo: Antonio Diodato
Nascita: 30 agosto 1981
Luogo di nascita: Aosta, Italia
Segno zodiacale: Vergine
Altezza: 1,80 m
Partner: Levante (2017-2019), Greta Zuccoli (2020-presente)
Antonio Diodato nasce ad Aosta il 30 agosto 1981 ma le sue origini sono pugliesi, di Taranto per la precisione. Della sua biografia si sa ben poco purtroppo, se non che ha una laurea conseguita presso il DAMS dell'Università degli Studi Roma Tre in cinema, televisione e nuovi media.
CARRIERA
Diodato inizia la sua carriera a Stoccolma, prendendo parte a una compilation lounge e prestando la voce al brano Libiri con i DJ svedesi Sebastian Ingrosso e Steve Angello, che qualche anno dopo formano gli Swedish House Mafia insieme ad Axwell.
Dopo qualche altra esperienza musicale riesce a incidere il primo disco E forse sono pazzoche viene pubblicato nel 2013. Nello stesso anno si esibisce al concerto del Primo Maggio di Taranto a sostegno del risanamento ambientale, e partecipa alla colonna sonora del film Anni felici di Daniele Luchetti con una reinterpretazione di Amore che vieni, amore che vai di Fabrizio De André.
Nel 2014 arriva al Festival di Sanremodove, nelle Nuove Proposte, è in gara con Babilonia. Sempre quell'anno esce il secondo album, A ritrovar bellezza, nel quale reinterpreta brani degli anni Sessanta.
Il 2016 vede Diodato collaborare con artisti come Daniele Silvestri, Boosta dei Subsonica e diventare, insieme a Roy Paci e Michele Riondino, direttore artistico del concerto del Primo Maggio di Taranto.
È il 2017 quando viene pubblicato Cosa siamo diventati, il suo terzo lavoro.
Nel 2018 torna a Sanremo con il brano Adesso, interpretato in coppia con il trombettista Roy Paci.
Il 2019 è l'anno in cui esordisce come attore nel film Un'avventura e in cui compone il brano Che vita meravigliosa, che fa parte della colonna sonora del film La dea fortuna di Ferzan Ozpetek.
La grande svolta arriva nel 2020 quando è di nuovo a Sanremo e questa volta lo vince con Fai rumore. Alla vittoria al Festival segue la pubblicazione dell'album Che vita meravigliosa.
Nel 2021 pubblica il singolo L'uomo dietro il campione, brano presente nella colonna sonora de Il divin Codino, pellicola dedicata alla carriera di Roberto Baggio.
Le collaborazioni con il mondo del cinema non finiscono qui, perché nel 2022 è la volta di Se mi vuoi, canzone per il film Diabolik: Ginko all'attacco!.
Nel 2023 Diodato pubblica il nuovo lavoro di inediti, Così speciale.
VITA PRIVATA
Per un paio d'anni, tra il 2017 e il 2019, Diodato ha avuto una storia d'amore con la collega Levante, che a lui ha persino dedicato una canzone intitolata Antonio. Dal 2020 invece il cantautore è legato a Greta Zuccoli, vocalist che lo accompagna in tour.
DISCOGRAFIA
Album in studio
2013 – E forse sono pazzo
2014 – A ritrovar bellezza
2017 – Cosa siamo diventati
2020 – Che vita meravigliosa
2023 – Così speciale
PROGRAMMI TV
2014, 2018, 2020 – Festival di Sanremo
PREMI E RICONOSCIMENTI
2014 – Premio giuria di qualità di Sanremo con Babilonia
2014 – MTV Award nella categoria Best New Generation
2014 – Premio Deezer come miglior artista dell'anno
2014 – Premio De André come migliore reinterpretazione di Amore che vieni, amore che vai
2020 – Premio della Critica "Mia Martini" con Fai rumore
2020 – Premio Sala Stampa "Lucio Dalla" con Fai rumore
2020 – Premio Lunezia per il valore musical-letterario del brano Fai rumore
2020 – David di Donatello per la migliore canzone originale con Che vita meravigliosa
2020 – Nastro d'argento alla migliore canzone originale con Che vita meravigliosa
2020 – Soundtrack Stars Award con Che vita meravigliosa
2020 – MTV Europe Music Award al miglior artista italiano
2020 – Ciak d'oro per la migliore canzone originale con Che vita meravigliosa
FAQ e Curiosità su Diodato
Di che anno è "Fai rumore" di Diodato?
Fai rumore è il brano con cui Diodato ha vinto il Festival di Sanremo nel 2020.
Quando è uscita "Che vita meravigliosa" di Diodato?
Che vita meravigliosa è una canzone di Diodato pubblicata nel 2019 e parte della colonna sonora del film La dea fortuna di Ferzan Ozpetek, ma è anche il titolo dell'album uscito nel 2020.
Qual è il vero nome di Diodato?
Diodato in realtà si chiama Antonio Diodato.
Chi scrive le canzoni di Diodato?
Diodato è un cantautore, per cui è lui stesso a scrivere i propri brani.
Diodato e Levante sono stati insieme?
Il cantante Diodato è sempre stato molto riservato riguardo alla vita privata. Ha vissuto una storia d'amore importante con la collega Levante durata circa due anni, dal 2017 al 2019.
Su Instagram, Belen canta con il marito Stefano De Martino la canzone di Diodato. Il cantante risponde, grato. E lei si lascia andare a un commento tenerissimo
Ultimo appuntamento con il settantesimo Festival di Sanremo: Tiziano Ferro lascia senza fiato con un monologo sulla tolleranza e Diodato vince la finale con la sua Fai Rumore