Spettacolo, competizione e una buona dose di rivalità: sono questi gli ingredienti della nuova giostra televisiva orchestrata da Carlo Conti. Ne vedremo delle Belle non è solo un titolo: è una promessa che, puntata dopo puntata, si trasforma in scontri tra dive, alleanze da soap e colpi di scena da manuale. Stasera il sipario si riapre su Rai 1 e l’adrenalina è alle stelle.
Carlo Conti torna in prima serata con una nuova sfida televisiva
Questa sera, sabato 29 marzo alle 21.30, Rai1 rimette in pista lo show condotto dal condottiero della rassicurazione Carlo Conti. Dopo il debutto che ha incoronato Pamela Prati, il palco si prepara ad accogliere nuove performance, nuove stoccate e nuovi sorrisi smaglianti. Finti.
La regina della prima puntata, sempre lei: la Prati, che con un numero tratto da Mamma Mia ha messo tutti in riga. Tornata in scena dopo un periodo di pausa mediatica (il dopo Mark Caltagirone), ha fatto capire che il palcoscenico è ancora roba sua. E ora ci si chiede: replicherà il successo anche stavolta?
Un cast femminile di queen vere tra passato e presente dello spettacolo
Dieci protagoniste, tutte con curriculum chilometrici e tacchi affilati. Matilde Brandi, Carmen Russo, Veronica Maya, Angela Melillo, Valeria Marini, Patrizia Pellegrino, Laura Freddi, Lorenza Mario, Adriana Volpe e naturalmente Pamela Prati: un parterre di regine dello showbiz pronte a dare battaglia tra flashback, coreografie e piccole vendette da camerino.
Una sfida artistica su più fronti
Le discipline sono cinque, ma le emozioni sono a pacchi da dieci. Si canta, si balla, si recita, si conduce, e poi c’è quella chicca della sfida a sorpresa, che più che una prova sembra un test di nervi. Due concorrenti si trovano faccia a faccia senza preavviso: non è solo una questione di talento, è anche un gioco psicologico.
E siccome si gioca per arrivare in fondo, ogni esibizione pesa. Il traguardo è fissato alla quinta puntata, il 19 aprile: lì verrà proclamata la vincitrice definitiva. Fino ad allora, è tutta una scalata.
Due giurie, due punti di vista
A giudicare c’è la Supergiuria, che di super ha anche la faccia da poker: Mara Venier, Christian De Sica e Frank Matano. Occhio attento, battuta pronta, e nessuna pietà per chi sbaglia una nota o un passo. Ma c’è anche la giuria interna, formata dalle concorrenti momentaneamente fuori gara. E lì si aprono scenari succosi: amicizie traballanti, giudizi al vetriolo, e qualche sorrisetto che sa di vendetta.
Ospiti tra risate e musica
In studio arrivano anche Maurizio Battista e i Coma_Cose. Lui con la sua comicità romana che divide, loro con la dolcezza urban di Cuoricini, reduci dal successo sanremese.
La trasmissione nasce dalla partnership tra Direzione Intrattenimento Prime Time e Endemol Shine Italy, e si vede: ritmo alto, luci perfette, montaggio serrato. La missione è intrattenere senza freni, tra sfumature vintage e guizzi da varietà 2.0.