La sera di Natale, tra pandori, panettoni e tombolate, il palinsesto tv ha dato l’opportunità di passare una delle serate più magiche dell’anno con una programmazione televisiva molto ricca.
La Rai punta sulla cultura e i grandi film: su Rai 1 Alberto Angela presenta Stanotte a Roma, mentre Rai 2 sceglie Natale a Biltmore, commedia con la regia di Regia John Putch con Bethany Joy Lenz.
Grande cinema anche su Rai 3 con Il Paradiso può attendere e, su Rete 4, gli spettatori sognano davanti a Notting Hill con Julia Roberts e Hugh Grant.
Mediaset punta invece su un classico di Natale per la serata di Italia 1 con Miracolo nella 34a strada, e su Canale 5 lascia spazio al Concerto di Natale di Federica Panicucci. Ma chi è riuscito a vincere il record di ascolti e allietare gli spettatori nella serata di mercoledì 25 dicembre 2024?
Prima serata, gli ascolti tv del 25 dicembre
Mercoledì 25 dicembre 2024, su Rai1 Alberto Angela regala agli spettatori Stanotte a Roma, programma interessa 3.058.000 utenti pari al 20.9% di share. Un traguardo incredibile che permette al primo canale di battere il record di ascolti della serata.
Su Canale5, il Concerto di Natale con Federica Panicucci conquista infatti 1.572.000 spettatori con uno share del 12.7%: non abbastanza per superare il divulgatore più amato della tv.
La sera di Natale lascia spazio anche ad Amadeus, che sul Nove conduce l’ultima puntata de La Corrida, il programma che mette in luce i dilettanti allo sbaraglio, radunando 1.047.000 spettatori (7.9%).
Per gli amanti del cinema, Rai2 propone invece Natale a Biltmore, che intrattiene 606.000 spettatori pari al 3.7%, mentre Italia, con il cult Miracolo nella 34a strada, incolla davanti al video 1.323.000 spettatori (8.4%).
Su Rai3 Il paradiso può attendere segna 525.000 utenti e il 3.2% e, su Rete4, l’iconico film Notting Hill, con la storia d’amore tra Julia Roberts e Hugh Grant, totalizza un a.m. di 793.000 spettatori (5.2%).
Access Prime Time, i dati del 25 dicembre
Per quanto riguarda l’Access Prime Time, su Rai1 Affari Tuoi con Stefano De Martino raduna 4.386.000 spettatori pari al 25.6%. Su Canale5, invece, Striscia la Notizia raccoglie 2.769.000 spettatori, ovvero il 16.1%. Su Rai2 i classici Disney con protagonisti Topolino, Paperino e Pluto totalizzano 722.000 spettatori (4.2%), mentre su Rai3 Un Posto al Sole tiene incollati allo schermo 1.123.000 spettatori (6.5%).
Su Tv8 4 Ristoranti di Alessandro Borghese è seguito da 467.000 spettatori (2.7%). Sul Nove Cash or Trash – Xmas Edition raccoglie 460.000 spettatori con il 2.7%.
Preserale, gli ascolti nella sera di Natale
Lato preserale, su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ottiene 2.075.000 spettatori, pari al 16.2%, mentre L’Eredità coinvolge 3.146.000 spettatori, ovvero il 21.4%.
Canale5 trasmette, in replica, Gira La Ruota della Fortuna ottenendo 1.694.000 spettatori (13.7%), mentre La Ruota della Fortuna convince 2.546.000 spettatori (18%).
Su Rai2, dopo TGSport Sera, che totalizza il 2.9% con 356.000 spettatori, Semplicemente una favola totalizza 471.000 spettatori con il 3.1%. Su Italia1 La piccola principessa sigla 721.000 spettatori , ovvero il 4.4%. Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.193.000 spettatori (14.4%).
Blob segna 963.000 spettatori (5.9%) e Via dei Matti n. 0 sigla 942.000 spettatori (5.7%). Su Rete4 La Promessa interessa 678.000 spettatori (4.1%). Su La7 Fuga dal Natale raduna 360.000 spettatori pari al 2.8%. Su Tv8 4 Hotel conquista 334.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Little Big Italy è scelto da 267.000 spettatori con l’1.9%.