Kenneth Branagh, chi è? Si tratta di un attore riconosciuto ed apprezzato nel mondo del grande schermo, dove è riuscito a spiccare grazie alle sue doti e al suo talento che lo hanno portato a vincere numerosi Premi Oscar, nonché ben 5 Golden Globe. E’ nato il 10 dicembre 1960 a Belfast (Irlanda del Nord) e nel corso della sua carriera ha ottenuto il riconoscimento di Miglior regista e Miglior attore protagonista per la pellicola Enrico V, diretta ed interpretata da lui. E’ stato regista del film Il canto del cigno (1991) per il quale è stato candidato al Premio Oscar come migliore cortometraggio. A spiccare è stata anche la pellicola intitolata “Frankestein” grazie alla quale ha vinto ulteriori premi per la migliore sceneggiatura. Con la pellicola “Marilyn”, Kenneth Branagh viene classificato come miglior attore non protagonista mentre in seguito ha diretto “Cenerentola”, l’apprezzatissimo film della Disney. Branagh, proveniente da una famiglia protestante, ha un fratello maggiore ed uno minore. Durante la sua infanzia, la sua famiglia decide di trasferirsi in Inghilterra. Successivamente, nel periodo della sua giovinezza, Branagh scopre una forte passione per lo sport e pratica varie attività tra cui calcio e rugby all’interno del suo istituto scolastico.
Non solo, è anche un grande appassionato di giornalismo e, spinto da questo interesse, si dedica alla scrittura di alcune recensioni di vari libri per i più piccoli per alcune riviste locali. Ma la sua passione più grande, ovvero quella del cinema, la scopre all’età di quindici anni quando vede il personaggio Derek Jacobi interpretare il ruolo di “Amleto”. E’ proprio qui che Kenneth Branagh decide di intraprendere la carriera di attore. Già all’età di soli diciotto anni, Branagh ha grandi opportunità davanti, ovvero riesce a diventare membro dei migliori istituti teatrali dell’Inghilterra. Inizia quindi a frequentare alcuni corsi importanti grazie ai quali riceve dei grossi aiuti per partecipare ad alcuni progetti nel mondo del grande schermo. Al termine di questo percorso, interpreta una parte secondaria in “West End di Another Country”, pellicola che ottiene numerose nomination e viene particolarmente apprezzata dal pubblico. Ma è proprio grazie all’interpretazione nel film Enrico V che Kenneth Branagh raggiunge l’apice del successo, nonché una grandissima fama. In breve tempo viene infatti riconosciuto come uno dei più grandi talenti della scena britannica.
Nonostante questa grande notorietà, in seguito all’uscita di “Public Enemy”, diretto ed interpretato dallo stesso attore, ha portato varie critiche negative e disapprovazioni tanto che Kenneth ha anche ricevuto accuse di megalomania. Tuttavia, con “La dodicesima notte” il giovane attore riceve numerosi consensi ed apprezzamenti. Sul set di Enrico V incontra Emma Thompson che diviene la sua prima moglie oltre che sua collaboratrice per i seguenti progetti cinematografici dell’attore. Durante il corso della sua carriera ha anche lavorato insieme a Robert De Niro per la pellicola “Frankestein” e con Jude Law per il film “Gli insospettabili”. Non sono passate affatto inosservate le sue interpretazioni in “Celebrity” e “Harry Potter e la camera dei segreti”. Con il ruolo interpretato di Sir Laurence nella pellicola “Marilyn”, Kenneth Branagh è stato candidato all’Oscar come migliore attore non protagonista. Nel 2012 ha svolto un ruolo importante per la Celebrazione di Apertura dei Giochi della XXX Olimpiade di Londra, dove ha recitato alcune parti de “La tempesta” di Shakespeare. Nello stesso anno ottiene il riconoscimento di “Cavaliere” dalla Regina Elisabetta per la sua nota collaborazione ai progetti cinematografici dell’Irlanda del Nord.
Nel 2015 è divenuto fondatore di un’importante compagnia teatrale, ovvero la “Kenneth Branagh Theatre Company”. Durante la realizzazione dei suoi progetti lavorativi all’interno della sua carriera, Kenneth Branagh si è anche occupato della scena televisiva, ovvero alcune piccole serie tv della BBC. Dopo aver conosciuto l’attrice Emma Thompson, la coppia decide di sposarsi nel 1989. Proprio in questo periodo i due diventano un vero e proprio simbolo del successo nel mondo del grande schermo fino ad ottenere una fama a livello mondiale. Chiamati “Ken and Em“, i due sono stati anche definiti “la coppia del cinema britannico”. Purtroppo, a causa dei numerosi impegni lavorativi, la coppia ha dovuto subire un vero e proprio allontanamento in quanto non ha avuto modo di trascorrere molto tempo insieme. I due, infatti, hanno dovuto affrontare vari periodi completamente lontani. Questo trascorso li ha portati a prendere una decisione definitiva, ovvero ufficializzare la loro separazione nel 1995. Ad influire su questa vicenda, è anche la relazione nata tra l’attore e Helena Bonham, durata circa sei anni. In seguito, alla fine di questa relazione, Lindsay Brunnock diventa la nuova moglie di Kenneth Branagh nel 2003. I due si sono conosciuti mentre lavoravano sul set di “Shackleton”. L’attore è noto per essere un grande tifoso del “Tottenham Hotspur”. Fu scelto per recitare il ruolo di protagonista della pellicola “Amadeus”, ma in seguito venne scartato poiché la produzione cambiò idea e decise di optare esclusivamente per i personaggi americani.