Enrico Papi è un conduttore televisivo, giornalista, cantante e autore televisivo italiano.
Fonte: Getty Images
Storico presentatore di quiz altrettanto iconici della tv italiana come Sarabanda, Papi esordisce in Rai alla fine degli anni ’80 con Fantastico Bis, e dopo i grandi successi in Mediaset – con, tra gli altri, La pupa e il Secchione o Matricole & Meteore – passa a Sky a metà degli anni 2010 alla guida di Guess my Age o Name that tune e poi torna a Mediaset.
Enrico Papi nasce a Roma il 3 giugno 1965 da Samuele e Luciana, di origini borghesi. Il padre è commerciante d'auto e la madre possidente terriera; Enrico ha anche una sorella minore di nome Loretta. Frequenta le scuole cattoliche lasalliane e dopo aver conseguito il diploma di Liceo classico presso l'Istituto Sant’Apollinare di Roma si iscrive alla Facoltà di giurisprudenza interrompendo però gli studi; riprende l'università con Cepu, per il quale tra il 2000 e il 2003 è anche testimonial pubblicitario. Studia inoltre canto e pianoforte e appassionato di teatro sin da bambino, si diletta in alcune rappresentazioni partecipando ad alcuni festival nazionali.
CARRIERA
Esordisce come cabarettista nei palasport, prima dei concerti di importanti cantanti come Fiorella Mannoia, Ivan Graziani e Nino D'Angelo, dove viene notato da Giancarlo Magalli che lo vuole nel suo programma Fantastico bis tra il 1988 e il 1990.
Dal 1990 è a Unomattina dove è conduttore, ideatore e regista delle rubriche settimanali Tra vicino e vicino mettiamoci il dito (1990-1991) e La notizia al microscopio (1991-1992), mentre nelle estati 1992 e 1993 conduce i collegamenti esterni in diretta di Unomattina Estate. Per tutto il 1992 conduce il programma per bambini La Banda dello Zecchino. La stagione 1993-1994 è l'ultima a Unomattina, dove è conduttore, ideatore e regista del gioco Il personaggio misterioso.
Nel marzo 1995 ottiene la conduzione di Chiacchiere, rubrica all'interno del contenitore di Rai 1 Italia sera, il suo primo programma di gossip che lancerà definitivamente la sua carriera televisiva. In questo periodo ottiene il tesserino di giornalista pubblicista.
Nel 1996 lascia la tv pubblica ritornandovi solamente nel 2001, dove al Festival di Sanremo affianca alla conduzione Raffaella Carrà insieme a Megan Gale e Massimo Ceccherini. Dal 1996 passa a Mediaset dove conduce Papi quotidiani e fino al 1997 è l'inviato per il programma di Cristina Parodi, Verissimo, con la sua rubrica Parola di Papi, su Canale 5.
Nel settembre 1997 lascia le rubriche di gossip e comincia a condurre il varietà Sarabanda, poi trasformato in gioco musicale, che diventerà il quiz musicale più longevo della televisione italiana e che grazie agli speciali lo porterà negli anni seguenti per ben 17 volte in prima serata su Italia 1.
Sempre a settembre 1997, Maurizio Costanzo lo vuole a Buona Domenica, con l'arduo compito di rimpiazzare Fiorello.
Nella primavera 2001 conduce la terza edizione di Matricole assieme a Simona Ventura e l’anno dopo è al timone di Matricole & Meteore per poi tornare nel 2003 ad occuparsi di gossip con Papirazzi.
Del 2004 alcuni programmi che non riescono a decollare come 3,2,1 Baila, L’imbroglione, Il gioco dei D’obbligo un anno di pausa prima di comparire al fianco di Federica Panicucci nel 2006 con il reality La pupa e il secchione.
Tra il 2007 e il 2009 presenta La ruota della fortuna (dove figura anche come autore) che continua fino alla primavera e che, dato il grande successo di pubblico e critica riscosso dal programma, riprende nell'autunno 2008 concludendosi nel 2009.
Nel 2010 torna alla guida de La pupa e il secchione – Il ritorno, poi idea, realizza e conduce Trasformat e dopo due anni di pausa, nel giugno 2013 torna al timone di un nuovo game show di Italia 1, Top One.
Nel 2017, dopo oltre 21 anni di permanenza nelle reti Mediaset, passa a Sky e conduce Guess My Age – Indovina l’età fino al 2021. Nel 2018 conduce in prima serata La notte dei record, programma incentrato sui primatisti più famosi e particolari appartenenti al Guinness dei primati. A marzo 2020 e marzo 2021 conduce le finali di Italia's Got Talent 10 e 11.
Dal settembre 2020 presenta due edizioni del game show musicale in prima serata Name That Tune - Indovina la canzone, basato sullo stesso format al quale si è ispirato Sarabanda.
Nell'estate 2021 torna a Mediaset dopo quattro anni, dove conduce in prima serata su Canale 5 lo storico programma Scherzi a parte, poi presenta Big Show nel 2022 e nel 2023 è tra gli opinionisti più frizzanti de L’Isola dei Famosi di Ilary Blasi.
VITA PRIVATA
Dopo un presunto flirt con Valeria Marini nel 1996, nel 1998 convola a nozze con Raffaella Schifino: la coppia celebra il matrimonio con rito religioso all’Ara Coeli di Roma e si trasferisce a Miami dopo le nozze. Nel 2000 nasce la prima figlia della coppia, Rebecca e nel 2008 arriva il figlio maschio, Iacopo. La famiglia ha un cane, un bulldog francese di nome Tanker, che spesso è protagonista dei contenuti social di Enrico Papi.
PROGRAMMI TV
1988-1990 – Fantastico bis
1990-1994 – Unomattina
1992 – La Banda dello Zecchino
1992-1993 – Unomattina Estate
1993 – Fatti e misfatti
1995 – Chiacchiere
1995-1996 – Chiacchiere di Enrico Papi
1996 – Papi quotidiani
1996 – Tutti in piazza
1996-1997 – Verissimo
1997 – Edizione straordinaria
1997-2004, 2005, 2017 – Sarabanda
1997-1998 – Buona Domenica
1997 – Regalo di Natale
1998 – Sapore d'estate
1998 – Volare
1999 – Predizioni
1999 – Beato tra le donne
2001 – Festival di Sanremo
2001 – Dopo il festival tutti da me
2001 – Matricole
2001 – Il traditore
2001 – Anello debole
2002 – Miss Universo Italia 2003
2002 – Matricole & Meteore
2003-2004 – Papirazzo
2003 – Moda Mare a Portocervo
2004 – 3, 2, 1 Baila
2004 – L'imbroglione
2004 – Il gioco dei 9
2006, 2010 – La pupa e il secchione
2007 – Distraction
2007 – Prendere o lasciare
2007-2009, 2009-2010 – La ruota della fortuna
2008 – Batti le bionde
2008 – Jackpot - Fate il vostro gioco
2009 – Il colore dei soldi
2010 – CentoxCento
2010 – Viva Las Vegas - Fate il vostro gioco
2010-2011 – Trasformat
2013-2014 – Top One
2017-2021 – Guess My Age - Indovina l'età
2018 – La notte dei record
2020-2021 – Italia's Got Talent
2020-2021 – Name That Tune - Indovina la canzone
Dal 2021 – Scherzi a parte
2022 – Big Show
2023 – L’Isola dei Famosi
FILMOGRAFIA
2000 – Beautiful
2001 – Ravanello pallido
2014 – Ambo
2019 – Romolo + Giuly: La guerra mondiale italiana
PROGRAMMI RADIO
1996-1997 – Papi News
2016 – 40 anni Radio Subasio
DISCOGRAFIA
2017 – Mooseca
2018 – Un'estate mentale
2020 – Come si chiama (la canzone che fa)
CAMPAGNE PUBBLICITARIE
2000-2003 – Cepu
2018-2019 – Sky
VIDEOCLIP
2016 – Tutto molto interessante
PUBBLICAZIONI
1998 - Vips
TITOLI E RICONOSCIMENTI
1998 – Telegatto Miglior trasmissione di varietà con Buona Domenica
2000 – Telegatto Miglior trasmissione musicale con Sarabanda
2007 – Premio Programma rivelazione dell'anno per la giuria ai TvBlog Awards 2006 con La pupa e il secchione
2007 – Premio Miglior reality show per la giuria ai TvBlog Awards 2006 con La pupa e il secchione
2011 – Premio Programma più originale del mondo al Fresh Tv Around the World con Trasformat
2022 – Premio 100 eccellenze italiane categoria Conduttori televisivi
FAQ e Curiosità su Enrico Papi
Cos’è successo a Enrico Papi?
Enrico Papi, nell’edizione 2023 de L’Isola dei Famosi, è stato ripreso dal regista del reality – Roberto Cenci – che lo ha caldamente invitato a sedersi quando l’opinionista si è alzato dalla seduta portando scompiglio tra il pubblico in studio.
Perché gira la notizia che Enrico Papi è morto?
Dalla fine del 2022 gira sul web la bufala che il noto conduttore sia deceduto lasciando moglie e due figli. La notizia è chiaramente falsa, e visto il clamore che ha avuto, Papi ha sbottato sui social: “AVETE ROTTO I CO****NI! Non avete altro da scrivere?! (scusate il linguaggio ma non è la prima volta, quando si passa il limite purtroppo scattano inevitabili anche le denunce)”
Che fine ha fatto Enrico Papi?
Dal 2021 Papi è tornato a Mediaset, dopo la parentesi di successo su Sky, al timone di Scherzi a parte e Big Show, nonché come opinionista de L’Isola dei Famosi
Chi è la moglie di Enrico Papi?
Dal 1998 la moglie di Papi è Raffaella Schifino, coetanea del conduttore romano e da tempo residente con lui e i loro due figli a Miami. A Nuovo, Enrico ha raccontato di come la moglie gli sia rimasta accanto nei momenti lavorativi più duri: “Sono stato in passato vittima di bullismo in televisione, ci sono cose che posso raccontare e altre su cui è meglio tacere. Ma sta di fatto che quando una persona dice di volersi allontanare dalla televisione per una sua scelta in realtà è una decisione “costretta” da altri. Molte coppie non hanno retto in situazioni come queste, ma non è il nostro caso. Quella è stata un’altra occasione per trascorrere più tempo insieme”.