Ascolti tv del 21 dicembre, Ballando con le stelle vola al 34,1%

Milly Carlucci non teme confronti, complice una programmazione a suo favore: come sono andati gli ascolti del 21 dicembre 2024

Foto di Claudia D'Alessandro

Claudia D'Alessandro

Giornalista, esperta di Spettacolo e Content Editor

Giornalista e content creator, si nutre da sempre di cultura e spettacolo. Scrive, legge e fugge al mare, quando ha bisogno di riconciliarsi col mondo.

Pubblicato: 22 Dicembre 2024 08:50Aggiornato: 22 Dicembre 2024 10:12

Sabato 21 dicembre è andata in onda l’attesissima finale di Ballando con le stelle: un’edizione ricchissima di colpi di scena che anche durante la puntata conclusiva ha regalato grandi emozioni – comprese le lacrime di Milly Carlucci e l’assenza di Guillermo Mariotto – e che ha tenuto incollati i telespettatori, curiosi di vedere chi avrebbe vinto l’accesissima gara.

La sfida degli ascolti invece ha dato risultati (quasi) scontati: nel fine settimana che precede il Natale, la programmazione ha favorito proprio il celebre dancing show, mentre il palinsesto delle altre reti aveva in canna dei classici del periodo. Rai2 ha proposto La carica dei 101 – Questa volta la magia è veraItalia1 ha sfidato la concorrente con Il Grinch, mentre su Canale5 è andata in onda la commedia con Diego Abatantuono Improvvisamente Natale. Chi ha vinto la gara degli ascolti? Ecco i risultati della serata di sabato 21 dicembre.

Prima serata, ascolti tv del 21 dicembre: Ballando stravince

Non c’è storia nella gara degli ascolti tv: nella serata di ieri, sabato 21 dicembre, su Rai1 la finale di Ballando con le Stelle, vinta da Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, ha conquistato 4.381.000 spettatori pari al 24.4% di share nel segmento Tutti in Pista dalle 20:47 alle 21:20 e 4.147.000 spettatori pari al 34.1% dalle 21:25 alle 1:47.

Su Canale5 Improvvisamente Natale ha raccolto davanti al video 1.596.000 spettatori con uno share del 10.3%. Su Rai2 La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera è la scelta di 780.000 spettatori pari al 4.7%. Su Italia1 Il Grinch ha radunato 926.000 spettatori (5.5%). Su Rai3 Sapiens – Un Solo Pianeta raggiunge 863.000 spettatori e il 5.7%. Su Rete4 Assassinio sull’Orient Express totalizza un a.m. di 532.000 spettatori (3.4%). Su La7 In Altre Parole… Ancora conquista 415.000 spettatori con il 2.6% e su Tv8 4 Ristoranti sigla 332.000 spettatori (1.9%).

Access Prime Time, dati del 21 dicembre

Su Canale5 Striscia la Notizia arriva a 3.057.000 spettatori con il 17%. Su Rai2 TG2 Post interessa 529.000 spettatori (2.9%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.257.000 spettatori (7.1%). Su Rai3 Antonia è seguito da 428.000 spettatori con il 2.4%. Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 935.000 spettatori (5.3%) nella prima parte e 791.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti è seguito da 594.000 spettatori pari al 3.3%. Sul Nove l’ultimo appuntamento in access di Chissà chi è prima di tornare a gennaio in prima serata – ottiene un a.m. di 360.000 spettatori (2.1%) nella prima parte di 10 minuti e 533.000 spettatori (2.9%) nella seconda parte dalla durata maggiore.

Ascolti tv Preserale, dati del 21 dicembre

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 2.432.000 spettatori pari al 18.4%, mentre L’Eredità ha registrato 3.706.000 spettatori pari al 24.3%. Su Canale5, in replica, Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.307.000 spettatori (18.5%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 2.905.000 spettatori (19.7%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (368.000 – 3.2%) e Dribbling (386.000 – 3.2%), Telethon segna 191.000 spettatori con l’1.2%.

Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 522.000 spettatori (3.8%) e C.S.I. – Scena del Crimine raggiunge 594.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.259.000 spettatori pari al 14.3%, mentre Blob segna 1.017.000 spettatori pari al 6.1%. Su Rete4 La Promessa interessa 710.000 spettatori (4.3%). Su La7 Famiglie d’Italia gioca con 240.000 spettatori (1.7%). Su Tv8 4 Hotel registra 278.000 spettatori con l’1.9% e sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza raggiunge 196.000 spettatori e l’1.2%.