Le formiche sono insetti attivi, che svolgono diversi tipi di incarichi, ma non sono molto desiderate dagli appassionati di giardinaggio che spesso fanno di tutto per rimuoverle da prato e piante. Per risolvere questo fastidioso imprevisto non è necessario usare prodotti chimici aggressivi anzi: i rimedi naturali sono semplici ed efficacissimi per dire basta a questa contaminazione del giardino.
Formiche in giardino: tutti i rimedi naturali
Può capitare spesso di trovare la verdura coltivata nel proprio orto presa d’assalto dalle formiche, così come fiori e piante colonizzate, a volte addirittura distrutte da una tana sotterranea che ne ha completamente compromesso le radici. Per rimuovere questo problema si può ricorrere all’uso di rimedi naturali, ecco alcuni esempi:
- tra i rimedi in polvere più usati spiccano le spezie e altri elementi naturali per nulla graditi dalle formiche. Fra queste si può citare il pepe nero e i chicchi di caffè. Il loro aroma molto intenso infatti rende diffidenti gli insetti che, temendo per la loro incolumità, stenteranno ad avvicinarsi a qualunque tipo di pianta, ortaggio o fiore che abbia questo tipo di odore vicino a sé;
- tra i rimedi a spruzzo invece ci sono le pozioni a base di aceto di mele e bergamotto. Le formiche infatti sono degli insetti intelligenti e particolarmente selettivi, tanto che non sopportano alcune fragranze come quelle citate, perciò per tenerle lontane dal proprio giardino non bisogna fare altro che preparare una soluzione divisa al 50% tra acqua e aceto. Al termine della preparazione è necessario spruzzarla quindi sulle piante e soprattutto sul terreno, a cerchio attorno al fusto di ogni singola pianta: verrà a formarsi una barriera che terrà per sempre lontane le formiche, risolvendo in modo definitivo il problema della loro contaminazione del giardino;
- un ultimo rimedio naturale che può rivelarsi molto efficace consiste nell’introdurre nel proprio giardino degli altri insetti predatori. I ragni sono i più raccomandati perché oltre a non intaccare la vegetazione, catturano abilmente molte specie di formiche. Infine è consigliabile piantare nel proprio giardino dei vegetali noti per il loro potere repellente, come appunto il bergamotto e anche la menta: il successo è garantito.