Confetti di semi, l’idea sostenibile per colorare la vita

Un matrimonio, un party o un evento indimenticabile: così i coriandoli diventano sostenibili

Foto di Sabina Petrazzuolo

Sabina Petrazzuolo

Lifestyle editor e storyteller

Scrittrice e storyteller. Scovo emozioni e le trasformo in storie. Lifestyle blogger e autrice di 365 giorni, tutti i giorni, per essere felice

Pubblicato: 18 Febbraio 2024 12:22

Avete presente quei coriandoli tutti colorati che amiamo lanciare durante le occasioni speciali, come i matrimoni, i compleanni e le feste? Gli stessi che acquistiamo per i nostri bambini con l’arrivo del Carnevale, per permettergli di giocare all’aria aperta tra divertimento e colori. Proprio quei piccoli ritagli di carta colorata che mettono allegria rischiano in realtà di danneggiare l’ambiente. Anzi, lo fanno già. Ma una soluzione c’è ed è data dai coriandoli sostenibili.

L’idea è nata da Saatgutkonfetti, una startup tedesca che, con l’obiettivo di salvare il pianeta e renderlo un posto migliore per noi e per le future generazioni, ha ideato i cosiddetti confetti di semi, dei coriandoli colorati che non solo rispettano l’ambiente, ma contribuiscono alla conservazione della biodiversità del nostro pianeta. Sono bellissimi e colorati, e non hanno nulla da invidiare ai più comuni coriandoli utilizzati nelle feste. Eppure questi, ve lo assicuriamo, hanno decisamene una marcia in più.

Confetti di semi: molto più che coriandoli colorati

I confetti di semi della giovane azienda tedesca sono innovativi e sostenibili, ma soprattutto sono complici di quella che possiamo considerare una rivoluzione green urbana che deve cominciare proprio da noi. Ma come sono fatti questi coriandoli e in che modo contribuiscono alla salvaguardia del nostro pianeta?

Questi confetti di semi sono realizzati con amido, con l’aggiunta di coloranti naturali e semi, appunto. Una volta lanciati, indipendentemente dall’occasione, si depositano sul suolo, ed è lì che comincia la magia. L’amido si dissolve in maniera facile e veloce mentre il seme è assorbito dalla terra. Così, dopo la festa, ecco che un prato fiorito nascerà, inaspettatamente, in città.

coriandoli colorati con semi
Fonte: Saatgutkonfetti
I coriandoli di Saatgutkonfetti che contengono semi

Un progetto innovativo e sostenibile

Un rapido sguardo allo shop di Saatgutkonfetti ci porta alla scoperta di coriandoli incredibili, innovativi e sostenibili, che vengono venduti sotto forma di cofanetti che si adattano a ogni occasione. Ci sono, infatti, petali di confetti dedicati al Carnevale e altri ideati per le cerimonie nuziali che sostituiscono il riso tanto temuto dalle spose, ci sono quelli ispirati alla neve e quelli che, per forma e colori, richiamano le foglie d’autunno. Ogni prodotto, oltre a essere completamente vegano, possiede anche la certificazione biologica.

La composizione, inoltre, non infastidisce gli insetti, i volatili e in generale gli animali di passaggio che potrebbero essere attratti dai coriandoli e ingerirli. I semi di confetti possono essere lanciati ovunque, anche nei giardini domestici o nei parchi, perché non danneggiano l’ambiente e, anzi, contribuiscono alla sua salvaguardia.

sacchetto confetti
Fonte: Saatgutkonfetti
I pacchetti a disposizione che contengono i confetti di semi

Tra le proposte della startup tedesca c’è anche il pacchetto GoodConfetti, che comprende dei coriandoli ecologici senza semi, nel caso in cui questi siano lanciati all’interno di luoghi chiusi o in strada.

Dalla margherita alla primula, passando per le violette e i denti di leone: sono 24 le specie floristiche contenute nelle confezioni che nasceranno proprio dopo il lancio dei coriandoli. Così ecco che da un’idea brillante, possiamo trasformare ogni occasione speciale in una celebrazione sostenibile dell’ambiente e del mondo intero.