Aggiungere i semi di finocchio alla propria dieta può rivelarsi una scelta vantaggiosa per il benessere dell’intestino. Entrando nel vivo delle loro caratteristiche, ricordiamo che un singolo etto apporta 345 calorie. Per quel che concerne i nutrienti specifici, ricordiamo la presenza di proteine, lipidi, vitamine (A, C e del gruppo B) e soprattutto fibre.
Come evidenziato dagli esperti di Humanitas, in 100 grammi di semi di finocchio ce ne sono quasi 40 di fibre. Questi nutrienti sono alleati preziosi dell’intestino e permettono di ottimizzarne la regolarità, con ovvi vantaggi per quanto riguarda il controllo del peso corporeo.
Quando si parla della dieta con i semi di finocchio, è il caso di ricordare che, proprio grazie alle fibre, è possibile apprezzare un’azione positiva per quanto riguarda la riduzione dell’assorbimento del colesterolo e degli zuccheri. Anche in questo frangente si può parlare di vantaggi notevoli riguardanti la forma fisica.
Sono davvero tanti i motivi per cui vale la pena aggiungere i semi di finocchio alla propria dieta! In questo novero è possibile citare l’azione antiossidante dovuta alla presenza di vitamina A e vitamina C. Da non trascurare è anche la già citata presenza di vitamine del gruppo B, che favoriscono il buon funzionamento del metabolismo.
Contraddistinti da importanti proprietà digestive e carminative, i semi di finocchio rappresentano un’eccellente fonte di minerali cruciali per la salute. Tra questi è possibile includere il fosforo, il magnesio, il ferro, lo zinco e il rame.
Essenziale è ricordare che i semi di finocchio hanno diverse controindicazioni. L’assunzione in dosi eccessive può infatti provocare effetti collaterali come le convulsioni. Da non dimenticare è anche il fatto che, in virtù della presenza di composti estrogenici, è il caso di evitare di metterli nel piatto se si è a rischio di avere a che fare con una diagnosi di tumore.
Per togliersi tutti i dubbi in merito, la cosa giusta da fare è chiedere consiglio al proprio medico curante. Se non sussistono controindicazioni, ci si può divertire ai fornelli utilizzando i semi di finocchio per la preparazione di diverse ricette. Qualche esempio? I risotti aromatizzati e i biscotti. Da non trascurare è anche la tisana, ottima alleata naturale della salute dell’intestino.