Stefano De Martino in prima serata su Rai 2 con Stasera tutto è possibile si è impegnato a vincere la gara degli ascolti tv contro Miriam Leone, protagonista dell’ultima puntata di Miss Fallaci su Rai 1.
Se ad Affari tuoi sfiora quasi il 30% di share, Stefano De Martino è proiettato a battere i record anche con Stasera tutto è possibile su Rai 2 dove ha invitato come super ospiti Giovanni Esposito, Corrado Nuzzo, Maria Di Biase, Andrea Pucci e Costanza Caracciolo che non hanno avuto paura di sfidarsi nelle prove più audaci.
Su Rai 1 Miss Fallaci ha chiuso i battenti. Nell’ultima puntata della serie con Miriam Leone, che non ha mai però convinto del tutto i telespettatori, Oriana è nella clinica psichiatrica del dottor Vigna, che la sprona a parlare di sé: ricorda il periodo della sua adolescenza durante la guerra e della sua prima esperienza amorosa. Vorrebbe lasciare la struttura, ma secondo Vigna non è pronta. Tornata a casa, Oriana non sembra esser più la stessa..
Le Iene Show sono tornate su Italia 1, mentre su Canale 5 è andato in onda il film La Sirenetta 2023. Su Rete 4 a È sempre Cartabianca si è parlato delle critiche di Trump ed Elon Musk a Volodymyr Zelensky. Lo stesso argomento è stato trattato su La7 a DiMartedì.
Prima serata, ascolti tv dell’11 marzo: vince Stasera tutto è possibile
Su Rai 1 Miss Fallaci incolla al piccolo schermo 2.180.000 spettatori pari al 12% di share. Su Canale5 La Sirenetta ha conquistato 2.305.000 spettatori con uno share del 12.2% nella prima parte e 1.685.000 spettatori con il 14.9% nella seconda parte. Su Rai2 Stasera Tutto è Possibile intrattiene 2.158.000 spettatori pari al 13.8%.
Su Italia1 Le Iene Show è piaciuto a 1.133.000 spettatori (8.6%). Su Rai3 Le Ragazze segna 644.000 spettatori e il 3.4%. Su Rete4 È Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 697.000 spettatori (4.8%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.498.000 spettatori e l’8.9%. Su Tv8 The Karate Kid – La leggenda continua ottiene 283.000 spettatori con l’1.7%. Sul Nove Man on Fire – Il fuoco della vendetta raduna 282.000 spettatori (1.8%).
Access Prime Time, dati dell’11 marzo
Su Rai1 Cinque Minuti conquista spettatori pari al 5.075.000 spettatori (24.3%), mentre Affari Tuoi raduna 6.020.000 spettatori (27.7%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.212.000 spettatori pari al 14.8%. Su Rai2 TG2 Post interessa a 633.000 spettatori con il 2.9%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.387.000 spettatori (6.5%).
Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.249.000 spettatori (6%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.656.000 spettatori (7.6%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 996.000 spettatori e il 4.7% nella prima parte e 909.000 spettatori e il 4.1% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.835.000 spettatori (8.5%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 404.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! Stai sul Pezzo raccoglie 434.000 spettatori con il 2%.
Ascolti tv Preserale, dati dell’11 marzo
Su Rai1 L’eredità, la sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di spettatori pari al 3.307.000 spettatori pari al 23.7%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.435.000 spettatori pari al 25.8%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.024.000 spettatori (15.8%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.200.000 spettatori (20.1%).
Su Rai2, dopo TGSport Sera (474.000 – 3.7%), Blue Bloods totalizza 550.000 spettatori con il 3.5% nel primo episodio e 722.000 spettatori con il 3.8% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 392.000 spettatori (2.7%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 538.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.488.000 spettatori (14%). A seguire Blob segna 1.022.000 spettatori (5.3%) e Finché la Barca Va sigla 977.000 spettatori (4.8%). Su Rete4 La Promessa appassiona 860.000 spettatori (4.5%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 305.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 347.000 spettatori (2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 379.000 spettatori con il 2.1%.