Cos’è l’amnesia dissociativa e come si manifesta

Scopriamo cos'è e come riconoscere l'amnesia dissociativa, responsabile di alcune vicende tragiche

Un bambino dimenticato in auto e una tragedia che sembra assurda. Per spiegarla gli psichiatri parlano di amnesia dissociativa.

Solo qualche giorno fa è accaduto l’ennesimo fatto di cronaca che ha sconvolto l’Italia: a San Piero a Grado, in provincia di Pisa, una bambina di appena un anno è morta dopo essere stata dimenticata nell’auto dal padre. Come è possibile? In questi casi gli esperti parlano di un fenomeno denominato amnesia dissociativa. Si tratta in sostanza di una sorta di buco che cancella alcuni ricordi ed è provocato da eventi traumatici oppure da un forte stress. Chi ne viene colpito perde completamente la cognizione del tempo e di alcune nozioni.

Il disturbo è stato studiato per molto tempo dagli psichiatri nel tentativo di dare una spiegazione ad un fenomeno che altrimenti sembrerebbe totalmente assurdo. Come è possibile dimenticare il proprio figlio? Tutta colpa di un’amnesia circoscritta, che porta il soggetto che ne è afflitto a cancellare completamente anche elementi importanti della propria esistenza. La patologia poi diventa ancora pericolosa quando oltre ad una condizione di stress ci si trova ad affrontare un susseguirsi di azioni automatiche. In questi casi è possibile arrivare a buttare soldi o gioielli, lasciare i propri figli in auto, ma anche tentare il suicidio oppure affliggersi delle mutilazioni.

Il tutto viene compiuto in modo non volontario. Solo tempo dopo la persona colpita da amnesia dissociativa si rende conto di ciò che è accaduto, ma ormai è troppo tardi. I primi casi di questa patologia sono stati segnalati in coincidenza con eventi catastrofici come guerre oppure terremoti. Nella società moderna però il principale responsabile dell’amnesia dissociativa sembra essere uno stress oltre i limiti che provoca una sorta di cortocircuito nella mente.

Esistono segnali che possono aiutarci a prevenire tutto questo? La soglia dello stress varia da persona a persona, di sicuro però esistono alcuni sintomi che indicano la presenza di una possibile amnesia dissociativa. Ad esempio un sonno disturbato, difficoltà a concentrarsi e a ricordare le cose, tendenza a compiere dei gesti in modo automatico senza pensarci, ma anche irritabilità.