Annusare è molto importante per i cani e bisogna lasciarglielo fare
Molto diffuso è tirare via il cane che sta annusando perchè rallenta il cammino e fa perdere tempo. E’ un vero errore.
Molto diffuso è tirare via il cane che sta annusando perchè rallenta il cammino e fa perdere tempo. E’ un vero errore.
Anche per i cani esiste l’Aromaterapia e serve al loro benessere sia mentale sia fisico
Perchè il cane stia bene è importante gestire correttamente il momento della separazione e le ore in cui resta da solo
La realtà dell’uso del cibo per rinforzare i comportamenti dei cani è diversa da quella che si pensa
L’aiuto che i cani danno agli umani è incalcolabile. Un contesto in cui sono impegnati è quello medico e tra le tante cose che fanno, c’è anticipare le crisi epilettiche
Un fenomeno purtroppo diffuso sono i proprietari per cui ad un certo punto il cane diventa un problema
Avere un cane educato apre un ventaglio di possibilità per godere della sua presenza in ogni situazione, senza dover rinunciare alla sua compagnia
Un cane a cui piace ascoltare il proprietario, e che non lo teme, dovrebbe essere sempre entusiasta di correre da lui e rispondere al richiamo
Sono interventi che aiutano a combattere la piaga del randagismo e dell’abbandono, evitando cucciolate indesiderate; basta pensare che in soli 6 anni un cane o un gatto possono
Né secco né umido: Freskissimo è il nuovo alimento fresco, monoproteico a base di carne italiana per cani e gatti.
Tutti i cani, che siano di razza o misti, possono soffrire di malattie genetiche che dipendono dall’età, e/o dalla taglia
L’insicurezza è un problema reale per i cani: per questa ragione è bene scoprire come affrontarla e gestirla nella maniera più corretta
Cani e gatti hanno modalità di accoppiamento e di gestazione particolari; occorre, quindi, essere preparati, anche e soprattutto per assicurare al proprio quattro zampe una vita
Si tratta di uno dei metodi più utilizzati dagli educatori per insegnare ai quattrozampe comportamenti specifici
Tutti i cani si possono raggiungere livelli soddisfacenti di educazione, insegnando almeno i comandi di base, utili per la vita di tutti i giorni
Proteggere il proprio gatto dai parassiti interni ed esterni è uno dei principali elementi della Medicina Preventiva
E’ fondamentale preparare il cane, per tempo e correttamente, all’arrivo del fratellino (o sorellina) umano
Il cucciolo deve imparare a considerare normale tutto ciò che fa parte della società, ovvero persone, cani come lui, cani di altre razze, bambini e oggetti inanimati
Con le prime uscite possono sorgere le prime difficoltà e il cane può dimostrare disagio nel camminare al guinzaglio. Ma è normale
Il 75% dei cani e dei gatti che vivono nelle nostre case soffre di patologie dentarie. Ecco come evitare problematiche
Per il futuro del piccolo e della relazione con i proprietari, è tanto tanto importante gestire bene il cane quando è cucciolo
Avere cura del proprio cane significa anche preservarlo dalle malattie più aggressive. La veterinaria ci spiega come agire.
Cos’è e a cosa serve l’educatore cinofilo? Proviamo a fare un po’ di chiarezza e a capire come sceglierlo e come rapportarsi a lui
Per far sì che il proprio amico a quattro zampe non diventi il dispotico padrone di casa occorre gestire lo spazio in casa e in giardino fin da subito
Il gioco per i cani rappresenta molto più di un esercizio ludico. Si tratta infatti di un modo per imparare e anche uno strumento per educare
Crocchette secche o semi-umide, alimenti freschi preparati in casa o cibo crudo biologico (Barf): le differenze. I consigli della veterinaria.
Riconoscere e segnalare il maltrattamento di animali: informazioni e numeri utili per salvare cani, gatti e altri cuccioli indifesi.
Cani e gatti sono animali puliti, che ogni giorno dedicano del tempo per mantenere ordinato il proprio pelo. Tuttavia, la pulizia che riescono a fare da soli non è sufficiente.
Fra i vari rapporti tra cani e umani ce n’è uno davvero speciale: quello che vede i quattro zampe aiutare le persone affette da diabete
Le accortezze da avere, gli errori da non fare ed i trucchetti da mettere in atto per impostare un rapporto equilibrato col nuovo amico.