Wess, nome d’arte di Wesley Johnson, è nato il 13 agosto 1945 a Winston-Salem, città americana della Carolina del Nord. Purtroppo è venuto a mancare improvvisamente il 21 settembre 2009, nell’ospedale della sua stessa città natale, a seguito di una crisi respiratoria asmatica. Nelle settimane antecedenti la scomparsa il cantante era stato in tour tra Canada e Stati Uniti d’America e fino al giorno prima della sua morte aveva tenuto un concerto a New York. Ecco quindi che fine ha fatto Wess. Ripercorriamo ora insieme la sua carriera musicale, lunga quasi cinquant’anni.
Durante l’infanzia ha vissuto a New York, dove si è formato musicalmente. Fa il suo debutto professionale negli anni Sessanta, come bassista del gruppo “The Airedales”, in cui il leader e la voce principale era Rocky Roberts, altro cantante americano che ha spopolato in Italia nella seconda metà del secolo scorso. Il complesso, scoperto da Gianni Boncompagni e Renzo Arbore, arriva in Italia nel 1966. Gli Airedales sono stati i primi a portare il rhythm and blues nel bel paese. Nel 1967 Rocky Roberts si separa dal gruppo e Wess ne diventa la voce principale.
Nello stesso anno incide anche il suo primo album come solista, “The Sound of Soul”. Nel 1972 scrive un brano a due voci e sceglie la cantante italiana Dori Ghezzi come spalla. La canzone “Voglio stare con te” diventa subito un grande successo, a tal punto che i discografici decidono di puntare tutto sul duo. Si rivelerà essere una scelta azzeccata, tanto che diverrà una delle coppie artistiche più celebri e di maggior successo della musica leggera italiana degli anni Settanta.
Il duo ha partecipato al Festival di Sanremo del 1973 e del 1976, piazzandosi rispettivamente al sesto e secondo posto, e all’Eurovision Song Contest del 1975, classificandosi terzi. Nel 1979 la coppia si scioglie, ma Dori Ghezzi e Wess continueranno comunque con la loro carriera da solisti, senza però raggiungere il successo che avevano ottenuto come duo. L’ultima apparizione televisiva italiana di Wess è datata 2008, nella trasmissione canora Rai “I migliori anni”, condotta da Carlo Conti. Nella vita privata Wess ha avuto sei figli, due delle quali hanno seguito le orme del papà.