FAQs e Curiosità su Fabrizio De Andrè
Perché Fabrizio De André era chiamato Faber?
Il soprannome gli era stato dato dal grande amico Paolo Villaggio, che lo prendeva affettuosamente in giro per la sua spiccata predilezione per i pastelli Faber-Castell. Faber allo stesso tempo era anche un diminutivo di Fabrizio.
Fabrizio De André e i figli
Fabrizio De André ha avuto due figli: Cristiano, nato nel 1962 dalla prima moglie Puny, e Luvi, nata nel 1977 dall’unione con Dori Ghezzi.
Quali sono le canzoni più famose di Fabrizio De André?
Fabrizio De André non era solo un musicista ma anche un poeta. I versi delle sue canzoni sono ricordati ancora. Tra i brani più celebri ricordiamo Bocca di rosa, Il pescatore, Don Raffaé, La canzone di Marinella. La città vecchia, Canzone dell’amore perduto.
Quando è morto Fabrizio De André?
Fabrizio De André è morto l’11 gennaio 1999 all’Istituto dei tumori di Milano per un tumore al polmone diagnosticato sei mesi prima e probabilmente causato dal vizio del fumo. Dori Ghezzi ha rivelato che il marito fumava anche 3-4 pacchetti di sigarette al giorno.