A casa di amici per il weekend: il manuale dell’ospite perfetto (e non invadente)
I vostri amici vi hanno invitato per qualche giorno? Ecco le regole per diventare gli ospiti perfetti in casa d’altri.
I vostri amici vi hanno invitato per qualche giorno? Ecco le regole per diventare gli ospiti perfetti in casa d’altri.
Quando arriva l’autunno, pensare alle zucche è inevitabile, e se vi piacciono più con una candela dentro che nella zuppa, ecco qualche consiglio.
Come parlare di sesso ai bambini facendo in modo che possano viverselo nel modo più naturale possibile
Perché meglio evitare la sedentarietà, nei bambini, a favore di attività motorie e creative. Suggerimenti per aiutare tutti noi a spegnere la televisione, evitando capricci.
Come affrontare le paure dei bambini, quali sono le 5 più comuni, come cambiano in base all’età e come possiamo aiutarli.
Già a partire dai 3 anni è possibile far provare al bambino gli sci per fargli prendere confidenza con la neve
Dalla comparsa delle prime contrazioni involontarie al travaglio vero e proprio
Seno gonfio, nausea, tendenza a urinare spesso… Sono solo alcuni dei sintomi che potrebbero far pensare all’inizio di una gravidanza
Come facciamo a capire se nostro figlio abbia una sana autostima e come aiutarlo a rafforzare la propria sicurezza: ecco le risposte della pedagogista.
Il nostro piccolo morde, graffia, spinge gli amichetti: è solo una fase o dobbiamo preoccuparci?
Le mosse vincenti per sconfiggere il nemico numero 1 delle donne
Il trucco minerale è ecologico, naturale ed economico ed è perfetto per le pelli giovani e sensibili che tendono a essere lucide e con impurità.
I migliori modi per stare al fresco
Consigli utili per viaggiare con i bambini
Come scegliere e utilizzare il balsamo sui capelli per ottenere un effetto duraturo e una chioma morbida e setosa fino alle punte.
Fertilizzanti e concimi Nel linguaggio comune concime e fertilizzante sono considerati sinonimi. La loro funzione è quella di conservare o aumentare le sostanze nutritive
A cosa serve A conservare la salute della pianta e garantire un certa qualità estetica ; gli interventi più semplici sono l’eliminazione di rami secchi , malati o rotti che
Semina in recipiente Esistono vari tipi di recipienti in commercio, vassoi di plastica a scomparti (semplificano le operazioni di trapianto) vasi e cassette di varie misure, l’importante
Talea La talea è una parte della pianta – un frammento di fusto, foglia, tubero, rizoma, radice – che, in condizioni adeguate, può emettere radici e dare
Ecco la loro visione sul gentil sesso, spesso ignorata dalle donne
Prevenzione Scegliete le piante più adatte al luogo in cui verranno collocate e create un ambiente favorevole : evitate luoghi freddi e umidi o troppo caldi e umidi; favorite
Il latte materno è l’alimento migliore per il neonato
Specie ibrida erbacea, annuale e perenne, coltivata per i fiori ornamentali. È caratterizzata da fusti eretti e ramificati con foglie ovali opposte, color verde scuro; i fiori
Rustica sempreverde, caratterizzata da foglie persistenti, lineari e appuntite che crescono in ciuffi alla sommità di tronchi legnosi. Se coltivata all’aperto, sviluppa al
Erbacea rustica dall’aspetto cespitoso, sia annuale che perenne. Ha foglie ovali e lanceolate, con margini tondeggianti, di un bel verde intenso. I fiori grandi e piatti,
Erbacea rustica che cresce spontanea nei sottoboschi del nostro territorio. Vinca minor è una sempreverde caratterizzata da foglie lucide e ovali; ha fiori tubulosi composti da
Vigoroso arbusto dal portamento eretto, sempreverde o deciduo, caratterizzato da infiorescenze appiattite formate da fiori bianchi e tubulosi, profumati in alcune specie; ha frutti
Erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. È caratterizzata da foglie ovali e dentate, appuntite all’estremità e con evidenti nervature. I fiori
Perenne a portamento prostrato, coltivata per il fogliame molto ornamentale. Ha infatti foglie ovali e carnose, portate da corti piccioli, con striature color bianco crema e la
Erbacea annuale e perenne, è caratterizzata da fusti carnosi e molto ramificati, ricoperti da piccole foglie ovali, di colore verde brillante; produce moltissimi fiorellini tubolari